dall'intervista per Sogno di ballerina http://xoomer.virgilio.it/lillial2004/Grossi.htm, marzo 2008
Frasi su intervista
pagina 4
dall'intervista con Goffredo Fofi, p. 11
dall'intervista con Frank Horvat, p. 411
“Io fotografo la gente che normalmente non viene fotografata”
dall'intervista di Pippo Onorati
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_4.JPG p. 21]
dall'intervista a Parla con me, Rai Tre del 29 aprile 2009
Origine: Da Renato: Lei è tutto, salvo che una star, intervista di A. R., da la Repubblica del 9 novembre 1999.
dall'intervista a Trouw http://www.trouw.nl/deverdieping/dossiers/article7566.ece/Ayaan+Hirsi+Ali, gennaio 2003
dall'intervista di Lucio Nocentini per il Minafanclub http://www.minafanclub.it/di-una-cosa-son-sicura-sai.html in occasione della "prima" milanese del docufilm autobiografico "Ricetta di donna"
Origine: Dall' intervista http://archivio.sorrisi.com/sorrisi/personaggi/art023001005611.jsp a TV Sorrisi e Canzoni, 30 ottobre 2003
Origine: Dall'intervista di Gianluigi Da Rold, Linciaggio è bello, sentenzia Miglio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/marzo/11/linciaggio_bello_sentenzia_Miglio_co_0_93031116648.shtml, Corriere della Sera, 11 marzo 1993, p. 3.
dall'intervista a Piero Bianucci, Darwin, E.T. e Benedetto XVI http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scienza/grubrica.asp?ID_blog=49&ID_articolo=70&ID_sezione=72&sezione=Il%20Cielo, La Stampa, 12 febbraio 2007.
da Intervista a Telmo Pievani - Progetto Galileo http://progettogalileo.wordpress.com/2008/04/07/intervista-a-telmo-pievani/
da Intervista a Telmo Pievani http://www.pikaia.eu/easyne2/Archivi/Pikaia/PDF/0005/5528.PDF
da Darwin e Benedetto XVI: intervista a Telmo Pievani http://www.uaar.it/news/2007/02/12/darwin-benedetto-xvi-intervista-telmo-pievani/
Origine: Da un'intervista del 1976.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 25
dall'intervista a l'Unità del 27 gennaio 1994; citato in Mario A. Manacorda, Scuola pubblica o privata?, Editori Riuniti, Roma, 1999, p. 94
“Se dovessi convincere qualcuno a non credere, gli direi di leggere la Bibbia… ma con attenzione.”
dall'intervista di Paolo Bonolis nel programma televisivo Il Senso della Vita, 13 gennaio 2007
dall'intervista a Tu Style; citato in Keira Knightley: "Basta Pirati dei Caraibi", Gazzetta di Parma, 14 aprile 2009
in un'intervista esclusiva "via pizzino" a Oggi sull'aereo che lo ha riportato in Italia dal Portogallo dopo la latitanza del gennaio 2013
“La gente consuma la musica come se fosse un fazzoletto per il naso.”
Citazioni di Zucchero
Origine: Da un'intervista alla Radio Televisione Belga, marzo 2009.
da un'intervista a Maura Nuccetelli e Tommaso Di Francesco, 23 ottobre 1979, riportata ne La grande evasione – Storia del festival di Sanremo di Gianni Borgna, 1980
Origine: Da un'intervista di Francesco Trisciani; pubblicata in Raro!, n. 20, 1989.
da un'intervista a Francesco Trisciani, pubblicata in Raro! n.° 20 del 1989
da un'intervista a Francesco Trisciani, pubblicata in Raro! n.° 20 del 1989
Da un'intervista a SKY; citato in Trezeguet in lacrime a Sky: "Contento di essere tornato a salutare i tifosi. Questo stadio fa venire i brividi. Non dimenticherò ciò che ha fatto per me la Juve. Può diventare uno dei club più importanti al mondo. Tevez e Llorente..." http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/trezeguet-in-lacrime-a-sky-contento-di-essere-tornato-a-salutare-i-tifosi-questo-stadio-fa-venire-i-brividi-non-dimentichera-cia-che-ha-fatto-per-me-l-171445, Tuttojuve.com, 5 gennaio 2014
dall'intervista di Sebastiano Grasso, Mario Luzi. I versi, la pittura, gli amori. E quel duello mancato, Corriere della sera, 10 ottobre 2004, p. 29
da un'intervista
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
“E neanche mai gli passa per la testa che è la loro certezza di essere diversi a renderli uguali.”
