
Itsuko, vedendo delle donne giapponesi che si commuovono
Origine: La promessa dei ciliegi, pp. 98-100
Itsuko, vedendo delle donne giapponesi che si commuovono
Origine: La promessa dei ciliegi, pp. 98-100
Dalla Morte una voce, p. 672
Foglie d'erba, Addio, fantasia (secondo allegato)
Origine: L'arte espansa, p. 3
Origine: Da La nuova destra che forse non nascerà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/22/la-nuova-destra-che-forse-non-nascera.html?ref=search, la Repubblica, 22 marzo 2009.
Origine: L'estetica contemporanea. Un panorama globale, p. 47
Origine: Dalle frasi annotate in tedesco su una lettera del 5 agosto 1927, inviatagli da un banchiere del Colorado; Archivio Einstein 48-380; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 110 e 158.
Origine: Il lato umano, p. 61
If Nobody Speaks of Remarkable Things
Hokkaido Highway Blues. Hitchhiking Japan
The woman, your sister, has achieved victory. She will share with you, sooner or later, the responsibilities of administration. The peasant, likewise, has achieved victory, and so has the employer. Formerly, the employer used to fear for his life and for his property. Now, the employer and the worker are brothers working together in both prosperity and adversity to protect the gains of the Iraqi Republic. They work constantly not for any transient selfish interest but for the interest of the people.
Principles of 14th July revolution
Variante: Non è che una rustica colazione quella che si può fare presso le rovine di Veio, in una capanna da cui s'ode il crosciare dell'acqua, ma quell'aria d'eternità, di mondo dei primi tempi che li si respira, è tale condimento che vale ogni più squisito desinare. Le ore del pomeriggio si facevano d'un oro più carico, e son queste le ore più belle tra le rovine. A un certo momento sarebbe stato necessario tornare alle vie sui cui lati le automobili stan fitte come le piattole negl'interstizi dei muri, ai negozi dove si vendono prodotti vistosi ed effimeri, a quelle tante manifestazioni che si chiamano di vita, mentre la vita è qui, in luoghi come Veio, su cui s'indugia ancora l'alito dei numi.
Origine: Da La Casa della vita, Adelphi, Milano, 1979, p. 54.
Parte seconda. Il popolo eletto. Capitolo 6, La Vita e le arti, p. 154
La civiltà dell'antica Roma
da La collina del vento, Mondadori, 2012
I macchiaioli, parte 2, p. 69
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
Origine: Il ritratto di Mr. W.H., p. 8
“Che il Biasimo è caro come la Lode | e la Lode effimera come il Biasimo.”
J1320 – F1320, vv. 25-26
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1301 – 1350 http://www.emilydickinson.it/j1301-1350.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
explicit di Finché tutti i mari..., 1935
“Amo, amo, è un buco alla ciambella, | la sua dolcezza effimera la rende così bella.”
da Una su un milione, n. 2
La vasca