Frasi su idoneo

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema idoneo, dio, vita, parte.

Frasi su idoneo

Erri De Luca photo
Albert Einstein photo
Papa Francesco photo
Carl Schmitt photo
Sylvia Plath photo
Ludwig von Mises photo
George Soros photo
Papa Francesco photo
Mahátma Gándhí photo
Vittorio Feltri photo

“Accadde che organi collocati ai vertici, e comunque all'interno degli apparati di sicurezza dello Stato, cominciano, ad un certo punto, a lavorare non a favore delle indagini, ma contro di esse, non per collaborare con i giudici, ma per intralciare e depistare il loro lavoro. Mi limiterò a ricordare, tra i molti, tre episodi. Il primo riguarda Marco Pozzan, uomo di fiducia di Franco Freda, colpito da mandato di cattura nel giugno 1972 per concorso nella strage di piazza Fontana. Il Pozzan aveva dato segni di cedimento in un precedente interrogatorio e rivelato dati di notevole rilievo sulla strategia della tensione e sulla sua matrice di Destra. Sarebbe stato perciò molto importante avere la disponibilità fisica del Pozzan. È risultato, invece, che verso la fine di quell'anno uomini del Sid avevano intercettato durante la sua latitanza il Pozzan, lo avevano condotto in via Sicilia, ove il Sid aveva gli uffici di copertura, lo avevano sottoposto ad un vero e proprio interrogatorio per saggiarne la tenuta e le conoscenze, e infine l'avevano fatto espatriare in Spagna con un passaporto falso.
Il secondo episodio riguarda Giovanni Ventura, anch'egli colpito da mandato di cattura per complicità nella strage. Anche il Ventura, nei primi mesi del '72, dava segni di inquietudine e mostrava di voler fare delle rivelazioni sulla strategia della tensione. Ebbene, il Sid anche questa volta interviene, ma non già per collaborare; infatti propone, attraverso un proprio emissario, al Ventura un piano di fuga e a tal fine mette nella sua disponibilità una chiave idonea ad aprire le celle del Carcere di Monza, dove il Ventura era allora detenuto, e due bombolette contenenti sostanze narcotizzanti per stordire gli agenti di custodia durante la programmata operazione di fuga.
II terzo episodio riguarda Guido Giannettini, uomo di Destra, legato al Sid da un rapporto di collaborazione organico e a tal fine retribuito. Anche il Giannettini, verso la metà del '72, dopo aver subito una perquisizione, viene sospettato di complicità nella strage, e contro di lui in realtà viene emesso mandato di cattura verso la fine di quell’anno. Il Sid interviene ancora una volta, non per collaborare, ma per indurre il Giannettini a sottrarsi alle investigazioni dell'autorità inquirente. Viene infatti fatto espatriare in Francia dove sarà tenuto sotto il controllo del Servizio che, anziché troncare ogni rapporto di collaborazione, continuerà addirittura a stipendiarlo.”

Pietro Calogero (1939) magistrato italiano

Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 12 dicembre 1989.

Vere Gordon Childe photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Il più virtuoso davanti a Dio non è necessariamente il più idoneo.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Le lettere pastorali di San Paolo

Italo Svevo photo
Daniel Defoe photo
Apuleio photo
Achille Campanile photo
Emanuele Severino photo
Alfredo Panzini photo

