Frasi su intervista
pagina 2

dall'intervista di Gianfranco Piazzesi, Berlinguer: possibile un nuovo colloquio con la Dc, Corriere della sera, maggio 1979
Origine: Dall'intervista 1991, Prima Guerra del Golfo - Il parere di Norberto Bobbio e David Maria Turoldo http://www.youtube.com/watch?v=bn1Aighlif4, TG3, 0:48, 15 gennaio 1991.

da Il testimone, p. 386
Citazioni tratte da suoi libri

Origine: Dall'intervista di Marinella Venegoni, Laura Pausini in piena Primavera (e consecutio scassata di Grignani) https://web.archive.org/web/20090222190341/http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=731&ID_sezione=12&sezione=, La Stampa, 14 novembre 2008.

“Il sentimento italiano principale non è l'amore, è l'invidia.”
Origine: Dall'intervista al programma televisivo L'era glaciale, Rai Due, 29 maggio 2009.

“Ci metto tempo, ogni mattina, a diventare me stessa.”
da un'intervista a Billboard Magazine, febbraio 2011

dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996

dall'intervista a Single Living del 1997
1997

dall'intervista a Veronica del 2000
2000

dall'intervista a L'Actualité del febbraio 2002
2002

dall'intervista a 7 Jours del 30 novembre 2002
2002

dall'intervista a La Presse del 6 giugno 2003
2003

dall'articolo in La Presse del 5 giugno 2006
2006

dall'intervista di Mario Donnini, AutoSprint, n.° 19, anno XLVI

Origine: Dall'intervista di Claudio Altarocca, «Io, in guerra con l'effimero», La Stampa, 30 giugno 1994, p. 11.

Origine: Da un'intervista di Luigia Sorrentino, Rainews24 http://www.rainews24.it/ran24/rubriche/incontri/interviste/pamuk_intervista.asp, settembre 2006.

Origine: Da un'intervista alla Gazzetta dello Sport, 15 maggio 1989.
da un'intervista del 1990 con Antonio Negri
Origine: Citato in Andrea Fumagalli, Il diagramma di flusso della libertà, in il manifesto dell'11/11/2014.

Origine: Citato in G. Prezzolini, Intervista sulla Destra, a cura di C. Quarantotto, Edizioni del Borghese, 1978.

Origine: Da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo, 1982; citato in E la nave va.

Origine: Da un'intervista di Lietta Tornabuoni, La Stampa, 1982; citato in E la nave va.

da Comunista a chi?, numero speciale de Il Manifesto, 17 dicembre 2009

dall'intervista a Chemtech, febbraio 1972, p. 72

“Il genio è per l'1% ispirazione e per il 99% traspirazione.”
dall'intervista all'Harpers Monthly, 1932
Variante: Il genio è per l'1% ispirazione e per il 99% sudore.

dall'intervista del 23 settembre 1987; citato in Woman's Own, Douglas Keay, pp. 8-10, 31 ottobre 1987

dall'intervista di Jason Marsh, Playing Doctor: An interview with Patch Adams http://web.archive.org/web/20090426234659/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/Q_A054.html , GreaterGood Magazine, vol. IV, n.° 4 http://web.archive.org/web/20080506094358/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/index.html, p. 12 sg., estate 2008

dall'intervista di Cinzia Agostini, Hunter "Patch" Adams a Padova http://www.damiduck.it/Hunter%20Patch%20Adams%20a%20Padova.htm, PadovaNews.it, 18 dicembre 2007

“Le canzoni appartengono a tutti, anche a chi le ha scritte.”
dall'intervista a l'Unità del 16 febbraio 2006

da un'intervista

“Fabio Cannavaro: Francè, a che percentuale stai?
Totti: Bucchì!”
da un'intervista RAI, dopo la finale dei mondiali di Germania 2006 Italia-Francia

“E chi è, Batman? (da un'intervista a Le Iene del 6 febbraio 2009)”
riferito ad Antonio Cassano, riguardo le sue 600 conquiste

“Non conosco un musicista andato in pensione.”
da [//www.youtube.com/watch? v=RhC4VuGHJqY Intervista a Franchino], AgendaToscana.tv

