
“Su un dolce tedio a sdraio | amore ti ignorai.”
da Le cose che pensano, lato A, n. 1
Don Giovanni
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema tedio, dio, vita, essere.
“Su un dolce tedio a sdraio | amore ti ignorai.”
da Le cose che pensano, lato A, n. 1
Don Giovanni
2001, p. 145
Il libro dell'inquietudine
Origine: Da Camden 1892; citato in Didier Tisdel Jaén, Homenaje a Walt Whitman, traduzione di Biancamaria Tedeschini Lalli, ed. University of Alabama Press, 1969, p.2.
2001, p. 203
Il libro dell'inquietudine
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 585
da Un grido
Origine: Dall'intervista di Malcom Pagani per il Fatto quotidiano; citato in Viva Arbasino! – "Si è deciso a tavolino che i nostri best-seller dovessero essere al livello del fruitore. Vendono moltissimo. Sono un prodotto da banco. Uno shampoo. Forse sono più alternativo io." http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/viva-arbasino-si-deciso-tavolino-che-nostri-best-seller-dovessero-80875.htm, Dagospia.it, 15 luglio 2014.
“Non vi è che una sola cosa orrida al mondo, il tedio. Ecco il peccato che non trova perdono.”
Aforismi
1992, p. 140
Il libro dell'inquietudine
Senza fonte
“I libri non sono strumenti di perfezione, ma barricate contro il tedio.”
In margine a un testo implicito
“Il sorriso dell'essere che amiamo è l'unico rimedio efficace contro il tedio.”
In margine a un testo implicito
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso
“[Carlo Cassola] Un'aria ferma di tedio stupefatto.”
citato in Corriere della sera, 4 giugno 2003
Richiami del deserto
da Deliri
Deliri – Discepole in sogno
da Ultimo sonetto, p. 103
Dispersione
Origine: Citato in Pedro Armocida, "Tossico", "fallito", "porco". Tra registi volano pernacchie http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/tossico-fallito-porco-registi-volano-pernacchie-1057364.html, IlGiornale.it, 6 ottobre 2014. Citato anche in Gabriele Capolino, 35 dichiarazioni di registi che criticano o insultano altri registi http://www.cineblog.it/post/200229/35-dichiarazioni-di-registi-che-criticano-o-insultano-altri-registi, Cineblog.it, 17 giugno 2013.
Da Conversazione a Lagia: Cipro e la Signora Gladstone, p. 255
Mani. Viaggi nel Peloponneso
Origine: Da Libri. Perché mettere al bando l'avventura? Critico ti critico, Radiocorriere TV, 1991, n. 34 p. 6.
da Quarta dimensione di un'attesa di donna, in I nuovi poeti futuristi, Roma, 1925