Frasi su intervista
pagina 3

Raffaele Cantone photo
Raffaele Cantone photo

“Non dobbiamo individuare eroi per sgravarci le coscienze, le battaglie devono essere di tutti, ognuno nel suo piccolo; nel momento in cui ci abbandoniamo all'idea che ci sia l'eroe che con la sua parola cambierà il mondo abbiamo creato un fatto di specie ma commesso un errore enorme.”

Raffaele Cantone (1963) magistrato italiano

Origine: Da un'intervista di Massimiliano Forgione, Il Mattatoio http://www.wex.it/bars/visualizza_integrale.asp?id_argo=13&id_sottoargomento=&titolo_argo=Intervista&titolo_sottoarg=&id_art=347, 28 dicembre 2009.

Roberto Mattioli photo
Frank Zappa photo

“Buona parte del giornalismo rock è gente che non sa scrivere, che intervista gente che non sa parlare, per gente che non sa leggere.”

Frank Zappa (1940–1993) chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense

da un'intervista di Ben Watson, Mojo Magazine, ottobre 1993

Ilona Staller photo
Billy Corgan photo
Gian Piero Reverberi photo

“[Su Fabrizio De André] Le cose migliori le ho fatte con Fabrizio. È lui che mi ha dato la possibilità di scrivere anche qualcosa, mentre per gli altri ero un semplice arrangiatore.”

Gian Piero Reverberi (1939) compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano

Origine: Dall'intervista di Riccardo Bertoncelli, in Belin, sei sicuro? Storia e canzoni di Fabrizio De André, Giunti, 2003.

José Gabriel Funes photo
Helmut Berger photo
Antonino Zichichi photo
Michel Platini photo
Michel Platini photo
David Cronenberg photo
Roger Federer photo
Mike Dirnt photo

“Tutti i miei credi religiosi sono basati su Star Wars.”

Mike Dirnt (1972) bassista statunitense

da un'intervista telefonica con Doug Van Pelt; citato in Doug Van Pelt, Rock Stars on God, Relevant Books

Elio Toaff photo

“Solo dialogando e superando le incomprensioni, si potrà trovare una via comune tra le due religioni [cattolicesimo e ebraismo]: la porta del dialogo deve restare sempre aperta.”

Elio Toaff (1915–2015) rabbino italiano

dall'intervista a ADNKRONOS, 15 gennaio 2010
Citazioni di Elio Taff

Massimo d'Alema photo

“Sono un partigiano di Zeman. La sua è una figura che divide, di forte personalità, uno che ama il bel calcio.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

Origine: Dall'intervista di Chiara Gamberale durante la festa del Pd romano, 4 luglio 2012; citato in Marco Sarti, «La sinistra è Zeman, gioca bene ma prende tanti gol» http://www.linkiesta.it/d’alema-zeman, Linkiesta.it, 5 luglio 2012.

Franco Califano photo

“Giovani lo si è sempre, se lo si vuole.”

Franco Califano (1938–2013) cantautore, poeta e scrittore italiano

dall'intervista a La storia siamo noi, programma di Gianni Minoli, 2010

Mario Borghezio photo

“In questi giorni sto scrivendo invece una introduzione alla Monarchia di Dante. È un'opera che ha degli spunti di attualità interessantissimi tra i quali una definizione di "laicità" credo insuperabile.”

Augusto Del Noce (1910–1989) politologo, filosofo e politico italiano

da Storia di un pensatore solitario, intervista a cura di M. Borghesi e L. Brunelli, in 30Giorni, n.° 4, aprile 1984
Origine: Ora in Filosofia e democrazia in Augusto Del Noce, op. cit., p. 232.

Toni Servillo photo
Renato Raffaele Martino photo
Fred Hoyle photo

“Che quella faccenda complicata e complessa che è una cellula sia nata spontaneamente e per caso sulla Terra ha la stessa probabilità che un tornado, passando su un deposito di rottami, ne tiri fuori un Boeing 747 perfettamente funzionante.”

Fred Hoyle (1915–2001) matematico, fisico e astronomo britannico

dall'intervista Hoyle on Evolution, Nature, Vol. 294, 12 novembre 1981, p. 105; citato in Fred Hoyle l'uomo che inventò il big bang http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/08/23/fred-hoyle-uomo-che-invento-il-big.html, la Repubblica, 23 agosto 2001, p. 37

Daniele Luttazzi photo
Paolo Bonolis photo

“Vespa non lo considero un giornalista, lo considero un servo di regime. […] Non [è una questione, NdR] di sinistra o di destra: non si può essere considerati giornalisti se non si ha il coraggio di dire la verità, e la verità non è né di sinistra né di destra.”

Giorgio Bocca (1920–2011) giornalista italiano

Origine: Da un' intervista http://www.la7.it/invasionibarbariche/pvideo-stream?id=i365857 a Daria Bignardi nel programma Le invasioni barbariche, LA7, 10 dicembre 2010; citato in Giorgio Bocca: "Vespa non è un giornalista, è un servo di regime" http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/11/giorgio-bocca-vespa-non-e-un-giornalista-e-un-servo-di-regime/81388/, il Fatto Quotidiano.it, 11 dicembre 2010.

