Frasi su sera
            
                 pagina 14
            
        
        
    
    
    
    
    
    
    
    
        
     
                            
                        
                        
                        Origine: Da Un sacrilegio più grave delle vignette, Corriere della Sera, 24 febbraio 2006, p. 1.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Io, musulmano, al pellegrinaggio di Loreto, Corriere della Sera, 10 giugno 2006.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Se l'Occidente decide di autocensurarsi, Corriere della Sera, 28 settembre 2006, p. 46.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Non basta regolare i flussi. Vanno salvati i nostri valori, Corriere della Sera, 25 aprile 2007, p. 36.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Predicatori di odio e istituzioni timide, Corriere della Sera, 23 dicembre 2007, p. 34.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Il contrasto tra Islam e democrazia, Corriere della Sera, 29 dicembre 2007, p. 36.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da La mia scelta, Corriere della Sera, 23 marzo 2008.
 
                            
                        
                        
                        citato in Droga tra i parlamentari, stop alle Iene http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/10_Ottobre/10/iene.shtml, Corriere della sera, 11 ottobre 2006
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        citato in Tito Livio, XLV, 8; 1997 
[N]ec praesenti credere fortunae, cum, quid vesper ferat, incertum sit. 
Citazioni di Lucio Emilio Paolo, Attribuite
                                    
 
                            
                        
                        
                        “Io credo che si reciti solo nella vita, mentre nell'arte si persegue solo la verità.”
dalla presentazione del festival del cinema di Roma; citato in Corriere della sera, 23 ottobre 2008
                                
                                    “Campagna elettorale, una partita chiusa.
– Il premier parte con 6 reti di vantaggio.”
                                
                                
                                
                                
                            
da Corriere della Sera magazine
 
                            
                        
                        
                        dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_3.JPG p. 20] [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_4.JPG sg.]
 
                            
                        
                        
                        Origine: Maurizio Mosca - Un uomo un perché http://www.dailymotion.com/video/x10f3qv_maurizio-mosca-un-uomo-un-perche_shortfilms
 
                            
                        
                        
                        “[Col processo breve] sarebbe a rischio solo lo 0,2% dei procedimenti penali.”
Origine: Dal Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/nota/11_aprile_13/nota_337750ca-658e-11e0-860c-f8f35d8ce484.shtml, 13 aprile 2011.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Corriere della Sera, 9 febbraio 2010.
da una lettera a Carlo Betocchi; citato in Corriere della sera, 1 aprile 2008
 
                            
                        
                        
                        citato in Corriere della sera, 31 luglio 1999
 
                            
                        
                        
                        citato in Corriere della sera, 28 gennaio 2006
 
                            
                        
                        
                        citato in Corriere della sera, 17 maggio 2009
 
                            
                        
                        
                        citato in Corriere della sera, 24 ottobre 2009
da Corriere della sera, 9 aprile 1973; citato in L'Indicatore, La Fiera Letteraria, aprile 1973
 
                            
                        
                        
                        Intervista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/02/08/negroponte-web-liberta-verita.html al Corriere della Sera, 8 febbraio 2010
                                        
                                        304r-304v, citato in Giuseppe Arrigoni, Documenti inediti risguardanti [sic] la storia della Valsassina e delle terre limitrofe, vol. I, fasc. I, Milano 1857, pp. 70-71 
Cronoca dei Torriani e Descrizione della Valsassina
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Origine: Il riferimento è probabilmente a via Nomentana. Il 2 giugno 1981 infatti Rino, proprio mentre percorreva questa strada, si schiantò con la sua Volvo contro un camion. L'incidente si rivelò fatale per il cantautore. 
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai tre, 19 novembre 2007.  Video http://www.youtube.com/watch?v=8lTZb1Rb_RQ disponibile su Youtube.com.
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Enrico Parola, C'è il «filosofo» Andsnes tra i grandi pianisti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/21/filosofo_Andsnes_tra_grandi_pianisti_co_7_100221025.shtml, Corriere della Sera, 21 febbraio 2010, p. 18.
 
