Frasi su maggio
pagina 5

Michel Gondry photo

“Ogni grande idea è al confine con la stupidità.”

Michel Gondry (1963) regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e attore francese

Origine: Citato in Claudia Morgoglione, Da "Ghostbusters" a "Men in black" le folli parodie degli Acchiappafilm http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/spettacoli_e_cultura/acchiappafilm/acchiappafilm/acchiappafilm.html, Repubblica.it, 6 maggio 2008.

John Lasseter photo
George William Mundelein photo

“Forse vi domanderete come sia possibile che una nazione [la Germania] di sessantasei milioni di esseri intelligenti si voglia sottomettere ad uno straniero, un tappezziere austriaco [Adolf Hitler], e nemmeno molto in gamba a quanto mi dicono, e a pochi suoi simili come Goebbels e Göring che dettano ogni singolo gesto della vita del popolo germanico.”

George William Mundelein (1872–1939) cardinale statunitense

Origine: Dal discorso tenuto il 18 maggio 1937 al Seminario Arcivescovile James Edwar Quigley di Chicago; citato in Andrea Tornielli, Pio XII, Piemme editore, Casale Monferrato, 2001, p. 114. ISBN 88-384-6403-0

Sergio Quinzio photo

“Questo lo diceva il Tao: "L'imperatore non fa mai leggi, perché se emanasse una norma vorrebbe dire che qualcosa non va". Ogni legge in qualche modo è la spia di una condizione imperfetta: l'ideale sarebbe non averne bisogno.”

Sergio Quinzio (1927–1996) teologo e aforista italiano

da Sergio Quinzio, Gustavo Zagrebelsky, Democrazia e Apocalisse, a cura di Maurizio assalto, La Stampa, 28 maggio 1995, p. 21

Ernst Lothar photo

“[Su Claudio Marchisio] Fa un ruolo dove serve ragionamento e lui è uno che ragiona, è uno intelligente.”

Vincenzo Chiarenza (1954) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

dalla trasmissione televisiva Solo Calcio, Sportitalia; citato in Chiarenza: "Marchisio sta diventando completo. Giovinco? Pochi in Europa come lui, che occasione per la Juve!" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=92995, TuttoJuve.com, 4 maggio 2012

“Bruno, paradossalmente, viene ucciso dal Papato della Controriforma in quanto difensore delle tesi sulla monarchia universale pontificia sostenute dallo stesso papato un secolo prima e ormai abbandonate.”

Paolo Prodi (1932–2016) storico italiano

da Introduzione alla seconda sessione, in Autobiografia e filosofia. L'esperienza di Giordano Bruno, Istituto nazionale di studi sul Rinascimento – Atti del convegno (Trento, 18-20 maggio 2000), a cura di Nestore Pirillo, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2003

Sergio Romano photo

“È bene ricordare che Roosevelt dichiarò guerra soltanto al Giappone. Furono i tedeschi e gli italiani che dichiararono guerra agli USA l'11 dicembre 1941.”

Sergio Romano (1929) storico, scrittore e giornalista italiano

23 maggio 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

Piero Martinetti photo
Giuseppe Gioachino Belli photo

“L'innoscenza | cominciò ccor primm'omo, e llí arimase.”

A li zzelanti, 960, Roma, 13 maggio 1833
Sonetti romaneschi

Antonio Di Pietro photo
Antonio Di Pietro photo

“Alcune battaglie devono essere intraprese pur sapendo che potrebbero essere perse, ma nel disegno complessivo sono indispensabili per vincere la guerra.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

da Tutti insieme appassionatamente, contro la mozione Idv http://www.antoniodipietro.com/2009/05/tutti_insieme_appassionatament.html, 28 maggio 2009
Dal suo blog

