Frasi su maggio
pagina 4

da Il dovere della verità http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/marrazzo-spiato/marrazzo-davanzo/marrazzo-davanzo.html, la Repubblica, 24 ottobre 2009
“Diffidavo di qualunque politico, ma Jackie mi faceva scrivere quel che voleva.”
da È scomparsa la regina di ghiaccio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/maggio/21/scomparsa_regina_ghiaccio_co_0_94052111502.shtml, Corriere della sera, 21 maggio 1994

Origine: Da Un mito compie 60 anni: il mondo celebra Bob Dylan https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/22/mito_compie_anni_mondo_celebra_co_0_0105225268.shtml, Corriere della Sera, 22 maggio 2001.

Variante: A me m'ha sempre colpito questa faccenda dei quadri. Stanno su per anni, poi senza che accada nulla, ma nulla dico, fran, giù, cadono. Stanno lì attaccati al chiodo, nessuno gli fa niente, ma loro a un certo punto, fran, cadono giù, come sassi. Nel silenzio più assoluto, con tutto immobile intorno, non una mosca che vola, e loro, fran. Non c'è una ragione. Perché proprio in quell'istante? Non si sa. Fran. Cos'è che succede a un chiodo per farlo decidere che non ne può più? C'ha un'anima, anche lui, poveretto? Prende delle decisioni? Ne ha discusso a lungo col quadro, erano incerti sul da farsi, ne parlavano tutte le sere, da anni, poi hanno deciso una data, un'ora, un minuto, un istante, è quello, fran. O lo sapevano già dall'inizio, i due, era già tutto combinato, guarda io mollo tutto tra sette anni, per me va bene, okay allora intesi per il 13 maggio, okay, verso le sei, facciamo sei meno un quarto, d'accordo, allora buonanotte, 'notte. Sette anni dopo, 13 maggio, sei meno un quarto, fran.
Non si capisce. È una di quelle cose che è meglio che non ci pensi, se no ci esci matto. Quando cade un quadro. Quando ti svegli un mattino, e non la ami più. Quando apri il giornale e leggi che è scoppiata la guerra. Quando vedi un treno e pensi io devo andarmene da qui. Quando ti guardi allo specchio e ti accorgi che sei vecchio. Quando, in mezzo all'Oceano, Novecento alzò lo sguardo dal piatto e mi disse: ""A New York, fra tre giorni, io scenderò da questa nave"". Ci rimasi secco. Fran.
Origine: Novecento, pp. 44-45
da Il Timone, maggio 2010
da Il Timone, maggio 2010

da Un libro cambia la vita, La Stampa, 11 maggio 2000, p. 27

Origine: Da Venerdì 12 – Le origini, Special Events n. 35, maggio 2002, ed. Panini Comics

da Cinema Nuovo, maggio 1954; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
“Crisi e cultura non devono essere termini contrapposti.”
citato in Corriere della sera, 28 maggio 2009

dalla lectio magistralis tenuta nella Biblioteca del Senato, 13 maggio 2004; citato in zenit.org http://www.zenit.org/article-188?l=italian

dall'intervista a Roma Channel dopo il rinnovo del contratto con la Roma, 29 maggio 2007

dall'intervista a Roma Channel dopo il rinnovo del contratto con la Roma, 29 maggio 2007
Con data
Origine: Citato in Juve e Udinese, stagione straordinaria per il bianco e il nero - Mancini riporta il titolo al City dopo 44 anni e ne riscrive la storia http://www.francorossi.com/2012/05/juve-e-udinese-stagione-straordinaria-per-il-bianco-e-il-nero-mancini-riporta-il-titolo-al-city-dopo-44-anni-e-ne-riscrive-la-storia-domani-rioprendono-gli-articoli-di-calciomerca/, Francorossi.com, 13 maggio 2012.

citato in The Star Wars Holiday Special http://www.tvparty.com/70starwars.html, TVParty!.com, maggio 2005

citato in Keys to the Kingdom http://www.vanityfair.com/culture/features/2008/02/indianajones200802?currentPage=5, VanityFair.com, maggio 2008

