Variante: "Credere che si debba essere felici per il solo fatto di vivere, pur conducendo un'esistenza orrenda, è un modo di pensare da schiavi; pensare che sia piacevole avere una vita ordinaria e confortevole, è il modo di provare emozioni degli animali; gli uomini, però, diventano ciechi pur di non vedere che non vivono e non pensano da esseri umani. La gente si agita davanti a un muro buio e sogna di comprare lavatrici elettriche e televisori, aspetta con ansia il domani anche se esso non porterà a niente. Ed è lì che compaio io, e per il solo fatto che mostro la realtà nella sua crudezza, si scatena un gran trambusto, tutti si terrorizzano, si ammazzano o compiono un doppio suicidio. Io mostro la forma esatta del tempo, come le vendite rateali o le assicurazioni, soltanto che di sicuro sono più gentile; e poi metto in evidenza il tempo che rotola, quello obliquo, quello accelerato, vale a dire il tempo reale; invece gli addetti alle vendite rateali mostrano il tempo del finto perbenismo, quello piatto, quello edulcorato."
Origine: La casa di Kyōko, p. 1444
Frasi su televisore
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema televisore, ancora, cosa, essere.
Frasi su televisore
“Spegnere il televisore per far leggere un libro porta il bambino a odiare la lettura. ”
Senza fonte
6 luglio 1982
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Morivo, un altro po' morivo! Sono rimasto così davanti al televisore. Mi piaci, Shaquille!
Io sono el Diego
Origine: Lotta di classe, p. 225
da Il caso Scafroglia
Personaggi originali, Il Massone
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 24
Origine: Citato in La Stampa, 26 giugno 1982.
da BBC Radio Three, 1969
Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1992, p. 41. ISBN 88-07-07025-1
23 novembre 1962
La Stampa, "Hanno sparato a Kennedy"
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/03/15/il-no-tav-e-il-poliziotto/, 15 marzo 2012
Citazioni di Mina
“Quanto più portatili diventano i televisori, tanto più insopportabili sono i programmi.”
Senza fonte
16 aprile 2012
Origine: Da 11 settembre 2001, la Repubblica, 3 novembre 2001; ora in Disturbi del sistema binario, Einaudi, Torino 2006.
“Davvero fu Dracula il primo possessore di un televisore al plasma? (da Crozza Alive, 2010”
Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...
Variante: Guardate lo schermo del vostro televisore. Si ha la violenza ogni giorno. In ogni paese si possono trovare persone crudeli che amano la violenza, che amano le uccisioni. E Pol Pot incoraggiò queste persone a uccidere.
2004, pp. 41-42
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?