Antonio Di Pietro photo

“Ci sono due Pd, quello del territorio dove con l'Idv si sta realizzando un nucleo di alternativa e quello della dirigenza politica fatto di invidia e insoddisfazione. Noi facciamo politica, non è colpa nostra se gli elettori ci premiano.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

da Preferisco nuotare piuttosto che affogare http://www.antoniodipietro.com/2009/05/eco_di_bergamo.html, 29 maggio 2009
Dal suo blog

Antonio Di Pietro photo

“L'Idv è un partito popolare nato spontaneamente e non vuole connotarsi ideologicamente, sta facendo opposizione al governo Berlusconi, a ragion veduta, sulla politica economica, istituzionale, giudiziaria.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

da Preferisco nuotare piuttosto che affogare http://www.antoniodipietro.com/2009/05/eco_di_bergamo.html, 29 maggio 2009
Dal suo blog

Antonio Di Pietro photo
Antonio Di Pietro photo

“Mi accusano di perseguitare un corruttore, di essere "sfascista" e antiberlusconiano. Io, invece, mi sento un partigiano della nuova resistenza. Non ho fretta, il tempo ed i cittadini mi daranno ragione.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

Le responsabilità di Draghi e Marcegaglia http://www.antoniodipietro.com/2009/05/le_responsabilita_di_draghi_e.html, 30 maggio 2009
Dal suo blog

Claudio Lotito photo
Fabrizio De André photo

“Ninetta mia, crepare di maggio | ci vuole tanto, troppo coraggio. | Ninetta bella, dritto all'inferno | avrei preferito andarci in inverno.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

Piero: da La guerra di Piero, n. 9
ultime parole di Piero
Tutto Fabrizio De André

Fabrizio De André photo
Andrea Pirlo photo

“Raccogliere la sua eredità è impensabile in questo momento, però sicuramente qualcuno in futuro la vorrà prendere. Sicuramente c'è da apprezzare il gesto di Alessandro di metterla a disposizione; ha detto una cosa giusta, perché tutti devono poter sognare di indossare la maglia numero dieci della Juventus, che è una bella cosa.”

Andrea Pirlo (1979) calciatore italiano

Origine: Citato in Pirlo: "La maglia n.° 10 resta libera, lo ha chiesto Del Piero alla Juve" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/15-05-2012/pirlo-la-maglia-n-10-resta-libera-ha-chiesto-piero-juve-911233295500.shtml, Gazzetta.it, 15 maggio 2012

Marco Materazzi photo
Louis van Gaal photo

“[Alla domanda "Qual è il ricordo più bello come allenatore?"] Il primo titolo nazionale vinto con l'Ajax nel 1994. Mia moglie era morta quell'anno. Lei morì a gennaio e noi vincemmo il campionato a maggio. È stato un periodo molto emozionante.”

Louis van Gaal (1951) allenatore di calcio, ex calciatore e dirigente sportivo olandese

Origine: Dall'intervista a Van Gaal: My football philosophy http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=667683.html, Fifa.com, 7 gennaio 2008.

Louis van Gaal photo

“Capello? Lo stimo molto, sia sul piano professionale sia su quello umano. È per questo che un mese fa l'ho invitato a L'Aja a tenere una conferenza sugli allenatori olandesi. Io e Fabio abbiamo idee molto simili su lavorare con i giocatori e come trattarli.”

Louis van Gaal (1951) allenatore di calcio, ex calciatore e dirigente sportivo olandese

Origine: Citato in Fabio Monti, Tutte le astuzie di Van Gaal https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/maggio/24/Tutte_astuzie_Van_Gaal_co_0_9505246405.shtml, Corriere della Sera, 24 maggio 1995, p. 37.

Massimo d'Alema photo

“Ah-ah! È impensabile che il dottor Berlusconi entri in politica. Deve occuparsi dei suoi debiti. Stia fermo, tanto prenderebbe pochi voti. Non siamo mica in Brasile!”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

Origine: Nel 1993; citato in Le ultime parole famose http://d.repubblica.it/argomenti/2011/05/24/news/25_5-massimo_d_alema-349226/, D.Repubblica.it, 24 maggio 2011.

