Frasi su planetario
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema planetario, mondo, essere, politico.
Frasi su planetario

Origine: C'est-à-dire, Les Amis d'Alain de Benoist, 2006.

Origine: Dall'intervista A Napoli non torno più http://espresso.repubblica.it/dettaglio/a-napoli-non-torno-piu/2106294, l'Espresso, 6 agosto 2009.

Origine: Da Europa, patria del dubbio, Il giornale, 27 giugno 2008.

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Variante: Alle masse si presentò come il patriota che restaura l'ordine. Curioso patriottismo il suo, in verità: un militare che, per debellare l'opposizione armata, non esita a far ricorso a mercenari stranieri.Mobutu però non diede mai di sé l'immagine del tipico macellaio africano. A livello planetario, il suo berretto in pelliccia di leopardo, gli occhiali scuri e il bastone d'avorio, gli conferivano quell'aura un po' paternalistica e un po' pittoresca. La sua immagine, veneranda. I suoi modi, affabili. Il suo gusto per i vini francesi, eccellente. Quasi tutti i governi erano disposti a perdonargli che si proclamasse il Messia, il Redentore o il Timoniere. A ben guardare, non doveva essere per niente facile governare un paese immenso come lo Zaire. (pp. 78-79)
Origine: Pagliacci e mostri, pp. 78-79

Muad'Dib: Discorso tenuto al Collegio di Guerra, tratto dalle «Cronache» di Stilgar: Ed. Nord, p. 45
Messia di Dune

cap. XII, La prima rivoluzione spaziale planetaria, pag. 66-67
Terra e mare

cap. XII, La prima rivoluzione spaziale planetaria, pag. 72
Terra e mare

cap. XVI, Conquista britannica del mare e separazione fra terra e mare, pag. 88
Terra e mare

cap. XX, Il nuovo stadio della rivoluzione spaziale planetaria, pag. 106-107
Terra e mare

cap. XX, Il nuovo stadio della rivoluzione spaziale planetaria, pag. 109-110
Terra e mare

Origine: Da La Seconda Guerra Fredda, Corriere della Sera, 17 agosto 2006, p. 1.
Origine: Storia della guerra fredda, p. 52

“Internet è una pippa planetaria, un collettore delle frustrazioni di quaranta milioni di persone.”
dal XLVII Festival di Sanremo, RaiUno, 20 febbraio 1997

Origine: Da Perché 29 Milioni di Visitatori dovrebbero venire a Milano per l'Expo? https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/settembre/27/Perche_Milioni_Visitatori_dovrebbero_venire_co_7_080927020.shtml, Corriere della sera, 27 settembre 2008.
da La Gazzetta del Mezzogiorno, 4 settembre 2010

dal Corriere della sera del 22 luglio 2008

Lettere a Mita
Origine: (dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 25 luglio (domani S. Anna) [1956], p. 29.

The planet has been through a lot worse than us. [...] Been through earthquakes, volcanoes, plate tectonics, continental drift, solar flares, sun spots, magnetic storms, the magnetic reversal of the poles.. hundreds of thousands of years of bombardment by comets and asteroids and meteors, worldwide floods, tidal waves, worldwide fires, erosion, cosmic rays, recurring ice ages... And we think some plastic bags and some aluminum cans are going to make a difference? The planet isn't going anywhere. We are! We are going away! [...] Just another failed mutation. Just another closed-end biological mistake. An evolutionary cul-de-sac. The planet'll shake us off like a bad case of fleas.
Jammin in New York

da L'ostile Juventus, 24 agosto 2012
Il Fatto Quotidiano

da Come vivere con la bomba, p. 62
Intervista con Alberto Moravia

Origine: Da Anastacia: l'aver sofferto mi ha reso più forte https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/settembre/24/Anastacia_aver_sofferto_reso_piu_co_9_040924093.shtml, Corriere della Sera, 24 settembre 2004.
Origine: Da La virtù dell'elefante, Marsilio Editori, Venezia, 2014, p. 159.
Etica della comunicazione
Il vulcano più famoso del mondo
cap. 15, p. 341
Icaro è caduto

Origine: Dall'intervista di Maurizio Bertera, Alessandro Borghese: "Sono un entusiasta. E pure un po' cazzaro" https://www.vanityfair.it/vanityfood/foodstar/17/04/06/alessandro-borghese-ristorante-intervista, Vanityfair.it, 6 aprile 2017.