Origine: Da Sapegno, l'aristocratico delle lettere che scelse il Pci https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/11/Sapegno_aristocratico_delle_lettere_che_co_0_0101114065.shtml, Corriere della Sera, 11 gennaio 2001.
Frasi su lacuna
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema lacuna, essere, grande, dio.
Frasi su lacuna
Origine: Faust mediterraneo, p. 121
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
non fatevi prendere dal panico
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
libro Come arrivare al successo, un'esperienza di vita
2017, p. 190
L'isola del tonal (1974)
Origine: Da Sulle contraddizioni del marxismo, in Incontri libertari, pp. 83-84.
da Effedieffe, 1° novembre 2007
da Risplendi grande lucciola, p. 18
citato in La Fiera Letteraria, n. 5, 14 marzo 1971
Origine: Vita da prete, p. 122
Il Fatto "La Bibbia del Cavaliere" 17 aprile 2001
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, La Bibbia del Cavaliere
Origine: Da Immaginifico Platini http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/11/02/immaginifico-platini.html, la Repubblica, 2 novembre 1990.
la Repubblica
Origine: Da "Caro Andre, benvenuto tra gli Immortali" http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/grandi-tennis-clerici/grandi-tennis-clerici/grandi-tennis-clerici.html, la Repubblica, 5 settembre 2006.
dalla prefazione della traduzione di Premnon physicon o De natura hominis di Nemesio
Otto domande sull'anarchia, p. 40
Anarchia e libertà
Origine: La personalità di Italo Svevo, p. 2
Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 37
Passeggiate romane
da Tutto il mondo è in maschera, tutto l'anno è carnevale, p. 56
Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte
Tutto è verità, p. 593
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte
Origine: Da Léon Bloy, mistico del dolore, Edizioni Paoline, Alba, 1958, pp. 84-86; citato in Léon Bloy, L'anima di Napoleone, introduzione e traduzione di Gennaro Auletta condotta sulla decima edizione francese, note di V. Gambi, Edizioni Paoline, Milano, 1962, p. 31.
Origine: Da «Mio Anno II n. 20/ Don Mauro Leonardi parla con i lettori – Amare tutte le creature» https://mauroleonardi.it/2017/05/18/mio-anno-ii-n-20-don-mauro-leonardi-parla-con-i-lettori-amare-tutte-le-creature/, 18 maggio 2017.