Frasi sulla musica
pagina 10

Roberto Cotroneo photo
Roberto Cotroneo photo
Marcello Macchia photo
Marcello Macchia photo
Giovanni Trapattoni photo
Francesco De Lemene photo

“Insegnando ad Amor musica un dì,
S'udian Lilla ed Amor parlar così:
L. Questo è un Do
A. Do
L. Questo è un Re
A. Re
L. Questo è un Mi
A. Mi
L. Questo è un Fa
A. Fa
L. Questo è un Sol
A. Sol
L. Questo è un La
A. La”

Francesco De Lemene (1634–1704) librettista italiano

da Lilla e Amore, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834

“Il blues fu, in modo molto specifico, la musica dei neri più poveri e meno rispettabili.”

Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 81

John Nash photo
Morrissey photo
Miles Davis photo

“[A Keith Jarrett] Lo sai perché non suono più ballads? Perché mi piace moltissimo suonare ballads!”

Miles Davis (1926–1991) compositore, trombettista jazz statunitense

citato in Ian Carr, Keith Jarrett: l'uomo, la musica, Arcana Editrice, 1992

Miles Davis photo

“Alla gente piace ascoltare musica e pensare a quello che vogliono. Quando suoni come suoniamo noi puoi pensare a quello che ti pare… oppure rilassarti e basta.”

Miles Davis (1926–1991) compositore, trombettista jazz statunitense

dal DVD Miles in Paris – 1989

Miles Davis photo
Miles Davis photo

“Per me la musica e la vita sono una questione di stile.”

Miles Davis (1926–1991) compositore, trombettista jazz statunitense

Miles: l'autobiografia di un mito del jazz

Billy Corgan photo
Billy Corgan photo

“Per me la musica era una questione di essere accettato e fuggire da un'esistenza squallida.”

Billy Corgan (1967) cantante e chitarrista statunitense

da Jim Stapleton, 1996

Billy Corgan photo
Billy Corgan photo
Johnny Winter photo
Buster Bailey photo
Philip Glass photo
John Betjeman photo

“Tagliate quel legname! Campane, troppe e troppo forti a diffondere per l'aria ventosa la loro musica attraverso i rami spogli da campanili d'un bianco lunare, hanno accompagnato coi loro vespri i secoli al loro termine.”

John Betjeman (1906–1984) poeta, scrittore

da Visione del pianificatore
Origine: citato in Mario Praz, Cronache letterarie anglosassoni, vol. III, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1966

Roland Barthes photo
Stanley Kubrick photo
Isabelle Adjani photo

“La felicità sfonda.”

Isabelle Adjani (1955) attrice francese

da Le bonheur c'est malheureux (1983), parole di Serge Gainsbourg e Isabelle Adjani; musica di Serge Gainsbourg

Michael Tilson Thomas photo
Michael Tilson Thomas photo
Salvatore Di Giacomo photo

“Vocca addurosa e fresca, | vocca azzeccosa e ddoce, | addò c' 'o tuoio se mmesca | stu sciato, addò la voce | è musica, è suspiro, | è suono cristallino…”

Salvatore Di Giacomo (1860–1934) poeta, drammaturgo e saggista italiano

da Vocca addurosa, Tutte le poesie, Newton Compton editori, 1991

Antonio Ghislanzoni photo
Antonio Ghislanzoni photo
Claudio Amendola photo
Bill Ward photo

“Diventerei pazzo se non potessi fare musica. Non posso immaginare la mia vita senza musica.”

Bill Ward (1948) batterista e compositore britannico

Origine: http://www.classicrockrevisited.com/Interviews04/billwardinterview.htm

Antonio Pappano photo
Antonio Pappano photo
Antonio Pappano photo
Jean Guillou photo
Jean Guillou photo
Vladimir Davidovič Aškenazi photo
John Coltrane photo
John Coltrane photo

“Il lavoro con Monk mi portò vicino a un architetto musicale di primissimo ordine. Ogni giorno imparavo da lui qualche cosa per mezzo dei sensi oltre che teoricamente e tecnicamente. Parlavo con Monk di problemi musicali e lui si metteva al piano e mi mostrava le risposte suonando. Io lo guardavo suonare e scoprivo ciò che volevo sapere. E così imparavo anche un sacco di cose per me del tutto nuove..”

