
Dal magistero episcopale, Sai pregare?
Dal magistero episcopale, Sai pregare?
vol. primo, cap. 7, p. 90
Piccolo panteon subalpino ossia Vite scelte di piemontesi illustri narrate alla gioventù
Origine: Maledette classifiche, p. 28
telecronaca di introduzione a Italia-Nuova Zelanda, 20 giugno 2010
Mondiali di calcio Sudafrica 2010
Origine: Dall'intervista con Oriana Fallaci dell'agosto 1980, Intervista con il potere, Bur, 2014.
Citazioni tratte da interviste, Intervista di hano.it
19 dicembre 2010
Dal blog Slow Foot
Il movimento per il benessere degli animali e il fondamento della morale
Diritto alla libertà?
“Se una pianta non può vivere secondo la sua natura, muore; e così un uomo.”
2013, 20
Tantrāloka, Capitolo XXX
Origine: La vidyā è un mantra presieduto da una divinità femminile, e differisce dal mantra per essere portatore di conoscenza: vidyā vuol dire letteralmente "conoscenza".
Origine: Il mantra è: OṂ AGHORE HRĪḤ, PARAMAGHORE HUṂ, GHORARŪPE HAḤ, GHORAMUKHI, BHĪMA, BHĪṢANE, VAMA, PIBA HE RURU RARA PHAṬ HUṂ HAṂ PHAṬ.
Citazioni sull'operato di Federico II, Rosario Gregorio
Origine: Citato dall'intervista di Guido Vitale, Francesco Margiotta Broglio: “Valori laici, patrimonio di tutti” http://moked.it/blog/2011/07/18/francesco-margiotta-broglio-%E2%80%9Cvalori-laici-patrimonio-di-tutti%E2%80%9D/, su Pagine Ebraiche, luglio 2011, ripresa dal sito moked.it. URL archiviato il 13 gennaio 2020 http://archive.is/wip/d6E8m
Messaggio di Maria a don Gobbi, Lourdes, 18 settembre 1989
Origine: Estratto da libro di [Paolo Portone, http://archive.is/Xn6SG/, L'ultimo sigillo: l'Apocalisse nel XXI secolo, Terziaria, ASEFI, Milano anno = 1999], Collana "Il periplo" (n. 2), ISBN 9788886818421, OCLC 43508665. Snippet archiviato l' 8 agosto 2019 http://archive.is/t9O6a/.
Origine: Citato in [Walter Sulla, http://www.dottabbate.it/profezie/profezie-tratte-da-rivelazioni-private/64-ancora-10-anni.html, Ancora 10 anni, Lourdes, 17 settembre 1989], su dottabbate.it. URL archiviato l' 8 agosto 2019 http://archive.is/Bq2fM/
Origine: In punta di lingua, p. 111
Origine: Da Spazi, in Fernand Braudel, Il Mediterraneo, [Lo spazio la storia gli uomini le tradizioni], traduzione di Elena De Angeli, Bompiani, Milano, 1997<sup>7</sup>, p. 125. ISBN 88-452-1869-4
“Per un velocista, il trattino da cento metri è finito in tre secondi, non nove o dieci.”
Comprensione vs Sapere.
realtà e aspettative
Origine: prevale.net
Origine: prevale.net