cap. XXI, pp. 166-8
Zebio Còtal, Citazioni dal libro
Frasi su anello
pagina 2

Ishamael: prologo
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Johann Buddenbrook: III, X; 2002, p. 134
I Buddenbrook
Origine: Nel doppiaggio con questo termine si indica uno spezzone di pellicola chiuso ad anello e proiettabile a ripetizione.

da Il mezzogiorno, 59-66
Origine: Ci si riferisce alla pratica del cicisbeismo, forma di adulterio istituzionalizzato.

“Se Uri Geller piegava i metalli, Yuri Chechi piegava gli anelli? (da Crozza Alive, 2010”
Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...

Frate Abris, Parte seconda, pp. 258-259
a Jancsi
Gli schiavi di Dio
Origine: Tratto dall' intervista Sky http://video.corriere.it/show-ferrero-d-amico-ti-porto-cena-ostia-lido-ma-lei-non-studio/bd36d2da-47bd-11e4-85be-0ddddac1a56f, 29 settembre 2014.

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 460

da «Il Divano occidentale-orientale» di Goethe, p. 380
L'ignoto che appare

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 466

Origine: Mi sa che fuori è primavera, pp. 70-71

da Mi piaci quanto taci
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
da Per il poeta malato, dedicata a Nicola Lisi
L'anima in disparte

Origine: Dall’abbozzo di una lettera al gesuita Robert Murray del 4 novembre 1954, in J.R.R.Tolkien, La realtà in trasparenza. Lettere (a cura di Humphrey Carpenter e Christopher Tolkien), Bompiani, Milano, 2001, pagg.233-234.
Origine: Il circolo Matarese, p. 71
Those Who Leave and Those Who Stay
Andromeda Heights

“Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello (2001)”
Doppiaggio, Film

da Telemonnezza, n. 5
Demo (1998-1999), Ricomincio da Capa
cap. 1, pp. 17-18
Sebastiano del Piombo
Origine: Antichi pittori italiani, p. 54

Origine: Termine traducibile come "carino", "adorabile". Per approfondire vedi la voce corrispondente su Wikipedia.

da Shock In My Town, n. 1
Gommalacca