
dall'intervista TV per Channel 4 "A più 4", 15 ottobre 1984
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
dall'intervista TV per Channel 4 "A più 4", 15 ottobre 1984
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
dall'intervista TV per Channel 4 "A più 4", 15 ottobre 1984
“Mi piace essere al centro delle cose.”
da un'intervista del 1984
“Oh, ma sai, non si ottiene nulla senza problemi, mai.”
dall'intervista TV per ITV, 30 novembre 1984
“Mi piace Mr. Gorbaciov. Possiamo fare affari insieme.”
dall'intervista TV per la BBC, 17 dicembre 1984
“Perché? Da "Marks and Spencer" naturalmente. Non lo fanno tutti?”
da un'intervista nel 1986
fonte 79
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
“Hai delineato quelli che chiamerei valori vittoriani.”
Questa frase, spesso associata a Margaret Thatcher, deriva da un'intervista con Brian Walden nel programma Weekend World del 16 gennaio 1983. Nell'intervista è Brian Walden a pronunciare, riassumendo il discorso di Margaret Thatcher, la frase.
“Non scegliamo mai le nostre ossessioni, sono le ossessioni a scegliere noi.”
Origine: Da un'intervista di Alessandra Farkas, Corriere della Sera, maggio 2006.
“Se volete sapere che cosa Dio pensi dei soldi basta che guardiate a chi li dà.”
citato da Dorothy Parker in un'intervista su The Paris Review, n. 13, estate 1956
“Ho 62 anni [nel 2007] e l'umorismo mi ha salvato la vita.”
dall'intervista di Cinzia Agostini, Hunter "Patch" Adams a Padova http://www.damiduck.it/Hunter%20Patch%20Adams%20a%20Padova.htm, PadovaNews.it, 18 dicembre 2007
dall'intervista di Cinzia Agostini, PadovaNews. it, Hunter "Patch" Adams a Padova, 18 dicembre 2007
dall'intervista di Paul Fischer Da Unmasking an American Psycho, Cranky Critic. com
dall'intervista di Stephen Applebaum, Da Christian Bale: The Machinist, www. bbc. co. uk
Origine: Dall'intervista di Federico Gironi, La parola a Batman - intervista a Christian Bale, il Cavaliere Oscuro http://www.comingsoon.it/News_Articoli/Interviste/Page/?Key=298, Coming Soon.it.
Origine: Dall'intervista ufficiale rilasciata dopo la premiazione agli Oscar 2011. Video http://www.youtube.com/watch?v=lvQNj_3x8E0 disponibile su Youtube.com. [manca citazione in lingua originale]
dall' intervista http://www.wired.it/news/archivio/2010-09/11/zero-history,-william-gibson-parla-della-paranoia-e-del-fantastico-potere-di-twitter.aspx a Wired, 10 settembre 2010
“Helen è la mia alter ego. È quello che vorrei essere e non sempre ho il coraggio di farlo.”
da un'intervista a Liberazione, 23 ottobre 2008
da un'intervista a Il Secolo XIX, 23 ottobre 2008
“Le camere a gas erano un dettaglio della storia della Seconda guerra mondiale.”
dall'intervista alla rivista Bretons del 25 aprile 2008; citato ne il manifesto, 26 aprile 2008, p. 2
da "I mafiosi stanno in Parlamento", video dell'ultima intervista di Giuseppe Fava, da Film Dossier di Enzo Biagi del 28 dicembre 1983
in un intervista al Miami Herald, postata il 16 aprile 2008
intervista su la Repubblica, 11 gennaio 2009
Intervista, 2007
Origine: Werner Herzog on Languages ... http://www.youtube.com/watch?v=6pY-0JfEdLY
dall'intervista Werner Herzog Interview, Rescue Dawn http://www.moviesonline.ca/movienews_12373.html,www.moviesonline.ca
intervista a Che tempo che fa, 2008
Intervista a Che tempo che fa (19 gennaio 2008)
dall'intervista per WWE. com, ottobre 2005
Origine: Dall'intervista di Federico Lo Giudice, [//www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/24-09-2012/nesta-bacchetta-allegri-inzaghie-stata-bambinata-912704299254.shtml Nesta bacchetta Allegri e Inzaghi "È stata una bambinata"], Sky, 24 settembre 2012.