“Avrei voluto essere battuto dagli avversari, invece ancora una volta mi ha sconfitto la sfortuna.”
dopo il ritiro, causa caduta, al Giro d'Italia 1997
Origine: Citato in Pier Bergonzi e Claudio Gregori, Pantani, calvario senza fine http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/maggio/25/Pantani_calvario_senza_fine_ga_0_9705256996.shtml, la Gazzetta dello Sport, 25 maggio 1997.
da un intervento in Parlamento, maggio 2008, presente su youtube http://it.youtube.com/watch?v=qWdkyWgURSg
dall' intervento alla Camera http://www.camera.it/412?idSeduta=010&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00090&fase=00010 del 28 maggio 2008

dalla lettera alla moglie del 23 maggio 1914

citato in Castelli: sì a immunità per ministri e parlamentari http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2003/05_Maggio/29/lodo.shtml, Corriere della sera, 29 maggio 2003

citato in Casini: «Mai un governo così di sinistra» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/05_Maggio/17/reazioni_governo.shtml, Corriere della sera, 17 maggio 2006

Stendhal e la Sicilia in Fatti diversi di storia letteraria e civile, Opere 1984.1989, p. 696, Bompiani

“Molti la chiamano Inter, io preferisco chiamarla Internazionale: un nome, un obiettivo.”
Origine: Citato in Inter allo scudetto n. 17 Ecco la storia di tutti gli altri http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/16-05-2009/inter-scudetto-n17-50402795324.shtml, Gazzetta.it, 16 maggio 2009.

dai Note-books, 1746
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pp. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

da un'intervista a The Age, 27 maggio 2007

“La libertà che ti viene data è anche una responsabilità.”
da un'intervista a The Age, 27 maggio 2007

da un'intervista a The Age, 27 maggio 2007

da un'intervista a The Age, 27 maggio 2007

da un'intervista a The Age, 27 maggio 2007

“La storia ha dimostrato che i capitalisti vanno carichi di ottimismo anche al loro funerale.”
dall'intervista a L'espresso n. 17 anno LIII del 3 maggio 2007, p. 176

“Non dovremmo aver paura delle religioni. È dei loro seguaci che dovremmo aver paura.”
citato in I rischi e le opportunità del dialogo interreligioso, Zenit, 29 maggio 2008

da Tempo splendore di Dio in Il Sole-24 Ore, 19 maggio 2002

da Pensieri, motti e frasi argute. Ma l'Italia non ama gli aforismi, Corriere della sera, 8 maggio 1995, p. 29

San Marino RTV – del 3 maggio 1996) http://www.youtube.com/watch?v=2Yo2rCvEDMY.
Prima che sia troppo tardi – San Marino RTV –

“Per chi come me soffre di pappagorgia, e non ha propriamente un collo alla Modigliani.”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 7 maggio 1996

“Teo De Luigi mi ha dato del Poltergeist catodico.”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 16 maggio 1996

“Lei faceva parte dei sessantottini, quelli che si vomitavano addosso?”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 16 maggio 1996

“Io mi struggo quando le storie d'amore sono tormentate. Se non c'è tormento non c'è passione.”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino dell'8 maggio 1996

“Tony De Bonis! Un uomo che fa un cinema rusticano, oserei dire un cinema ruspante!”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 3 maggio 1996

San Marino RTV dell'8 maggio 1996)
Prima che sia troppo tardi – San Marino RTV –

Rai 2 – del 14 maggio 2002; http://www.youtube.com/watch?v=EIbYty--Fgw)
Al posto tuo – Rai 2 –

Rai 2 del maggio 2002.)
Al posto tuo – Rai 2 –

Rai Tre – del 16 giugno 2001).
Al posto tuo – Rai 2 –

Rai 2 – del 1 maggio 2002).
Al posto tuo – Rai 2 –

Rai 2 – del 22 maggio 2002).
Al posto tuo – Rai 2 –

Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", XIII
Parte terza, libro I, cap. XV, p. 850

“Buffon è il più forte del mondo, è il Messi dei portieri.”
citato in Abbiati, in nazionale Buffon pari a Messi http://www.corrieredellosport.it/calcio/2011/05/20-173659/Abbiati,in+nazionale+Buffon+pari+a+Messi, Corriere dello Sport, 20 maggio 2011

dalla telefonata del 4 maggio 2005 con il portavoce di Fini, Salvatore Sottile, intercettata dalla Procura di Potenza; citato in Marco Travaglio, La scomparsa dei fatti, p. 273