Massimo d'Alema photo

“Berlusconi ha buon gioco, perché veniamo da un periodo di vuoto d'autorità.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

Origine: Citato in Monica Guerzoni, E D'Alema elogia Nichi Vendola «Basta casinisti» http://web.archive.org/web/20151101100406/http://archiviostorico.corriere.it/2008/maggio/25/Alema_elogia_Nichi_Vendola_Basta_co_9_080525019.shtml, Corriere della Sera, 25 maggio 2008, p. 8.

Massimo d'Alema photo
Massimo d'Alema photo
Massimo d'Alema photo

“È da temersi che la Chiesa ceda alla tentazione del potere e che il peso politico dei cattolici si indirizzi da una parte per ottenere in cambio la tutela giuridica di principi e valori, come aborto o fecondazione, perché diventino leggi imposte a tutti colpendo la laicità dello Stato.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

Origine: Citato in «Chiesa, la tentazione del potere è demoniaca» http://www.corriere.it/politica/08_maggio_26/chiesa_tentazione_del_potere_demoniaca_ae4dc3f6-2aea-11dd-9793-00144f02aabc.shtml Corriere.it, 26 maggio 2008.

Massimo d'Alema photo

“La tentazione del potere è demoniaca e sempre, nella storia della Chiesa, è stata all' origine di misfatti, di cui Giovanni Paolo II ha dovuto chiedere perdono.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

citato in Corriere della sera, 26 maggio 2008

Massimo d'Alema photo

“Una delle ragioni per le quali io posso risultare ostico persino ad una parte dell'elettorato di sinistra è che io faccio sempre politica, anche in campagna elettorale.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

Origine: Dall'intervista a Repubblica Radio Tv Massimo D'Alema http://tv.repubblica.it/copertina/massimo-d-alema/33179?video, 27 maggio 2009.

Emanuele Severino photo
Claude Lévi-Strauss photo
Shirley MacLaine photo
Dmitrij Anatol'evič Medvedev photo

“L'eroismo della Russia durante la Seconda guerra mondiale non deve mai essere messo in dubbio.”

Dmitrij Anatol'evič Medvedev (1965) politico russo

Origine: Da Il Sole 24 Ore, 20 maggio 2009.

Dmitrij Anatol'evič Medvedev photo
Ozzy Osbourne photo
Andrea Bocelli photo

“L'azzeramento [del debito] è solo un primo passo, poi si dovrebbe passare agli investimenti, e qui entra in gioco l'illuminazione dei nostri governanti. Noi, club dei bianchi, finché abbiamo una distanza geografica sufficiente a garantire la nostra incolumità, non ci rendiamo conto del pericolo. I popoli che muoiono di fame preannunciano guerre e atrocità.”

Andrea Bocelli (1958) cantante lirico italiano

Origine: Citato in Bocelli: ma la Chiesa non è una discoteca https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/maggio/01/Bocelli_Chiesa_non_una_discoteca_co_0_0005012244.shtml, Corriere della Sera, 1º maggio 2000.

Michaela Biancofiore photo
Guido Carli photo
Marco Tardelli photo
Claudio Baglioni photo

“Diversità e molteplicità rappresentano una ricchezza e non un costo, un più e non un meno, la soluzione e non il problema.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Confesso che avevo esagerato, Il Venerdì, supplemento de la Repubblica, 16 maggio 2003

Salvatore Borsellino photo

“Finalmente la Juventus potrà indossare sulla propria maglia la terza stella, che senza Calciopoli sarebbe arrivata già molti anni fa. Quella squadra era talmente forte che senza quello scandalo ora forse staremmo a festeggiare lo scudetto numero 35. […] E così, dopo il derby di ieri sera, mentre l'Inter ricorderà sempre il 5 Maggio, ai rossoneri toccherà il 6 Maggio!”