Origine: Dall'intervista Stefano Mancini, Nedved: "Conte decisivo, spero che resti con noi per tutta la carriera" http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/453312/, La Stampa, 8 maggio 2012.
dall'intervista di Francesco Battistini, «Via da Nassiriya in agosto. O siamo come Berlusconi» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/060526/ayit1.tif, Corriere della sera, 26 maggio 2006, p. 13

da un'intervista a So foot; citato in Obiettivo sport http://obiettivosport.org/2010/12/09/news-9-dicembre-2010/, 9 dicembre 2010

Citazioni di Elio Taff
Origine: Dall'intervista a Adkronos, 15 gennaio 2010.

dall'intervista a Niente di personale, La7, 25 ottobre 2010

dall'intervista a Che tempo che fa, 2005[giorno e mese?]
Citazioni tratte da programmi televisivi

dall'intervista a Otto e mezzo, 21 giugno 2013
Citazioni tratte da programmi televisivi

dallintervista, 10 novembre 2007
Decameron (programma tv)

Origine: Dall'intervista di Daniela Pizzagalli, Librialice, 17 ottobre 2003.

“[L'Unione Sovietica] Un regime politico che non garantisce il pieno esercizio delle libertà.”
Origine: Dall'intervista a Oriana Fallaci, Berlinguer: non rompiamo con i sovietici, ma..., Corriere della Sera, 26 luglio 1980.

“Ci sarà sempre un conflitto tra quello che so e quello che sento.”
Intervista con François Bondy
Un apolide metafisico: conversazioni
“Adoro quello che faccio. Voglio dire, io vivo di wrestling.”
In un intervista su FOX 29
Origine: Dall'intervista riportata in Vittorio Messori, Inchiesta sul Cristianesimo, Mondadori, 1993.

dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Sax Poltronieri: «Sono in serie A con Cochi e Renato», La Nuova Ferrara, 11 gennaio 2007
Origine: Riguardo alla sua partecipazione nel cast di Stiamo Lavorando per Noi, programma di Cochi e Renato andato in onda nel gennaio 2007 su Rai 2.

dall'intervista Il dono di Dioniso, L'espresso, dicembre 1998

da un'intervista a la Repubblica, 28 gennaio 2013

dall'intervista di Klaus Davi del 4 dicembre 2008; video disponibile su Youtube.com http://it.youtube.com/watch?v=5KkcLZrP8dE#t=2m0s

“La ginnastica mi fa schifo, non la faccio.”
Origine: Dall'intervista di Fabio Fazio nel programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 15 novembre 2008; visibile su Rai.tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-132f99f6-6d02-4cc9-8c46-7630f622069c.html.

intervista http://www.cogitoetvolo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1001:nella-pelle-di-noemi&catid=35:interviste&Itemid=167
Variante: Avevo cantato con lei Quello che le donne non dicono e mi era sembrato un sogno… E adesso averla complice in un mio brano è il regalo più bello che potesse farmi. Fiorella per me è sempre stata un punto di riferimento preciso. Vive la musica totalmente, per esprimere ciò che prova dentro di sé, e ogni suo disco segna una crescita artistica nel suo percorso. È l'esempio da seguire.

dall'intervista a Single Living del 1997
1997

“Mi piace la solitudine e la pace… senza che nessuno mi infastidisca.”
dall'intervista a L'Actualité del febbraio 2002
2002

dall'intervista a 7 Jours del 30 novembre 2002
2002

dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005

dall'intervista in Echos Vedettes del 30 agosto 5 settembre 2008
2008
dall'intervista con Frank Horvat, p. 411

“La legge del lusso non è aggiungere, ma togliere.”
dall'intervista a TG2, Rai 2, 27 aprile 2010

dall'intervista di Mirella Venegoni, Eros fa La cosa giusta, La Stampa, 1° aprile 1993, p. 23