                            
                        
                        
                        “AN, in viale Mazzini, ha portato solo mignotte.”
citato in Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/08_maggio_21/intervista_magazine_barbareschi_bea067f2-2740-11dd-93bf-00144f02aabc.shtml, 21 maggio 2008
 
                            
                        
                        
                        “Non ce la farei ad andare avanti con il solo stipendio da politico.”
citato in Gian Antonio Stella, Se a Barbareschi non basta lo stipendio http://www.corriere.it/politica/09_novembre_04/barbareschi_stipendio_stella_e2246808-c911-11de-a52f-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 4 novembre 2009
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Paolo Mieli, Oriana Fallaci, la Cassandra trascurata dai chierici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/24/Oriana_Fallaci_Cassandra_trascurata_dai_co_9_041224084.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2004, p. 43.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Family Day, corsa alle adesioni In corteo due ministri. Sì dal Polo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/21/Family_Day_corsa_alle_adesioni_co_9_070321157.shtml, Il Corriere della Sera, 21 marzo 2007.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Angela Frenda, Pomicino: non sarò mai un santo Sto cercando di mediare con Dio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/02/Pomicino_non_saro_mai_santo_co_9_070402003.shtml, Corriere della Sera, 2 aprile 2007, p. 5.
 
                            
                        
                        
                        dalla lettera al Corriere della sera, 27 novembre 2007
 
                            
                        
                        
                        dall'intervista de El Paìs http://www.elpais.com/articulo/ultima/Sere/mosca/cojonera/Gobierno/elpepiult/20080518elpepiult_2/Tes; citato in Corriere della Sera http://www.corriere.it/esteri/08_maggio_18/ministro_spagna_berlusconi_e8a40a98-2508-11dd-80ae-00144f486ba6.shtml, 18 maggio 2008
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Luca Linguori, Il cast di V for Vendetta a Berlino http://www.movieplayer.it/film/articoli/il-cast-di-v-for-vendetta-a-berlino_1801/, Movieplayer.it, 14 febbraio 2006.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Enzo Biagi, Italia, Rizzoli, Milano, 1975, pp. 176-177.
 
                            
                        
                        
                        da Tilda Swinton: Windsor bruci pure https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/dicembre/03/Tilda_Swinton_Windsor_bruci_pure_co_0_92120317819.shtml, Corriere della Sera, 3 dicembre 1992
 
                            
                        
                        
                        da Tilda Swinton: Saffo? "Politicamente corretta" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/maggio/06/Tilda_Swinton_Saffo_Politicamente_corretta_co_0_9705065080.shtml, Corriere della Sera, 6 maggio 1997
 
                            
                        
                        
                        da «Nessun verdetto politico, Moore diverte e angoscia» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/maggio/24/Nessun_verdetto_politico_Moore_diverte_co_9_040524077.shtml, Corriere della Sera, 24 maggio 2004
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Agnelli, bacio dal tifoso "Una vittoria palpitante" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/23/Agnelli_bacio_dal_tifoso_Una_co_8_960523732.shtml, Corriere della sera, 23 maggio 1996
da Cerroni: caduto Federico non fummo più nazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/08/Cerroni_caduto_Federico_non_fummo_co_0_9612089966.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 1996
da Cerroni: caduto Federico non fummo più nazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/08/Cerroni_caduto_Federico_non_fummo_co_0_9612089966.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 1996
 
                            
                        
                        
                        Origine: Dall'intervista di Francesco Battistini, Sgalambro: Sciascia addio, non servi più, Corriere della Sera, 11 febbraio 2005, p. 33.
“Io non temo Berlusconi in sé, temo Berlusconi in me.”
citato da Giorgio Gaber in Gad Lerner, Gaber: "Canto i talenti del '68, perdenti come me", Corriere della sera, 6 aprile 2001; citato in giorgiogaber.org http://www.giorgiogaber.org/index.php?page=rstampa-vediart&codArt=47
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Scimmia, n. 9 
Diesel 
Origine: Riferito alla dipendenza da eroina.  Giulia Cavaliere,  La scimmia sulla schiena: 11 canzoni italiane che raccontano l'eroina http://www.rockit.it/articolo/quasi-eroina-musica-italiana-scimmia-schiena, Rockit.it, 2 aprile 2014.
                                    