Luciano Moggi (1937) dirigente sportivo italiano

Origine: Da Ieri, Moggi e domani, Gold TV; citato in Moggi: "Juve scudetto strameritato, finalmente ecco la terza stella!" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=93502, TuttoJuve.com, 7 maggio 2012.

“Ho visto il futuro del rock'n'roll e il suo nome è Bruce Springsteen.”

Jon Landau (1947) critico musicale, produttore discografico e produttore cinematografico statunitense

da The Real Paper, Boston, 22 maggio 1974

Angelo Bagnasco photo
Angelo Bagnasco photo
Angelo Bagnasco photo
Papa Benedetto XV photo
Papa Benedetto XV photo
Karlheinz Deschner photo
Franz Beckenbauer photo

“L'Italia pagherà in campo lo scandalo calcio. Consideravo l'Italia tra le grandi favorite per il titolo. Ma il caos scoppiato danneggerà la squadra azzurra. I calciatori avranno la testa altrove.”

Franz Beckenbauer (1945) calciatore, allenatore, e dirigente sportivo tedesco

citato in Gli azzurri pagheranno ai Mondiali, Repubblica; 20 maggio 2006

Hugh Laurie photo
Barbara d'Urso photo
Barbara d'Urso photo

“Si resiste amando perché quando hai solamente lo strumento della tua semplicità e dell'amore poi alla fine vinci, la cattiveria gira, gira, gira e poi torna su se stessa.”

Barbara d'Urso (1957) conduttrice televisiva e attrice italiana

da Pomeriggio Cinque, 30 maggio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso

Barbara d'Urso photo

“Se dovessi disegnare il mio cuore lo farei rosso rosso: semplice, pulito, intenso e carico di passione.”

Barbara d'Urso (1957) conduttrice televisiva e attrice italiana

TeleSette, 31 maggio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso

Barbara d'Urso photo
Barbara d'Urso photo

“Sono solare e fragile. Grata alla vita anche per le mazzate tremende che mi ha dato.”

Barbara d'Urso (1957) conduttrice televisiva e attrice italiana

Il Giornale, 18 maggio 2008
Citazioni di Barbara d'Urso

“Per me destra e sinistra si equivalgono in stupidità.”

Giorgio Bocca (1920–2011) giornalista italiano

Origine: Citato in Dario Fertilio, Nessuno capisce più quello che dicono i nipotini di Togliatti, Corriere della sera, 30 maggio 1994.

“Chi ha raccolto le sfide della vita sa che nei momenti decisivi ha dovuto disattendere o disobbedire ai legami della famiglia.”

Giorgio Bocca (1920–2011) giornalista italiano

Origine: Citato in Chi ha paura del cardinal Bagnasco, L'espresso, 25 maggio 2007.

Luciano Ligabue photo
Pier Luigi Bersani photo
Jean-Luc Godard photo
Nico Perrone photo
Nico Perrone photo
Nico Perrone photo
Antonio Debenedetti photo
Antonio Debenedetti photo

“Se Spillane è feroce, se King è un manierista del terrore, Woolrich sa essere ineguagliabilmente violento e tenero.”

Antonio Debenedetti (1937) scrittore e critico letterario italiano

citato in Corriere della sera, 30 maggio 2009

Enrico Berlinguer photo

“La cosa che mi preoccupa in Craxi è che certe volte mi sembra che pensi soltanto al potere per il potere.”

Enrico Berlinguer (1922–1984) politico italiano

dall'intervista a Chiara Valentini, Panorama, maggio 1983

Angelo Poliziano photo
Riccardo Bacchelli photo

“Di maggio il sol l'adorna e chi è di bella forma ritorna.”

Riccardo Bacchelli (1891–1985) scrittore e drammaturgo italiano

proverbio ferrarese citato al cap. IV, Il Travaglio
Il Mulino del Po

“La pietra pesa eppur è sempre appesa.”

Augusto Romano Burelli (1938) architetto italiano

da Dialoghi del Mercoledì, Udine, 23 maggio 2007, cit. da discorso precedente sconosciuto

Bruce Springsteen photo

“Ho capito che la libertà individuale finisce per non significare più molto, se non è collegata a degli amici, a una famiglia, a una comunità.”