Origine: Brevi interviste con uomini schifosi, p. 255
“Direi ancora che [Mussolini] è stato il più grande statista del secolo.”
da un' intervista http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1228869 ad Alberto Statera ne La Stampa, 1º aprile 1994, p. 5
9 maggio 2012
la Repubblica, L'Amaca
8 aprile 2007
Libero
da un'intervista rilasciata a Playboy http://minamazzinicremona.bravehost.com/gennaio73.html, gennaio 1973
Citazioni di Mina
Origine: Dall'intervista a Otto e mezzo, 4 aprile 2013.
“La politica è speranza. E per costruire speranza c'è bisogno di futuro.”
dall'intervista di Carlo Puca, Panorama, 26 settembre 2013
“Ho cominciato fin troppo presto a fare certe cose: era tutto un po' decadente e dissoluto.”
dall'intervista a Spin, dicembre 1991
Red Hot Chili Peppers Live
dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero
da un'intervista rilasciata nel settembre 1998 e citata in Il Messaggero http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=21081&sez=HOME_SPETTACOLO&npl=&desc_sez=
dalla prefazione a Oriana Fallaci, Intervista con il potere
dall'intervista di Claudio Sabelli Fioretti, Sette, 20 dicembre 2001
“La satira deve avere dei limiti perché deve superarli continuamente.”
da un' intervista http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/versione-vauro-dovevano-morire-vignettisti-perch-si-scoprisse-92123.htm di Francesco Bonazzi, Dagospia.com, 9 gennaio 2015
dall'intervista di Paolo Di Paolo, Offrire versi con simpatia, ItaliaLibri, Milano, 11 dicembre 2002
dall'intervista in Roberto Gervaso, La mosca al naso, Rizzoli, 1980, p. 107
“La verità esiste, ma non possiamo mai sapere se è quella che stiamo dicendo noi.”
Origine: Dall'intervista a Che tempo che fa, 5 marzo 2011.
Intervista a The Stool Pigeon, 2013
Variante: L'LSD è stato un'esperienza incredibile. Non lo raccomanderei a tutti. Ma per me.. be', è come se mi avesse fatto introiettare l'idea che la realtà non è qualcosa di fisso. Che ciò che vediamo ogni giorno è una delle possibili realtà, una valida realtà, ma che ce ne sono altre: prospettive diverse in cui altre cose hanno comunque un senso. Tale realizzazione ebbe un effetto profondo su di me.
Origine: Citato in Monia Bracciali, #FGCON Giunti: "Punto su Bacca. Il mio rapporto di odio-amore con Gaucci" https://www.fantagazzetta.com/news/esclusive/14_04_2016/fgcon-giunti-punto-su-bacca-il-mio-rapporto-di-odio-amore-con-gaucci-222081, Fantagazzetta.com, 14 aprile 2016.
da un'intervista alla BBC Radio 1FM, 1994
intervista al New York Herald-Tribune, 1943
citato in François Truffaut. Professione cinema. Interviste inedite
Origine: Da un'intervista di Mino Guerrini, Epoca, 1983; citato in E la nave va.
Origine: Da un'intervista di Tullio Kezich, la Repubblica 1982; citato in E la nave va.
da un'intervista di Tullio Kezich, la Repubblica 1982; citato in Federico Fellini, E la nave va, trascrizione di Gianfranco Angelucci, Longanesi & C., Milano 1983
da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo 1982; citato in Federico Fellini, E la nave va, trascrizione di Gianfranco Angelucci, Longanesi & C., Milano 1983
Origine: Dall'intervista di Cristina Piccino, America, le "streghe" son tornate, Il Manifesto, 2 settembre 2005.
da Intervista con Gerhard Ruis, 1982; p. 60
Dimensioni politiche del cristianesimo
da un'intervista a cura di Fabio Bonetti rilasciata al Festival della Fantascienza di Trieste nel 2001
dall'intervista di M. Giovannini, Ciak, giugno 2009
da un'intervista di Francesco Ruffino pubblicata sulla rivista Rill nel marzo 1997
“Il romanziere insegna alla gente a cogliere il mondo come una domanda.”
dall'intervista di Philip Roth, The Most Original Book of the Season, New York Times, 30 novembre 1980; ora in Philip Roth, Chiacchiere da bottega, traduzione di N. Gobetti, Einaudi, 2004
“Questo è il mio consiglio ai giovani: avere curiosità.”
da un'intervista alla televisione italiana, 7 giugno 1968
“Quando gli Zulù produrranno un Tolstoj, lo leggeremo.”
da un'intervista per The New Yorker del 7 marzo 1988
da «Io sono un artificiere», giugno 1975, in Conversazioni. Interviste di Roger-Pol Droit, a cura di Fabio Polidori, Mimesis Edizioni, 2007
“Non mi sento per niente vecchio. Al massimo, leggermente anziano.”