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 87
citato in Livorno, Spinelli: "Buffon? È il miglior portiere di sempre" http://www.tuttomercatoweb.com/catania/?action=read&idnet=aXRhc3BvcnRwcmVzcy5pdC0xMzU2Ng, Tuttomercatoweb.com, 20 settembre 2009
10 febbraio 2011
30 maggio 2003
19 dicembre 2010
cap. La cultura della sconfitta
cap. Complimenti per la trasmissione
 
                            
                        
                        
                        dall'intervista a XL di Repubblica, gennaio 2008
 
                            
                        
                        
                        Origine: Dall'intervista Sonia Alfano: l'attentato a Berlusconi è un falso! http://www.youtube.com/watch?v=XV8eBdkh798&feature=related, visibile su YouTube, filmato caricato il 10 marzo 2010.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Crespo: "Adriano viveva male, perché giocava lui?" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=95763, Fcinternews.it, 22 ottobre 2012.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        2009 
Origine: In lingua originale: «In an era before blogs and emails, cellphones and cable, HE was the news» 
Origine: Citato in  «L'uomo più fidato d'America» Che pianse per la morte di JFK https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/luglio/19/uomo_piu_fidato_America_Che_co_8_090719033.shtml, Corriere della Sera, 19 luglio 2009.
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Servire i più poveri con il cuore di Maria, in Madre di Dio, 10 ottobre 2003.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Introduzione al Libro secondo: Il pensiero occidentale, p. 277 
Il tramonto dell'occidente
                                    
“Luce rossa all'albergo Siviglia | rosso neon gelato | come una serpe strappato alle stagioni.”
citato in Corriere della sera, 20 gennaio 2007
citato in Corriere della sera, 20 gennaio 2007
 
                            
                        
                        
                        citato in Michele Manno, la Moratti: " RAI complementare alla FININVEST ". poi chiarisce, ma è polemica https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/luglio/22/Moratti_RAI_complementare_alla_FININVEST_co_0_9407221373.shtml, Corriere della sera, 22 luglio 1994
 
                            
                        
                        
                        19 maggio 2011; citato in Gian Antonio Stella, Dai condoni all'aspirasmog Promesse e svarioni al voto http://www.corriere.it/politica/speciali/2011/elezioni-amministrative-ballottaggi/notizie/28-Dai-condoni-all-aspirasmog-Promesse-e-svarioni-al-voto_2bc11166-88f4-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere della sera, 28 maggio 2011
 
                            
                        
                        
                        11 maggio 2011; citato in Gian Antonio Stella, Dai condoni all'aspirasmog Promesse e svarioni al voto http://www.corriere.it/politica/speciali/2011/elezioni-amministrative-ballottaggi/notizie/28-Dai-condoni-all-aspirasmog-Promesse-e-svarioni-al-voto_2bc11166-88f4-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere della sera, 28 maggio 2011
 
                            
                        
                        
                        “Allenare la Juve dovrebbe essere il sogno di una vita, ma non lo è della mia.”
citato in Capello alla Juve, esplode l'ira dei tifosi giallorossi, Corriere della sera, 29 maggio 2004
“Zenga, dicono che esci poco: quando sei a Milano, la sera stai a casa?”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 35, ISBN 88-8598-826-2.
citato in Corriere della sera, 21 febbraio 2010
citato in Corriere della sera, 24 marzo 2009
citato in Corriere della sera, 3 gennaio 2010
 
                            
                        
                        
                        citato in Corriere della sera, 5 febbraio 2010
 
                            
                        
                        
                        citato in Corriere della sera, 5 febbraio 2010
Corriere della sera, 1984
 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            