Frasi su jazz
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema jazz, musico, musica, grande.
Frasi su jazz

“Cos'era? Non lo so. Quando non sai cos'è, allora è Jazz.”
Novecento. Un monologo
Variante: «Cos’era?»
«Non lo so»
Gli si illuminarono gli occhi.
«Quando non sai cos’è, allora è jazz»

“Il jazz non è morto, ha solo un odore un po' curioso.”
da Roxy & Elsewhere

“Se hai bisogno di chiedere cos'è il jazz, non lo saprai mai.”

1978
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: "In tutti i club circolava un sacco d'erba; era sempre stato facile trovarla in tutti i jazz club, e anche in quelli folk, e tutti i musicisti ne facevano uso... Quando vennero fuori gli allucinogeni, tutto sembrò diventare irrilevante, perché essi non avevano niente a che fare con il suonare o lo scrivere poesie... La gente si alterava il cervello e pensava di essere ciò che non era, che so, un uccello, un idrante, o chissà cosa"
“[Su una schiacciata di Kobe Bryant] O Signore, il morso del Mamba.”
LA Lakers vs Utah Jazz, gara #6, 2008
Citazioni tratte da telecronache

Da John Coltrane: C'est chez Miles Davis, en 1955, que j'ai commencè à prendre conscience de ce que je pouvais faire d'autre, di Francois Postif, gennaio 1962. (Riportato in Jazz – La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana, di Arrigo Polillo, Mondatori, 1975)

Origine: Nat Hentoff: At the Jazz Band Ball: Sixty Years on the Jazz Scene

“Non c'è bisogno del Paradiso… ci sono le finali NBA!”
Utah Jazz vs Chicago Bulls, NBA Finals 1998, gara 6
Citazioni tratte da telecronache, NBA

“Il jazz è musica della venuta, musica che crea.”
citato in Flavio Caprera, Jazz Music, Mondadori, Milano 2006

Origine: Citato in Renzo Arbore:"Il jazz parla anche italiano" http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2013/12/14/news/su_raidue_arbore_e_il_jazz_italiano-73576118/, Repubblica.it, 14 dicembre 2013.

dalla prefazione a Zora N. Hurston, I loro occhi guardavano Dio, Frassinelli, Torino, 1948, p. XIII

J. C. (dedica a Andrè Gide, da Il mio primo viaggio)

Origine: citato in Allen Ginsberg, Jukebox all'idrogeno, a cura di Fernanda Pivano, Ugo Guanda Editore, 2001

“La giovinezza di tutti è un sogno, una forma di follia chimica.”
Origine: Da Il diamante grosso come l'Hotel Ritz, in Racconti dell'età del jazz, traduzione di Bruno Armando, Newton Compton Editori, 2011
“[Su Michael Jordan] Qui ne mette due di una certa rilevanza, diciamo così…”
Chicago Bulls-Utah Jazz, NBA Finals 1998
Citazioni tratte da telecronache

Lettera critica a Salvatore Baratta, Explicit
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 51

“La notte è un pazzo con le mêches che stapazza dei pezzi di jazz”
Anche i detective piangono, n. 3
Storie di whisky andati

Riportato in Black Nationalism And The Revolution In Music, di Frank Kofsky, Pathfinder press, 1970

Riportato in John Coltrane – con il blues nell'anima di Alberto Rodriquez, in Musica Jazz, novembre 1981

Riportato in John Coltrane – Con il blues nell'anima di Alberto Rodriguez, in Musica Jazz, dicembre 1981

Riportato da Frank Tenot nel fascicolo n. 10 I giganti del jazz Curcio Editore

Origine: Citato in Arbore: Vi racconto come rinasce la mia amata New Orleans http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/02/12/arbore-vi-racconto-come-rinasce-la-mia.html, Repubblica.it, 12 febbraio 2006.
“[Su John McEnroe] Le sue partite erano assoli di jazz, musica sconsacrata.”
la Repubblica
“E mi arrendo dolcemente abbandonata su di te, | come jazz che striscia sul parquet…”
da Ancora un po
Sorelle Lumière
da Mina: "Un bambino d'oro e di paura", La Stampa, n. 453, 27 giugno 2009
Citazioni di Mina

citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996
introduzione
Jazz Music
citato in Corriere della sera, 3 gennaio 2010

Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Gianni Minà
Origine: Mihailo, p. 100

“Il pugilato è una specie di jazz. Più è bello, meno gente lo apprezza.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 83. ISBN 88-8598-826-2
“Carnera era un mito annebbiato, eco lontana dell'età del jazz e del Charleston.”
da L'Epopea di Primo Carnera

Origine: Dal programma televisivo MTV Essential, MTV; visibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=S8zumpbZtGg.

Origine: Citato in Renzo Arbore racconta le radici del jazz http://www.siciliainformazioni.com/64318/palermo-renzo-arbore-racconta-le-radici-del-jazz, SiciliaInformazioni.com, 15 dicembre 2013.

Origine: Citato in http://guide.supereva.it/franco_battiato/interventi/2004/09/175474.shtml.

Origine: Citato in E Arbore celebra La Rocca Il siciliano padre del jazz http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2011/08/17/news/il_siciliano_padre_del_jazz-20543383/, Repubblica.it, 17 agosto 2011.

Nel corpo del mondo. La mia malattia e il dolore delle donne che ho incontrato
Reality Hunger: A Manifesto
Capitolo X – I secoli anglosassoni, p. 263
La storia del mondo in 300 minuti
Origine: Jazz. [La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana], p. 687

Origine: L'età del jazz, p. 20