dall'intervista di Silvia Fumarola, "Sgarbi e capricci" per il professore http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/07/08/sgarbi-capricci-per-il-professore.html, la Repubblica, 8 luglio 1989, p. 29
Da interviste
“Il sistema è talmente corrotto che tanto vale trarne vantaggio.”
dall'intervista di Aldo Cazzullo, Sgarbi: mi butto a sinistra, Prodi è d'accordo http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/05_Maggio/14/sgarbi.shtml, Corriere della sera, 15 maggio 2005
Da interviste
“Mai presa. Se la cocaina mi vede, si eccita lei.”
dall'intervista di Aldo Cazzullo, «Sniffano tutti: dagli attori ai politici. E i nobili più degli altri» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/febbraio/03/Sniffano_tutti_dagli_attori_politici_co_9_070203054.shtml, Corriere della sera, 3 febbraio 2007, p. 27
Da interviste
dalla prima intervista rilasciata come sindaco di Salemi, Sgarbi sindaco di Salemi: "Mai più nuovi impianti eolici" http://www.ilove-sicilia.it/ils/index.php?option=com_content&view=article&id=312:intervista&catid=64:le-altre-news&Itemid=123, I love Sicilia, 30 giugno 2008
Da interviste
dall'intervista a il Velino, 4 giugno 2010; citato in Sgarbi: «A Napoli vince sempre il male ma grazie a Bondi andrò a Venezia» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/notizie/arte_e_cultura/2010/4-giugno-2010/sgarbi-a-napoli-vince-sempre-male-fortuna-lavorero-venezia-1703141396353.shtml, Corriere del Mezzogiorno, 4 giugno 2010
Da interviste
intervista di Andrea Greco, Articolo http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/articolo-17964.htm A, 13 agosto 2010
Da interviste
dall'intervista di Eugenio Occorso, Stallman: "Libero software in libera società", la Repubblica, 21 giugno 2004
da Il copyright è di destra, il copyleft è di sinistra, intervista a cura di MediaMente, Rai Educational, Roma, 5 dicembre 1997
da un'intervista su BYTE.com – Free Or Not Free http://www.byte.com/documents/s=585/byt20010313s0001/index3.htm, 13 marzo 2001
luglio 1986
“(EN) Liberà, innovazione e convenienza: intervista a RMS”
dicembre 2004
“(EN) Kerneltrap. org intervista: Richard Stallman”
gennaio 2005
“Paradigma dell'economista è non spacciarsi da profeta.”
dall'intervista del 23 maggio 1982: p. 133
Scritti quotidiani
dall'intervista del 30 maggio 1985: p. 145
Scritti quotidiani
da un'intervista a Tutto, 1998 [Mese e numero?]
Dall'intervista concessa al Mina Fan Club per la fanzine numero 72
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_2.jpg p. 19]
Origine: Dall'intervista di Paolo Garimberti, Massimo Giannini e Luigi Contu, "Basta attacchi ai giudici così si aiuta il centrosinistra" http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/060203/9ttl2.tif, la Repubblica, 3 febbraio 2006, p. 13.
Origine: Dall'intervista al Tg1 del 7 ottobre 2007; citato in Nucleare, Casini attacca Pecoraro http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200710articoli/26429girata.asp, LaStampa.it, 7 ottobre 2007.
Origine: Dall'intervista di Maurizio Belpietro del 23 novembre 2007; citato in L'ironia di Casini su Berlusconi: "Lo specialista in parrucche è lui" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200711articoli/27838girata.asp, LaStampa.it, 23 novembre 2007.
dall'intervista a Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/settembre/01/Naomi_Consiglio_sesso_telefono__co_0_9509015690.shtml del 1 settembre 1995
dall'intervista di Barbara Fiammeri, Adornato: «A Berlusconi questa volta dico no» http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2007/11/adornato-intervista.shtml?uuid=4f738272-9903-11dc-adc1-00000e251029&type=Libero, Il Sole 24 Ore, 22 novembre 2007
“Lei nella famiglia è quella che c'ha il cervello… io c'ho le gambe!”
