
“Credo che la musica sia in grado di far rinascere veramente le persone.”
Origine: Citato in Angelo Saporiti, Il paradosso di Dio: 50 persone, famose e non, davanti allo scandalo della croce, Effata Editrice, 2002.
“Credo che la musica sia in grado di far rinascere veramente le persone.”
Origine: Citato in Angelo Saporiti, Il paradosso di Dio: 50 persone, famose e non, davanti allo scandalo della croce, Effata Editrice, 2002.
da Jimi Hendrix, p. 10
La faccia nascosta della luna
“La musica serve a raccontare l'invisibile. La musica è l'inconscio del film.”
Concerto fotogramma
Origine: Richard Wagner, p. 59
da Poesie, Stamperia Dell'Iride, 1856, p. 99
Origine: Claudio Santamaria ha infatti interpretato Rino Gaetano nella miniserie televisiva italiana Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu.
Origine: Citato in Alessandra Vitali, Rino Gaetano, fiction con polemica. La sorella: "Il suo spirito non c'è" http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/spettacoli_e_cultura/fiction-festival/fiction-rino-gaetano/fiction-rino-gaetano.html, Repubblica.it, 2 luglio 2007.
“[Dal Brasile] Il samba non l'ho ancora imparato, ma le parolacce e la musica sì.”
citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»
Origine: Dall'introduzione all'esecuzione dal vivo di Born to Run, anni 1987-88; citato in Ernesto Assante e Gino Castaldo, Bruce Springsteen: Born to run, in Lezioni di Rock. Viaggio al centro della musica, 4 maggio 2008
Origine: Il linguaggio della poesia, pp. 41-42
Origine: Citato in Le 30 perle di Gulbis http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/03/03/853322-perle.shtml, traduzione di Giulia Vai, Ubitennis.com, 3 marzo 2013.
Mah spegni questo cancro, questo affare qui, che ti venga il colera, boia miseria.
La Nives, Citazioni famose della Nives
da Il povero e il re
Caramella
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/03/18/hai-un-ricordo-di-lucio-dalla/, 18 marzo 2012
Citazioni di Mina
da Mina: "Un bambino d'oro e di paura", La Stampa, n. 453, 27 giugno 2009
Citazioni di Mina
da Vanity Fair del 27 dicembre 2003
Citazioni di Mina
Origine: Intervista al cardinale Antonio Cañizares Llovera, a cura di Andrea Tornielli, Il Giornale http://www.ilgiornale.it/news/l-intervista-4-cardinale-antonio-ca-izares.html
Origine: da Metal Hammer, Novembre 2004, pag. 21
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 175
Origine: Dall'intervista Gianna Nannini: "Il cuore, quest'arma pericolosa..." http://web.archive.org/web/20061103020752/http://musica.alice.it/intervista/gianna_nannini_il_cuore_arma_pericolosa.html,page=2.html, Musica.Alice.it, 31 gennaio 2006.
citato in Michele Selvini, Magda Olivero, periodico mensile: Grandi voci alla Scala, p. 9, n. 5, novembre 1993, Massimo Baldini Editore
citato in Renzo Allegri, Magda Olivero un secolo da leggenda, Zenit il mondo visto da Roma, 2010
citato in Renzo Allegri, Magda Olivero un secolo da leggenda, Zenit il mondo visto da Roma, 2010
Origine: Citato in il venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009.
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1734.
“Nella sua musica [di Lucio Battisti] c'è qualcosa che ricorda Puccini.”
Origine: Leo Turrini, Battisti: la vita, le canzoni, il mistero, citazione riportata nel retrocopertina.
“Penso che una vita per la musica sia una vita spesa bene ed è a questo che mi sono dedicato.”
Origine: Frase comparsa in lingua inglese ed in lingua italiana sul sito ufficiale http://www.lucianopavarotti.com il 6 settembre 2007, giorno della sua morte.
da Nati epr vivere, n. 11
Lei, gli amici e tutto il resto
“Una musica può fare | cantare lililli o lalalla (maggiore).”
da Una musica può fare
La favola di Adamo ed Eva
“Frank governa la musica con Elmore James e Stravinskij alla sua destra.”
citato in Frank Zappa. For president!, a cura di Michele Pizzi, Arcana edizioni srl, Roma, 2011
Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.
Georges Bizet
Origine: Citato in George Feifer, Turbine di tulle, Selezione dal Reader' Digest, febbraio 1973.
Origine: Da Gershwin Vale Schubert https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/ottobre/31/GERSHWIN_VALE_SCHUBERT_co_9_051031064.shtml, Corriere della Sera, 31 ottobre 2005, p. 27.
citato in Corriere della sera, 6 marzo 2006
Origine: Da Barbablù, mistero di lacrime e sangue https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/marzo/13/BARBABLU_MISTERO_LACRIME_SANGUE_co_9_080313077.shtml, Corriere della Sera, 13 marzo 2008, p. 49.
Origine: Da Protagonisti della musica, Longanesi & C., Milano, 1988, p. 140.
dal preludio
Musica, divina armonia
Origine: Musica, divina armonia, p. 57
Origine: Traduzione dall'originale in lingua in Over the rainbow http://music.barnesandnoble.com/features/interview.asp?NID=996185&z=y, music.barnesandnoble.com, 1 dicembre 2005.
Origine: Corriere della sera, 25 giugno 2009 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/25/Suzanne_Vega_antidiva_conta_arte_co_9_090625047.shtml Suzanne Vega, l'antidiva: conta l'arte (ma senza urli)
Origine: Keith Jarrett: l'uomo, la musica, p. 227
Origine: Keith Jarrett: l'uomo, la musica, pp. 43-44
citato in Clemente Fusero, Mozart
da Le canzoni migliori nascono dalla follia, la Repubblica, 3 novembre 2008
citato in Dora Giannetti, Divina Mina, Zelig Editore, Milano, 1998
da Ottocento come noi. Saggi e pretesti italiani
Citazioni di Luigi Balducci
Opera di Wagner
Ottocento come noi. Saggi e pretesti italiani
Origine: Da Avvenire, 13 settembre 2008.
citato in Celentano: Gesù mi vuole in tv, canterò per il Papa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/16/Celentano_Gesu_vuole_cantero_per_co_0_97091613637.shtml, Corriere della sera, 16 settembre 1997
citato in Riccardo Muti, La forza del destino,p. 34, Piccola Biblioteca del Sole 24 ore, 2003
“La musica, come il sale, conserva meglio.”
Il contrario di uno
“A chi piace la musica di Henze tolgo il saluto.”
citato in Henze: con me il tenore canta da cane, Corriere della sera, 23 dicembre 2009
“Ronnie è il Re d'Irlanda, e noi siamo i suoi sudditi.”
dall'intervista di Richie Taylor, Cream of Irish music in tribute to Dubliner as he battles with cancer, Irish Indipendant, 18 gennaio 2008
“Oh, non vi interessano le note che registro | vi | interessano le mie note sul registro!”
da Chi se ne frega della musica n.° 3
dall' intervista http://mdcthalia.com/data/wikipedia/rango_vocal.mpg del 28 febbraio 2006
Lo que la gente no sabe es que mi voz en sí en la música pop es soprano. Tengo tres octavas, empiezo muy bajo, porque mi voz es muy grave a veces. Entonces son tres octavas desde muy abajo, pero cuando canto, con mi maestro de canto, ejercitamos con canciones operísticas, como arias de Carmen o Caro Mio Ben, y canciones italianas muy antiguas, y ahí soy mezzosoprano.