
citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer, Camunia, 1998
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema dinastia, mondo, tempo, citata.
citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer, Camunia, 1998
citato in Insurrezione siciliana (aprile 1860) e la spedizione di Garibaldi
Origine: Da una lettera inviata a Geno Pampaloni; citato in Domenico Porzio, Primi piani, p. 6.
Ba'alzamon, capitolo 15
La ruota del tempo. La grande caccia
Vita, morte, risurrezione
“[Su Johann Strauss jr] Un Dio che domina le passioni.”
Origine: Citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer, Camunia; 1998.
"Commandos" ovvero la guerra lampo nella storia dell'umanità
Il nespolo
“Nessuna dinastia può produrre sovrani forti e capaci per sempre.”
Origine: Liberi dalla paura, p. 50
citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer; Camunia; 1998, p. 136
“[Su Johann Strauss jr] Quell'uomo trasuda musica!”
citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer; Camunia; 1998, p. 136
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 277
Dune
Origine: Citato in Roberto Iovino, Gli Strauss: una dinastia a tempo di valzer, Camunia, 1998.
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 58
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 6
citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer; Camunia; 1998
Origine: Citato in Teodoro Salzillo, Roma e le menzogne parlamentari http://books.google.it/books?id=dd0YAAAAYAAJ&dq=potete+chiamarli+briganti&source=gbs_navlinks_s, Malta, 1863, p. 34.
da Centro di gravità permanente, n. 6
La voce del padrone
dalla rivista Tempo Nuovo
Origine: Citato in AA.VV., Lev Tolstòj, collana I giganti, Periodici Mondadori, Verona, 1970, p. 32.
“[Gaffe] Ed Enea diede luogo a una dinastia da cui nacquero Romolo e Remolo.”
2002
Origine: Durante il Vertice Nato di Pratica di Mare, 28 maggio 2002; citato in Nato-Russia: lapsus Berlusconi, e Remo divenne Remolo... http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/05/28/Politica/NATO-RUSSIA-LAPSUS-BERLUSCONI-E-REMO-DIVENNE-REMOLO_122600.php, Adnkronos.com.
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 44
da Un paese di baroni, incipit
Origine: Da Un esteta, Il Tempo, 30 maggio 1970.
Origine: Giancarlo Mancini, Il tempo e la storia: episodio 4x53, La famiglia Agnelli e la Juve http://www.raiplay.it/video/2016/11/Il-tempo-e-la-Storia---La-famiglia-Agnelli-e-la-Juve-del-24112016-bf3bd4f5-b16a-4422-846e-40a23c7996c1.html, con Giovanni De Luna, RAI Cultura, RAI 3, 24 novembre 2016, 23:24-23:36 min.
da Il matrimonio segreto, in La Spada, p. 28
Origine: Gli Agnelli e la Juventus, p. 297
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], pp. 9-10
1922-1946), p. 368
La fine dei Savoia
Variante: Nel 1939 il re imperatore Vittorio Emanuele III compì settant'anni. Da duecento anni ormai nessun principe regnante sabaudo era vissuto tanto a lungo da raggiungere quell'età; ed era un risultato genetico notevole per un primogenito del ramo Carignano della dinastia; ramo in cui i primogeniti morivano solitamente giovani. La sua sfida alle leggi della longevità e la povertà del sangue che scorreva nelle sue vene, dovuta ad un amore tra consanguinei, si rifletteva nel suo aspetto, negli occhi e nella pelle incartapecorita del volto. Rughe profonde percorrevano la sua fronte, i capelli erano caduti e i pochi rimasti dietro le orecchie, così come i baffetti ben arricciolati sulle labbra in perfetto stile fascista, erano diventati candidi. La sua mascella tremava più di prima, due borse violacee pendevano sotto gli occhi e la bocca era serrata in una smorfia grinzosa di fastidio, come se tutto quello che gli si era accumulato dentro fosse aggrovigliato in un nodo di incessante pena. (Parte quarta La caduta di Casa Savoia (1922-1946), p. 368)
Origine: Umberto I e Margherita di Savoia, genitori di Vittorio Emanuele III, erano cugini.
Parte prima. Chi era Gesù e cosa sappiamo della sua vita?, p. 27
Gesù e Yahvè
Origine: Da L'Isis vuole distruggere i timidi risultati della primavera araba https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/28/tunisia-lione-kuwait-lisis-vuole-distruggere-i-timidi-risultati-della-primavera-araba/1822038/, Ilfattoquotidiano.it, 28 giugno 2015.
Origine: Citato in Golpe in Zimbabwe: l'inizio di una nuova era http://www.repubblica.it/esteri/2017/11/15/news/zimbawbe_l_inizio_di_una_nuova_era-181154570/?ref=search, Repubblica.it, 15 novembre 2017.
Origine: Tito fuori dalla leggenda, pp. 30-31