John Coltrane (1926–1967) sassofonista e compositore statunitense

Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane in collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960. Riportato da Ira Gitler nelle note di copertina dell'album Thelonious Monk With John Coltrane

John Coltrane photo
John Coltrane photo
John Coltrane photo

“Il mio compito di musicista è trasformare gli schemi tradizionali del jazz, rinnovarli e soprattutto migliorarli. In questo senso la musica può essere un mezzo capace di cambiare le idee della gente.”

John Coltrane (1926–1967) sassofonista e compositore statunitense

Riportato in John Coltrane – Con il blues nell'anima di Alberto Rodriguez, in Musica Jazz, dicembre 1981

John Coltrane photo
John Coltrane photo
John Coltrane photo
Carlo Botta photo
Antonio Albanese photo
Daniel Glattauer photo

“Non avessi avuto il pianoforte, sarei crollato. Ma la musica è vita, finché risuona lei, niente muore.”

Daniel Glattauer (1960) giornalista e scrittore austriaco

Le ho mai raccontato del vento del Nord

Eduard Hanslick photo
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič photo
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič photo
Giacomo Puccini photo
Salvatore Sciarrino photo

“Rincorrere l'audience con l'arte è una barbarie.”

Salvatore Sciarrino (1947) compositore italiano

dall'intervista a sistemamusica.it http://www.sistemamusica.it/novembre/13.htm, novembre 2000

Michele Marzulli photo
Paolo Conte photo

“Cuochi ambulanti soffriggono musica.”

Paolo Conte (1937) cantautore, paroliere e polistrumentista italiano

da Colleghi trascurati, n. 2
Parole d'amore scritte a macchina

Fabrizio De André photo
Fabrizio De André photo
Daniel Barenboim photo
Daniel Barenboim photo

“[Fryderyk Chopin] Sarà perché ha scritto solo per pianoforte, ma nonostante abbia rivoluzionato la storia della musica il suo genio non è compreso appieno.”

Daniel Barenboim (1942) pianista e direttore d'orchestra argentino

Origine: Citato in Corriere della sera, 1° febbraio 2010.

Daniel Barenboim photo
Mario Soldati photo
Mario Soldati photo
Renzo Arbore photo
Renzo Arbore photo
Renzo Arbore photo
Klaus Meine photo
Klaus Meine photo
Roger Federer photo

“C'era qualcosa di magico tra Joe e Mick, un po' come nel rapporto Lennon – McCartney. Erano complementari: la tenacia che aveva Joe e la musicalità di Mick. Era la frizione tra di loro che rendeva la faccenda così interessante.”

Bill Price (1943–2016)

Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, traduzione di Claudio Mapelli, Arcana Editore, 2006, p. 343. ISBN 978-88-7966-410-3

Kurt Angle photo
Lucio Battisti photo

“Trovo i suoi testi [di Fabrizio De André] interessanti, ma piuttosto goliardici, tant'è vero che piacciono solo agli studentelli. La parte musicale poi è solo accompagnamento, mentre io ritengo che debba sempre avere il ruolo principale nelle canzoni.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

Origine: Citato in Tino Roberti, Io sono un rullo compressore, Gaber un triciclo, Oggi, n. 37, 15 settembre 1970.

Joseph L. Mankiewicz photo

“La musica, il sesso, le donne, il denaro: che cosa divide o ci unisce davvero?”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da "Fratello pop" n. 10
1009 giorni

Antonio Fogazzaro photo
Harlan Ellison photo

“[Su John McEnroe] Le sue partite erano assoli di jazz, musica sconsacrata.”

Emanuela Audisio (1953) giornalista e scrittrice italiana

la Repubblica

Ozzy Osbourne photo
Ozzy Osbourne photo

“[…] Devo dire che odio questa fottuta espressione "heavy metal". Non ha alcuna connotazione musicale.”

Ozzy Osbourne (1948) cantante, compositore e attore britannico

citato in New Zealand Herald, marzo 2008