“Casi sono due(I). Casistica della Guerra, divulgata (estate 1917) e divenuta popolare (Petrolini), rispecchia parte dell'indole italiana. «Fra poco sarai sottoposto a nuova visita medica ed i casi sono due: o ti fanno non idoneo o ti fanno idoneo; se ti fanno non idoneo te ne freghi; se ti fanno idoneo i casi sono due: o ti mettono in armi speciali od in fanteria; se ti mettono in armi speciali te ne freghi; se ti mettono in fanteria i casi sono due: o ti mandano in zona di guerra o ti mandano in territorio di pace; se ti mandano in territorio di pace te ne freghi; se ti mandano in zona di guerra i casi sono due: o ti mettono ai servizi speciali o ti mandano in trincea; se ti mettono ai servizi speciali te ne freghi; se ti mandano in trincea i casi sono due: o sei ferito leggermente o sei ferito gravemente; se sei ferito leggermente te ne freghi; se sei ferito gravemente i casi sono due: o vai all'altro mondo o guarisci; se guarisci te ne freghi; se vai all'altro mondo i casi sono due: o vai in paradiso o vai all'inferno; se vai in paradiso te ne freghi; se vai all'inferno i casi sono due: o trovi Cecco Beppe o non lo trovi; se non lo trovi te ne freghi; se lo trovi i casi sono due: o lui impicca te o tu impicchi lui; se tu impicchi lui te ne freghi; se lui impicca te, requie all'animaccia tua.»”

Alfredo Panzini (1863–1939) scrittore e critico letterario italiano

N.B. Questo classico me ne frego non so se, in basso, sia filosofia, ma in alto è delitto. Vedi E CHI SE NE FREGA. MENEFREGHISMO.
Dizionario Moderno

Gianni Brera photo

“Ho scritto e penso tuttora che l'Italia non sia mai nata perché Po non era un fiume, altrimenti Venezia l'avrebbe risalito più in forze – dico con navi idonee – e avrebbe sottratto la Padania alle ricorrenti follie papaline e alemanne del Sacro Romano Impero.”

Gianni Brera (1919–1992) giornalista e scrittore italiano

Storie dei Lombardi
Origine: Da Invectiva ad Patrem Padum, Guerin Sportivo, 28 ottobre 1963; citato in Storie dei Lombardi, pp. 425-426.

Plutarco photo
Jean Pierre Louis Laurent Hoüel photo
Carlo Giovanardi photo
Giovanni Leone photo
Antonio Cocchi photo
Vittorio Feltri photo
Oscar Luigi Scalfaro photo
Piero Chiambretti photo

“[Sul derby di Torino] Bisogna arrivare a Venaria, perché la Juve è la squadra di Venaria e dobbiamo trovare il mezzo idoneo per arrivare in periferia, perché la Juve è una squadra di periferia rispetto a noi che giochiamo in mezzo alla città di Torino.”

Piero Chiambretti (1956) conduttore televisivo e showman italiano

Origine: Dall'intervista a SkySport 24; citato in Luca Ghiano, Chiambretti: "Juve squadra di periferia, Torino è stata e resterà granata" http://www.torinogranata.it/primo-piano/chiambretti-juve-squadra-di-periferia-torino-a-stata-e-restera-granata-33545, TorinoGranata.it, 28 novembre 2012.

“Tutte le evidenze esistenti indicano che i dromaeosauridi erano ricoperti di un fitto piumaggio. Tale discorso è valido per tutti i dromaeosauridi, anche quelle che, a causa di processi di fossilizzazione non idonei, non mostrano più tracce del loro tegumento, da Graciliraptor a Utahraptor.”

Andrea Cau (1978) naturalista e paleontologo italiano

Faccio solo notare che l'alternativa alla presenza di piumaggio, ovvero l'ipotesi che i grandi dromaeosauridi fossero privi di piumaggio, se non addirittura squamati come coccodrilli, è palesemente anti-scientifica, dato che, a differenza di quella "piumata", non si basa su alcuna prova anatomica, né su fenomeni zoologici noti (non esiste alcuna prova che un animale piumato si evolva in uno squamato). I dromaeosauridi appartengono a Maniraptora, e nessun Maniraptora fossile scoperto finora ha mai presentato tracce di squame o scaglie. Al contrario, tutte le tracce di penne scoperte finora appartengono a scheletri di maniraptoriani, compresi alcuni dromaeosauridi: pertanto, i dati sostengono con schiacciante evidenza l'ipotesi piumata.
Theropoda volume II: Deinonychosauria
Origine: Un gruppo di dinosauri carnivori che include anche gli uccelli odierni.

Paolo Marraffa photo