Origine: Dall'intervista di Osvaldo Guerrieri, Mastroianni vecchio per finta, La Stampa, 23 febbraio 1996, p. 19.
“Il mio sogno è riuscire a lavorare con tanti registi su tanti progetti diversi.”
dall'intervista di Barbara Zorzoli, Matt Damon - Nobile meta http://www.maxim.it/main/single/matt_damon_-_nobile_meta/, Maxim, 2009
Origine: Durante un incontro con Bill Cosby. Groucho aveva 82 anni; citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Le formiche e le cicale: anno 2004, Kowalski editore, Milano, 2003, § 784. ISBN 88-7496-603-2
“Le persone timide in posizione di responsabilità sono un passivo per la nazione.”
Origine: Da un'intervista del 14 novembre 1979; citato in Federico Caffè, Scritti quotidiani, Manifestolibri, Roma, 2007, p. 128.
dall'intervista con Riccardo Heffner su La mente aperta, 7 dicembre 1975
dall'intervista alla National Public Radio, gennaio 1996
dall' intervista http://www.rightwingnews.com/interviews/friedman.php a Giovanni Hawkins, 16 settembre 2003
Origine: Dall'intervista di Ludovica Ripa di Meana, Se una sera d'autunno uno scrittore, L'Europeo, 17 novembre 1980.
Origine: Da un'intervista con gli studenti di Pesaro, 11 maggio 1983, in Il gusto dei contemporanei. [Quaderno numero tre], Pesaro, 1987, p. 9.
“Scienza è credere nell'ignoranza degli esperti.”
The Pleasure of Finding Things Out : The Best Short Works of Richard Feynman, curato da Jeffery Robbins, ISBN 0-14-029034-6, alle pagine 186-187. Basato sulla trascrizione di un'intervista del 1981
da Mr. Amazon: «Sono un missionario», intervista di Beppe Severgnini, Sette, 25 novembre 2010
dall'intervista a The Times del 10 dicembre 2006
dall'intervista di Oriana Fallaci, in Quel giorno sulla luna, p. 14
dall'intervista di Oriana Fallaci, in Quel giorno sulla luna, p. 14
“Io non sono dura, sono terribilmente morbida. Ma non persisterò nell'esserlo.”
da un'intervista della BBC nel 1972
“Non credo che ci sarà un Primo ministro donna durante la mia vita.”
da un'intervista della BBC Television il Val incontra i vip, 5 marzo 1973
da un'intervista televisiva per la Thames TV, 5 febbraio 1976
dall'intervista televisiva di World Granada nel programma In azione, 27 gennaio 1978
dall'intervista per Hornsey nel programma Gazzetta, 21 aprile 1978
Pre-premiership, Leader dell'opposizione
fonte 43
Premiership, Primo mandato come primo ministro
dall'intervista per "News of the World", 20 settembre 1981
“La battaglia per i diritti delle donne è stata ampiamente vinta.”
da un'intervista del 1982
“Non devo nulla al movimento femminista.”
da un'intervista del 1982
“Siamo il movimento per la pace vera.”
da un'intervista del 1983
“Oh, ho un sacco di debolezze umane. Chi non ne ha?”
da un'intervista del 1983
da un'intervista con George Negus per il programma televisivo australiano 60 minuti
Premiership, Primo mandato come primo ministro
Origine: Citato in The electronic reporter: broadcast journalism in Australia http://books.google.it/books?id=Kh6iGKS6Xo8C&lpg=PA140&ots=ZPAKdEn6X0&dq=why%20do%20people%20stop%20us%20in%20the%20street%20almost%20and%20tell%20us%20that%20margaret%20thatcher&pg=PA140#v=onepage&q=why%20do%20people%20stop%20us%20in%20the%20street%20almost%20and%20tell%20us%20that%20margaret%20thatcher&f=false, Barbara Alysen in Google Books
“I giovani non dovrebbero essere inattivi. Gli fa molto male.”
da un'intervista del 1984