Ivano Fossati photo
Maria Bellonci photo
Emil Cioran photo

“Si oscilla fra l'estasi e l'orrore della vita…”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Intervista con Jean-François Duval
Un apolide metafisico: conversazioni

Andrea Poltronieri photo

“Il pubblico ferrarese mi segue da anni e sa quanto ho lottato, lotto e lotterò per il mio lavoro. Anni di ricerca, studio, locali, sagre, feste, televisioni private per arrivare qui. Si! Posso dire che è un grande traguardo, ma al tempo stesso un bel punto di partenza.”

Andrea Poltronieri (1965) comico, polistrumentista e cantante italiano

dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Sax Poltronieri: «Sono in serie A con Cochi e Renato» http://www.articolo21.info/rassegne/generale11012007/Art00329.htm, La Nuova Ferrara, 11 gennaio 2007

Andrea Poltronieri photo

“[Sono soddisfatto] oltre ogni più rosea previsione direi! Sai, io non nasco assolutamente come monologhista e battere un trio di attori professionisti come i Red-attori di Siena e Angelino di Torino, che ha fatto parte del cast della trasmissione Bulldozer, non è poco. Io provengo da una formazione musical-comica ed è solo da un paio d'anni che sto cercando un mio linguaggio.”

Andrea Poltronieri (1965) comico, polistrumentista e cantante italiano

dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Il ritmo delle note nel cabaret http://www.articolo21.info/rassegne/generale28012008/Art_080128_17422_00615.htm, La Nuova Ferrara, 28 gennaio 2008
Origine: Riguardo alla sua partecipazione al programma televisivo/sfida tra comici Bravo Grazie, andato in onda nel gennaio 2008 su Rai 2.

Andrea Poltronieri photo

“È come per un giocatore della Spal, tanto per non fare nomi, arrivare lentamente alla nazionale, ma la strada è ancora lunga e piena di difficoltà. Però io vivo di spettacolo. Sai che sono sul palco già da vent'anni? È la mia vita.”

Andrea Poltronieri (1965) comico, polistrumentista e cantante italiano

dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Il ritmo delle note nel cabaret, La Nuova Ferrara, 28 gennaio 2008

Silvio Berlusconi photo

“A Veltroni ho detto: sono il tuo Messia, ti libero dall'abbraccio mortale della sinistra.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2008
Origine: Dall'intervista di Marco Galluzzo, Berlusconi: «Riforme? Io aspetto Ma Walter metta d'accordo i suoi» http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_09/berlusconi_riforme_dialogo_veltroni_cf1a06b4-be7d-11dc-bd24-0003ba99c667.shtml, Corriere.it, 9 gennaio 2008.

Wilma De Angelis photo
Ton Koopman photo
Libero De Rienzo photo

“Senza la musica nessuno parlerebbe di quello in cui credo. Per questo danno fastidio le mie canzoni.”

Massimo Morsello (1958–2001) cantautore, imprenditore e terrorista italiano

da un'intervista a Il Giornale, 28 dicembre 1997

Massimo Cacciari photo

“L'unica cosa certa è che Pisapia non può vincere.”

Massimo Cacciari (1944) filosofo, accademico e politico italiano

le elezioni comunali di Milano del 2011
da un' intervista http://affaritaliani.libero.it/milano/cacciari_primarie_albertini_terzo_polo151110.html ad Affariitaliani, 15 novembre 2010
Origine: Considerazioni di Cacciari sull'esito delle primarie svolte dal Partito Democratico per scegliere il candidato sindaco da presentare alle elezioni comunali di Milano del 2011.

Wes Craven photo
Benito Jacovitti photo

“Qualcuno brontolò perché, per esempio nelle storie western, c'era qualche ammazzamento. Ma sarà violenza quella in cui il morto fa un paio di capriole, entra nella cassa e cammina per il cimitero con mani e piedi che gli escono dai legni?”

Benito Jacovitti (1923–1997) fumettista italiano

Origine: Dall'intervista di Cesare Medail Bentornato Jacovitti, estremista di centro https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/settembre/22/bentornato_Jacovitti_estremista_centro_co_0_92092214378.shtml, Corriere della sera, 22 novembre 1992, p. 8.

“[Dopo il carcere ed essere stato riconosciuto innocente] Ho tentato di ricostruire un' attività. Ho avuto tante porte che mi sono state sbattute in faccia, ho avuto solo una persona che mi ha aiutato, ed è stato Silvio Berlusconi.”

Angelone Rizzoli (1943–2013) imprenditore, produttore televisivo e produttore cinematografico italiano

da un'intervista  in che punto? che intervista è?

Massimiliano Allegri photo
Gianfranco Funari photo

“Fini? Tutta carta argentata, dentro nun c'è manc'a cioccolata.”

Gianfranco Funari (1932–2008) opinionista e conduttore televisivo italiano

Origine: Da un'intervista nel programma televisivo Le Iene, Italia 1, [Data?].