Origine: L'ecologia della libertà, p. 78; citato in Varengo 2007, p. 85

Origine: Citato in HANNO DETTO https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/maggio/09/HANNO_DETTO_cs_0_040509022.shtml, Corriere Salute, 9 maggio 2004, p. 2.
“Il Mortirolo è il Maracanà del ciclismo.”
da La Gazzetta Sportiva, 28 maggio 2006
Origine: Da una dichiarazione a Trieste; citato in Minori immigrati ridotti in schiavitù, scoperta banda bulgara http://www.positanonews.it/articolo/82813/minori-immigrati-ridotti-in-schiavitu-scoperta-banda-bulgara, PositanoNews.it, 29 maggio 2006.
Origine: Dall'intervista alla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24, 12 maggio 2012.
da La vera malattia mortale del nostro tempo http://www.radicicristiane.it/stampa.php/id/519/ref/1/Editoriale/La%20vera%20malattia%20mortale%20del%20nostro%20tempo, Radici Cristiane, n. 44, maggio 2009.
Editoriali in Radici Cristiane

Origine: Citato in D'Agostino: "Berlusconi ha finito la benzina" http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/dagostino-berlusconi-ha-finito-la-benzina-867244/, Blitzquotidiano.it, 24 maggio 2011.
citato in Corriere della sera, 4 maggio 2009
da Vico e Bruno, in Autobiografia e filosofia. L'esperienza di Giordano Bruno, Istituto nazionale di studi sul Rinascimento – Atti del convegno (Trento, 18-20 maggio 2000), a cura di Nestore Pirillo, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2003

Origine: Dalla telecronaca di Ajax-Juventus, 22 maggio 1996 ( Video http://www.dailymotion.com/video/x19r50b_ajax-juventus-1-1-2-4-d-c-r-champions-league-1995-1996_sport).

Ajax-Juventus, 22 maggio 1996, telecronaca del pareggio dell'Ajax

Ajax-Juventus, 22 maggio 1996, consegna del trofeo

Bayern Monaco-Inter, 22 maggio 2010, telecronaca dello 0-1

Bayern Monaco-Inter, 22 maggio 2010, telecronaca dello 0-2

Bayern Monaco-Inter, 22 maggio 2010, triplice fischio finale

“Ecco qui che il capitano Zanetti… è il momento che tutti aspettavano!”
Bayern Monaco-Inter, 22 maggio 2010, consegna del trofeo

citato in Baudo: "Canale 5, che errore" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/05/31/baudo-canale-che-errore.html, la Repubblica, 31 maggio 1988

Juventus-Liverpool, 29 maggio 1985, prima della gara
Citazioni tratte da telecronache

Citazioni tratte da telecronache
Origine: Dalla telecronaca di Steaua Bucarest-Milan, 24 maggio 1989 ( Video http://www.dailymotion.com/video/x14w9y0_steaua-bucuresti-milan-0-4-coppa-dei-campioni-1988-1989_sport).

Steaua Bucarest-Milan, 24 maggio 1989, telecronaca dello 0-2
Citazioni tratte da telecronache

Steaua Bucarest-Milan, 24 maggio 1989, telecronaca dello 0-3
Citazioni tratte da telecronache

Steaua Bucarest-Milan, 24 maggio 1989, telecronaca dello 0-4
Citazioni tratte da telecronache

Steaua Bucarest-Milan, 24 maggio 1989, consegna del trofeo
Citazioni tratte da telecronache

Milan-Benfica, 23 maggio 1990, 1-0
Citazioni tratte da telecronache

Milan-Benfica, 23 maggio 1990, dopo il fischio finale
Citazioni tratte da telecronache

Olympique Marsiglia-Milan, 26 maggio 1993, 1-0
Citazioni tratte da telecronache

Olympique Marsiglia-Milan, 26 maggio 1993, telecronaca dopo il fischio finale

Milan-Barcellona, 18 maggio 1994, telecronaca del 2-0
Citazioni tratte da telecronache

Milan-Barcellona, 18 maggio 1994, telecronaca del 3-0
Citazioni tratte da telecronache

Milan-Barcellona, 18 maggio 1994, telecronaca del 4-0

Milan-Barcellona, 18 maggio 1994, consegna del trofeo
Citazioni tratte da telecronache

Lazio-Inter, 6 maggio 1998, telecronaca dell'1-0

Lazio-Inter, 6 maggio 1998, 0-2
Citazioni tratte da telecronache

Lazio-Inter, 6 maggio 1998, 0-3
Citazioni tratte da telecronache

Lazio-Inter, 6 maggio 1998, dopo il fischio finale
Citazioni tratte da telecronache