
citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema monarchico, re, storia, liberto.
citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo
da I Siciliani, gennaio 1983
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 47
Né democratici né dittatoriali: anarchici
da Del potere: storia naturale della sua crescita
2016
Origine: Dall'intervista di Marzio Breda, Il 2 giugno, un'Italia migliore http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=355, Quirinale.it, 2 giugno 2016.
Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 41
“Non c'è riposo per i popoli liberi: il riposo è un'idea monarchica.”
Origine: Da un discorso alla Camera dei deputati avvenuto nel 1883.
dalla lettera a Henri Maret del 21 settembre 1848
Origine: Maria Antonietta, pp. 13-14
“Sono un gallese, sono un ubriacone, e amo il genere umano, specialmente la parte femminile.”
Rispondendo alla dichiarazione di Thomas S. Eliot: «In politica sono un monarchico, in religione un anglocattolico, in letteratura un classicista».
Articoli e interviste
Origine: Democrazia e populismo, p. 212
da Impariamo l'italiano, Rizzoli, 1984
Origine: Frammenti di un discorso agli azionisti della Juventus nell'agosto 2001; citato in Museo https://archive.is/vUjm2, Grandiamicidellajuve.it.
1993, p. 15
Frasario essenziale per passare inosservati in società
Origine: Da Spunti e spuntature, Il Frontespizio, X, settembre 1932.
Origine: Da Il padrone bianconero http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/commento-bocca/commento-bocca/commento-bocca.html, Repubblica.it, 13 maggio 2006.