Umberto Bossi photo
Umberto Bossi photo
Ottavia Piccolo photo

“Ho lavorato con molti grandi registi, da Pietro Germi fino a Claude Sautet. Mi posso ritenere abbastanza soddisfatta della mia carriera anche sul grande schermo: non ho mai fatto cose che non mi convincessero. In questo momento, però, è il palcoscenico il mio habitat naturale. Il sogno romano con Moretti comunque rimane: chissà che non raccolga questo appello.”

Ottavia Piccolo (1949) attrice italiana

dall'intervista di Emilia Costantini, Ho un sogno nel cassetto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/03/sogno_nel_cassetto_co_10_9603034305.shtml, Corriere della sera, p. 49, 3 marzo 1996

Renato Brunetta photo
Matías Almeyda photo
Alejandro Jodorowsky photo
Roy Dupuis photo

“Sto imparando a vivere, sto imparando a trovare ragioni per vivere.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a L'heure juste del maggio 1992
1992

Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo

“La vita si migliora sempre. Si alimenta sugli errori, torti e sofferenza, ma anche sulla gioia del piacere e sulla bellezza.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a 7 Jours del 30 maggio 1992
1992

Roy Dupuis photo

“Quando passi 18 ore su un set per un film e dai tutto quello che hai, torni a casa completamente svuotato, con un'enorme, insaziabile bisogno di tenerezza.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a Elle Quebec del novembre 1993
1993

Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo

“Desidero girare qualcosa che non sia mai stato fatto prima. Le persone non sognano più, questo è davvero preoccupante.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a Le Devoir del 21 ottobre 1995
1995

Roy Dupuis photo

“Sto aspettando che il mondo cominci a sognare.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a Le Devoir del 21 ottobre 1995
1995

Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo

“Io sono una persona timida, essere così osservato mi ha reso ancora più timido.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a Single Living del 1997
1997

Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo

“Mi piace guardare le stelle e leggere sulla filosofia.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a Single Living del 1997
1997

Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo

“Una grande sfida sarebbe per me andare in Nepal a scalare le montagne per tre settimane.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a Time Out New York del 1998
1998

Roy Dupuis photo

“Mi piace ascoltare musica, leggere, stare con gli amici. Mi piace cucinare, osservare gli uccelli, stare con i miei cani. Lavorare sulla mia casa.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a AOL Transcript del 1998
1998

Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo

“Mi piacerebbe ringraziare loro, i miei fans, per aver visto l'invisibile.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a USA Interview del 14 luglio 2001
2001

Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo

“Forse io sono posivitvo perché sono curioso e costantemente cerco di imparare. Noi siamo quel genere di animale che può immaginare le cose all'esterno.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001

Roy Dupuis photo

“Ai romantici piace costruire le storie, provocare le situazioni. Io sono semplicemente in cerca di situazioni semplici, questo è tutto.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001

Roy Dupuis photo

“Amo la vita. La natura mi affascina. Provo ad accettare la realtà per quello che è e se posso migliorarla questo rende me una persona migliore, è un'evoluzione.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001

Roy Dupuis photo

“Quello che più mi spaventa è che dappertutto si parli di me.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a L'Actualité del febbraio 2002
2002

Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo

“Provengo da Abitibi. A 14 anni, quando arrivi a Montreal, è affascinante. È stato curioso. La vita notturna, il lato oscuro della città ed anche della gente, mi hanno attratto. All'inizio non era facile perché la vita notturna, le sostanze, erano il tuo modo di vivere, l'espressione di te stesso. Quando elimini tutto questo, ed io ho eliminato tutto dal giorno alla notte, tu perdi un po' delle tue certezze. Da avere una dozzina di amici ne rimani con solo 3 o 4. Ti senti offuscato, disinteressato. Non hai più nulla da fare, non sei più eccezionale contando sulle droghe e l'alcool che ti avevano coinvolto, o diverso dal resto. Dunque sì, è la conseguente depressione che ne segue. Avrei potuto andare oltre. Arrivai al mio limite. Io penso di aver incontrato delle buone persone che mi hanno portato ad un nuovo livello di coscienza così ho deciso di fermarmi. In fine avevo anche degli interessi nella mia vita e una carriera che amavo. Questo è quello che mi ha aiutato a scegliere di vivere. Adesso mi sento bene, lucido. Di tanto in tanto prenderò un bicchiere di vino perché non bevo tanto come prima, mi da un po' alla testa e non mi piace. Non mi piace perdere la mia lucidità abbastanza semplicemente. Vorrei cercare di prendere la vita il più lucidamente possibile.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a Echo Vedettes del 15 marzo 2002
2002

Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo

“Ho viaggiato abbastanza per rendermene conto. Amo i cittadini del Quebec, amo il Quebec, ne ho bisogno.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005

Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo

“La parola preferita? Vita!”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista in Famous Quebec del 29 maggio 2007
2007

Roy Dupuis photo

“È una di quelle esperienze che credo non dimenticherò, questo ruolo mi ha cambiato.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista rilasciata per il canale tv ET Canada
2007

Roy Dupuis photo