Frasi su immane
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema immane, tempo, stesso, vita.
Frasi su immane

da Storia – idee, fatti, protagonisti, Vol. 3a, SEI
Citazioni tratte dai discorsi

Origine: Da un'intervista a I Siciliani, marzo 1983; riportata in Intervista al Giudice Rocco Chinnici http://www.fondazionechinnici.it/intervista-al-giudice-rocco-chinnici/, FondazioneChinnici.it.

“Il non far niente è una fatica immane, e a me non dispiace faticare, purché lo faccia senza scopo.”
L'importanza di chiamarsi Ernesto
da Frammenti Lirici, XXXIV
Origine: Diritti animali e rovesci umani, p. 56

II, III
Il Novantatré
Origine: Citato in Umberto Eco, Costruire il nemico, Bompiani, Milano, 2011, p. 196 http://books.google.it/books?id=VWdcE4MVJXMC&pg=PT196.

cap. XVI, Conquista britannica del mare e separazione fra terra e mare, pag. 88
Terra e mare

L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo

citato in Novant'anni e la mia Spoleto, una fatica immane, Corriere della sera, 8 luglio 2001

citato in Novant'anni e la mia Spoleto, una fatica immane, Corriere della sera, 8 luglio 2001
da La notte di Ronchi, pp. 19-22
Il bambino che leggeva il Corano
Origine: La sessualità maschile, p. 44
Piranesi, in Il decadentismo, p. 103

Origine: Da Nel dolore il calcio cambiò http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/05/04/nel-dolore-il-calcio-cambio.html, la Repubblica, 4 maggio 1989.
La nemica di Cartagine

Origine: Da Perché Israele non vuole la pace https://www.youtube.com/watch?v=IlKKp0JNVp4, Libera.tv, 19 luglio 2014.

da Visione sugli acquitrini, p. 45
In Poesia ungherese del Novecento

Citazioni di Carlo Martini
Origine: Citato in Sergio Pinna, La protezione dell'ambiente, FrancoAngeli, Milano, 1998, p. 80.

da Testo e contesto: semiotica dell'arte e della cultura, a cura di Simonetta Salvestroni, Laterza, Roma-Bari, 1980.
Origine: Citato in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 345. ISBN 978887564209-9

Origine: Da Il valore del 25 aprile è democratico e universale, Corriere della Sera, 24 aprile 2017, p. 32.

libro I, II, 40; p. 45
Principj di scienza nuova