
Saggio sul principio generatore delle costituzioni e delle altre istituzioni umane
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema gesuita, essere, chiesa, grande.
Saggio sul principio generatore delle costituzioni e delle altre istituzioni umane
dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero
“Buoni giornali e pochi (giacché il buono non può mai esser molto) sono la manna di una nazione.”
da Il gesuita moderno
La Chiesa Viva – Perché sono cattolico
“Se seminerete dei gesuiti, raccoglierete dei ribelli.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 442
Antonio Spadaro: intervista al gesuita 2.0, su Wikinotizie, 29 giugno 2008
Origine: L'antica via della seta, p. 46-47
Origine: L'oro del Vaticano, p. 141
da Centro di gravità permanente, n. 6
La voce del padrone
21 giugno 1977
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Da I gesuiti contro il libro di Augias: "Attacco frontale alla fede cristiana" http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/libro-gesu/libro-gesu/libro-gesu.html, in repubblica.it, 30 novembre 2006.
Origine: Da Padre Guido Sommavilla: fede e coraggio, in Letture, novembre 2007.
cap. 2, p. 46
I Borboni d'Italia
cap. 3, p. 51
I Borboni d'Italia
Il re prega
Una teologia cioè che metta da parte Gesù e che vada bene per il nostro secolo.
Origine: Citato in Benny Lai Il Papa non eletto. Giuseppe Siri, Cardinale di Santa Romana Chiesa, Laterza, Bari, 1993, pp. 291, nota 20.
Attribuite, Citato in Rois Grandes Dames et beaux esprits d'autrefois
Origine: Da Fede e ragione. Le domande di un non credente al papa gesuita chiamato Francesco http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/08/07/fede-ragione-le-domande-di-un-non.html?ref=search, la Repubblica, 7 agosto 2013, p. 35.
Origine: Dall’abbozzo di una lettera al gesuita Robert Murray del 4 novembre 1954, in J.R.R.Tolkien, La realtà in trasparenza. Lettere (a cura di Humphrey Carpenter e Christopher Tolkien), Bompiani, Milano, 2001, pagg.233-234.