Frasi su indigeno
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema indigeno, essere, popolo, due-giorni.
Frasi su indigeno

Ora Basta! Tutte le minoranze nel momento di parlare e maggioranze nel momento di tacere e sopportare. Tutti i rifiutati cercando una parola, la loro parola, ciò che restituisca la maggioranza agli eterni frammenti, noi. Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos. (dal comunicato del 28 maggio 1994)

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 388
Prefazione a La dolce stagione
Origine: Da L'Aids non è uguale per tutti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/07/09/aids-non-uguale-per-tutti.html, la Repubblica, 9 luglio 2002.

Origine: Lotta di classe, p. 39

“Sempre mi è parso
nobile l'indigeno
e insulso l'immigrato.”
Origine: La mia Africa, p. 24

da Il giorno, 1906; ora in Sterminator Vesevo. Diario dell'eruzione aprile 1906, 1910

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 26

citato in Mario Monti, Gli esploratori, Longanesi & C., 1970

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 22

da Rovine e macerie. Il senso del tempo, traduzione di Aldo Serafini, Edizioni Bollati Boringhieri
Rovine e macerie. Il senso del tempo

s.d., vol. III, p. 682; citato in Losurdo 2005, p. 148-9

E il capo tribù: Va bene, prima bunga-bunga, poi morire.
Citazioni non datate
Origine: Riferita da Noemi Letizia al 'Corirere del Mezzogiorno come la sua barzelletta preferita tra quelle di Silvio Berlusconi. Le feste di Ruby e il Bunga Bunga http://www.corriere.it/politica/10_ottobre_28/bunga-bunga-berlusconi-ruby_b7c597ce-e267-11df-8440-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 28 ottobre 2010 e Ecco la bella Noemi, diciottenne che chiama Berlusconi «papi» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2009/28-aprile-2009/ecco-noemi-diciottenne-che-chiama-berlusconi-papi-1501304940417.shtml CorrieredelMezzogiorno.it, 28 aprile 2009.

Origine: Pensieri di un libertino, p. 285

Sette anni nel Sudan anglo-egiziano
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 79, nota

dal Il paese sotto le palme dei piedi
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 251.

1988, p. 121
Dizionario del diavolo

Origine: La mia autobiografia, p. 443-444

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 111
da Gli stracci di Napoli, Libero, 26 settembre 2006

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 127

La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi

Origine: Da L'allegria dei poveri http://www.bibliotecaginobianco.it/flip/FIL/01/0200/#/1, Fiera Letteraria, anno I, numero 2, aprile 1946, p. 1.
Origine: Massacro a Stanleyville, pp. 58-59