Bruce Springsteen (1949) musicista e cantautore statunitense

Origine: Dall'introduzione all'esecuzione dal vivo di Born to Run, anni 1987-88; citato in Ernesto Assante e Gino Castaldo, Bruce Springsteen: Born to run, in Lezioni di Rock. Viaggio al centro della musica, 4 maggio 2008

Andrea Rivera photo

“La Chiesa è contro l'evoluzionismo? Sono d'accordo, infatti la Chiesa non si è mai evoluta!”

Andrea Rivera (1971) attore italiano

dall'intervento al concerto del 1° maggio 2007 a Roma

Andrea Rivera photo

“Il premier sta pensando di silurare Fini: 'tanto posso benissimo contraddirmi da solo.”

Mario Natangelo (1985) fumettista e giornalista italiano

Il Fatto Quotidiano, 13 maggio 2010

Andrea Poltronieri photo
Andrea Poltronieri photo

“Ad ogni età va associata una responsabilità, piccola o grande che sia.”

Andrea Poltronieri (1965) comico, polistrumentista e cantante italiano

da Tutto cambia, 9 maggio 2007

Silvio Berlusconi photo

“[Ad una domanda sulla direzione presa dagli imprenditori emergenti] Siamo troppo presi dalla corsa per sapere dove andiamo. Del resto lei crede che gli Agnelli e i Pirelli lo sapessero quando fondarono le loro industrie?”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

Citazioni non datate
Origine: Citato in Giorgio Bocca, L'angoscia della Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/05/19/angoscia-della-repubblica.html, la Repubblica, 19 maggio 1984, p. 8.

Silvio Berlusconi photo

“Ottantamila nostri tifosi stanno arrivando dall'Italia e lasciatemi dire una coppa europea loro l'hanno già vinta: quella dell'amore.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1989
Origine: Da una conferenza stampa; citato in "Abbiamo già vinto la coppa d'amore" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/05/24/abbiamo-gia-vinto-la-coppa-amore.html, la Repubblica, 24 maggio 1989.

Silvio Berlusconi photo

“[Al termine dell'assemblea degli azionisti della Standa] Non mi aspettavo un'accoglienza di questo tipo. Pensavo che ci fosse maggiore simpatia per il nostro sforzo di rilanciare la società. Non ho sentito in quest'assemblea l'afflato dei compagni di viaggio che partecipano assieme ad una grande avventura.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1989
Origine: Citato in Giorgio Lonardi, Il giorno più lungo di Berlusconi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/05/26/il-giorno-piu-lungo-di-berlusconi.html, la Repubblica, 26 maggio 1989.

Silvio Berlusconi photo

“Non è il pubblico il consumatore al quale noi guardiamo, ma sono le aziende che fanno pubblicità. Quindi il nostro fine primario è quello di servire alle aziende ed al sistema economico del paese.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1990
Origine: Durante la conferenza della Federazione mondiale degli utenti di pubblicità nell'isola di San Giorgio; citato in Roberto Bianchin, E adesso arriva la TV a pagamento targata Berlusconi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/05/30/adesso-arriva-la-tv-pagamento-targata.html, la Repubblica, 30 maggio 1990.

Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi photo

“Fidatevi di me. Lasciatemi lavorare e vedrete che i risultati arriveranno.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1994
Origine: Citato in L'espresso, 7 ottobre 1994; citato in Marco Travaglio, Carta Canta - Piano Decennale http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/16magg/16magg.html, Repubblica.it, 16 maggio 2005.

Silvio Berlusconi photo

“Un terzo polo televisivo sarebbe una disgrazia.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1995
Origine: 4 maggio 1995; citato in Silvio Berlusconi ha detto:(anno 1995) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario1995, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.