“È sotto l'effetto della paura che si compiono i gesti più inammissibili.”
dall'intervista a www.euronews.net http://www.euronews.net/it/article/22/10/2008/tzvetan-todorov-talks-to-euronews/

dall'intervista di Paolo Conti, Monica Bellucci: «Non sono più una top», Sette, 3 marzo 1994

da un'intervista di Daniele Luttazzi nel programma Satyricon, puntata 11, 4 aprile 2001
Citazioni di Zucchero
Origine: Da un'intervista a La7 dopo il concerto di San Siro 2008.
da un'intervista alla Rai durante la presentazione dell'album Chochabeck, 31 ottobre 2010
Citazioni di Zucchero

“Siamo tutti il prodotto di ciò che abbiamo visto nella vita.”
Origine: Dall'intervista al Charlie Rose Show per il film Mystic River.

dall'intervista a G. Vigorelli, 1964

Origine: Dall'intervista di Giorgio De Rienzo, In un alambicco quanta poesia, Famiglia Cristiana, n. 29, 20 luglio 1975; ora in Echi di una voce perduta. Incontri, interviste e conversazioni con Primo Levi, a cura di Gabriella Poli e Giorgio Calcagno, Mursia, 1992

Origine: Intervista di Federico Valenti, «Carlo Prevale: il DJ che trasmette emozioni con le sue canzoni!», Corriereinformazione.it, 22 agosto 2010.

durante una intervista a Rolling Stones Magazine, 2007

“Se gli uomini dovessero partorire, nessuno supererebbe mai il primo bambino.”
intervista Intervista a "The Observer"

da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo 1982; citato in Federico Fellini, E la nave va, trascrizione di Gianfranco Angelucci, Longanesi & C., Milano 1983

“Perché essere difficili quando con un minimo sforzo potete diventare impossibili?”
Origine: Citato in Gaio Fratini, Intervista immaginaria, La Fiera Letteraria, aprile 1973.

dall'intervista di M. Giovannini, Ciak, giugno 2009

“[Le ultime parole dell'ultima intervista] La prego, non mi faccia apparire ridicola.”
citato in Un secolo di grande cinema: 100 Star

intervista all'Harvard Magazine, in Reuben Hersh, Cos'è davvero la matematica – Baldini Castoldi Dalai, traduzione di Rosalba Giomi

dall'intervista di Carlo Franco, Il premio Nobel Watson: «Nell'istituto Dohrn compresi il fascino del Dna» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/arte_e_cultura/2009/8-maggio-2009/premio-nobel-watson-nell-istituto-dohrn-compresi-fascino-dna--1501335077613.shtml, Corriere del mezzogiorno, 8 maggio 2009

“L'economia è il mezzo, l'obiettivo è quello di cambiare il cuore e l'anima.”
dall'intervista per "The Sundays Times", 1 maggio 1981

“Casa è dove si va quando non si ha niente di meglio da fare.”
Da un'intervista rilasciata sei mesi dopo le dimissioni, nel maggio 1991
Post-premiership
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml

dall'intervista di Cinzia Agostini, Hunter "Patch" Adams a Padova http://www.damiduck.it/Hunter%20Patch%20Adams%20a%20Padova.htm, PadovaNews.it, 18 dicembre 2007

dall'intervista di Jason Marsh, Playing Doctor: An interview with Patch Adams http://web.archive.org/web/20090426234659/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/Q_A054.html , GreaterGood Magazine, vol. IV, n.° 4 http://web.archive.org/web/20080506094358/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/index.html, p. 12 sg., estate 2008

“Sesso? Preferisco una tazza di tè al giorno. (intervista TV rilasciata a Barbara Walters) Quando?”

da una delle interviste del Live at Pompeii

Intervista per la BBC, 2005

da un'intervista con Jessica Lee Jernigan, maggio 1999

Origine: Dall'intervista di Tony Damascelli, «Mou disse: vieni, la Champions è nostra» http://www.ilgiornale.it/news/mou-disse-vieni-champions-nostra.html, IlGiornale.it, 2 giugno 2010.

“Il papa deve diminuire le tasse ed il Berlusconi è un omosessuale represso”
intervista riprodotta a Raiperunanotte, 25 marzo 2010
“La mia idea della vita è di aiutare la povera gente perché così non ci sarà più delinquenza.”
Intervista di Enzo Biagi dell'11 marzo 1986