Frasi su scacchiere
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema scacchiera, scacchiere, scacco, vita.
Frasi su scacchiere

Origine: Da "Mi resta ancora del gioco, non so quanto. Ma un po' ce n'è" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/11/13/mi-resta-ancora-del-gioco-non-so.html, la Repubblica, 13 novembre 2011.

Origine: Serie del Mondo Disco, 18. Thud! (2005) [non ancora pubblicato in italiano], p. 86

da Tempo misurabile e tempo del destino. Riflessioni di un non astrologo sull'astrologia, p. 26
Al muro del tempo

sull' On. Denis Healey in un intervento alla Camera dei Comuni, 22 gennaio 1975

Origine: Citato in Neil MacGregor, Civiltà degli scacchi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/04/civilta-degli-scacchi.html, la Repubblica, 4 settembre 2012.

“Nello scacchiere internazionale l'Italia non è più un peso piuma.”
Il Tempo http://www.iltempo.it/interni_esteri/2010/09/15/1200315-spogli_docet_italia.shtml, 15 settembre 2010

Origine: Da Civiltà degli scacchi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/04/civilta-degli-scacchi.html, la Repubblica, 4 settembre 2012

Origine: La penna e la clessidra, pp. 231-32

2004
Rivincite (Getting Even), Il carteggio Gossage-Vardebedian

2004
Rivincite (Getting Even), Il carteggio Gossage-Vardebedian

Origine: Da Il filo dell'orizzonte, Feltrinelli, Milano, 1986, p. 73. ISBN 88-07-01322-3

Origine: Da Cento partite scelte; citato in Al Horowitz, I campioni del mondo di scacchi (The World Chess Championship), traduzione di Rita e Paolo Bagnoli, Mursia, Milano, 1988, cap. V, p. 95.