Parlando della moglie in un'intervista radiofonica a DJ Chiama Italia
data?
“Noi facciamo i cantanti per i quattrini, perché la gloria l'attacchiamo al tram.”
citato da Pier Maria Paoletti, Il tenore monello Di Stefano dalla Scala con simpatia, intervista a la Repubblica, 6 aprile 1994
“Carcarlo Pravettoni, l'uomo che non ama le interviste perché non capisce le domande.”
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
dall'intervista a Fabio Gambaro del 1996 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 25
da un'intervista di Bruno Vespa prima di essere eletto Papa, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=GG7uz4fKp3A&feature=youtu.be
dall'intervista a Roma Channel dopo la conquista della Supercoppa italiana il 19 agosto 2007
dall'intervista a Roma Channel dopo il rinnovo del contratto con la Roma, 29 maggio 2007
dall'intervista a Roma Channel dopo il rinnovo del contratto con la Roma, 29 maggio 2007
dall'intervista rilasciata alla trasmissione Guarda che Lupa su Sky Sport, 21 aprile 2008
“Per me, l'attuale papa Giovanni Paolo II è il Medioevo più la televisione”
Intervista sulla storia, Trento, 1993
dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 66
dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 71
dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 72
“Il presidente è Mantovani… Se i giocatori li comprassi io, lui cosa ci starebbe a fare?”
Origine: Dall'intervista a Il Lavoro del 2 luglio 1993.
Lettera al «Corriere della Sera» pubblicata il 26 gennaio 1976
Il Mezzogiorno nella crisi
dall'intervista a la Repubblica, 14 luglio 2006
da un'intervista a Rolling Stone
Indicare la data
da un'intervista a Mojo Magazine, 2007
da un'intervista a The Age, 27 maggio 2007
da un'intervista a Rolling Stone, 8 settembre 2005
da un'intervista a Robert Hillburn, 2005
“La libertà che ti viene data è anche una responsabilità.”
da un'intervista a The Age, 27 maggio 2007
da un'intervista a The Age, 27 maggio 2007
da un'intervista a Rolling Stone, 8 settembre 2005
da un'intervista a Rolling Stone, 8 settembre 2005
“Odio la celebrità. Trivializza tutto.”
da un'intervista a Rolling Stone, 8 settembre 2005
da un'intervista a The Age, 27 maggio 2007
da un'intervista a The Age, 27 maggio 2007
“La storia ha dimostrato che i capitalisti vanno carichi di ottimismo anche al loro funerale.”
dall'intervista a L'espresso n. 17 anno LIII del 3 maggio 2007, p. 176
Origine: Da un'intervista su Avvenire, 11 dicembre 2007.
dall'intervista Noi, diplomatici col camice, Avvenire, gennaio 2000
dall'intervista di Guido Vignelli, Costantino Imperatore cristiano, Radici Cristiane, n. 3, anno I, p. 39
http://www.youtube.com/watch?v=cMzNdiYlUog
http://www.youtube.com/watch?v=JYyHLMoFP4w
Origine: Frase attribuita a Giorgio Bracardi dal programma radiofonico Alto Gradimento. 13 luglio 1970 – 2 ottobre 1976.
Dalla Festa Nazionale di Alleanza per l'Italia del 3 settembre 2010
http://www.youtube.com/watch?v=cn9Ey2zTb1k
“Come si sa, preferisco la legge del taglione.”
dall'intervista di Marco Damilano, A Nord non passeranno http://espresso.repubblica.it/dettaglio/A-Nord-non-passeranno/1899128, L'espresso, 6 dicembre 2007
da Il mio metodo: scritti e interviste, Marsilio, 1997
“Tutti siamo potenzialmente perversi, grazie a Dio!”
dall'intervista di Luciana Sica, Mercurio, 21 luglio 1990