Silvio Berlusconi photo

“Ho riletto il mio intervento del 2 agosto '95 alla Camera. Be', mi sono fatto i complimenti: un intervento mirabile.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1998
Origine: Citato in Vittorio Testa, Addio riforme, ora la Costituente http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/05/31/addio-riforme-ora-la-costituente.html, la Repubblica, 31 maggio 1998.

Silvio Berlusconi photo

“[Gaffe] Ed Enea diede luogo a una dinastia da cui nacquero Romolo e Remolo.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2002
Origine: Durante il Vertice Nato di Pratica di Mare, 28 maggio 2002; citato in Nato-Russia: lapsus Berlusconi, e Remo divenne Remolo... http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/05/28/Politica/NATO-RUSSIA-LAPSUS-BERLUSCONI-E-REMO-DIVENNE-REMOLO_122600.php, Adnkronos.com.

Silvio Berlusconi photo

“[Leggendo il contratto con gli italiani] Nel caso che al termine di questi 5 anni di governo almeno 4 su 5 di questi traguardi non fossero stati raggiunti, Silvio Berlusconi si impegna formalmente a non ripresentare la propria candidatura alle successive elezioni politiche.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2001
Origine: Dal contratto con gli italiani; letto durante la trasmissione televisiva Porta a Porta, Rai 1, 8 maggio 2001.

Silvio Berlusconi photo

“La sinistra agisce a colpi di giustizia.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

adnkronos, 11 maggio 2003

Silvio Berlusconi photo

“Io vinco sempre, sono condannato a vincere.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

da Ansa, 24 maggio 2003

Silvio Berlusconi photo

“[Replicando alle accuse di crisi economica dell'Italia mosse dal giornale britannico Economist] Abbiamo come ricchezza delle famiglie otto volte il nostro prodotto nazionale annuale, il più alto numero di automobili al mondo rispetto alla popolazione, il più alto numero di telefonini, siamo dei grandi playboy, quindi tutti i nostri ragazzi mandano almeno dieci messaggi al giorno alle loro tante ragazze, e siamo anche il Paese che ha il maggior numero di case di proprietà nelle singole famiglie.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2005
Origine: Dalla conferenza stampa durante l'incontro con il primo ministro britannico, Tony Blair; citato in Emanuele Novazio, Il Presidente del consiglio reagisce alle critiche sul Sitema_Italia. Conferenza stampa con Blair: «L'Economist sbaglia» http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=bc53dcb3bacabdc5c7bffc3d466888be023d94aa, La Stampa, 28 maggio 2005, p. 2 e in Berlusconi ha detto: (anno 2005) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=4ebaadc11e0a7, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.

Silvio Berlusconi photo

“Saremo rimpianti, saremo ricordati come il migliore governo della Repubblica.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2006
Origine: Durante l'ultimo Consiglio dei ministri della sua legislatura, 2 maggio 2006; citato in Governo, Berlusconi si è dimesso http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/05_Maggio/02/GOVERNO.shtml, Corriere.it, 2 maggio 2006.

Silvio Berlusconi photo

“[Su Calciopoli] Esigeremo gli scudetti… […] a questo punto esigiamo che ci restituiscano due scudetti. Ci spettano. Siamo stanchi di subire ingiustizie.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2006
Origine: Citato in Andrea Sorrentino, Berlusconi: "Ridateci due scudetti" Si rompe la Santa Alleanza Milan-Juve http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/berlusconi-scudetti/berlusconi-scudetti/berlusconi-scudetti.html, Repubblica.it, 15 maggio 2006.

Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi photo

“Se i cittadini non dovessero confermare un sindaco come Cammarata e un buon governo che hanno operato così bene, dovrebbero essere ricoverati per infermità mentale tutti.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

da Ansa, 5 maggio 2007; citato in Berlusconi ammette di avere esagerato "Infermi mentali? Sono pentito", la Repubblica, 5 maggio 2007

Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi photo

“Non esiste il modello Sarkozy. Sono io il suo modello. Lui ha copiato da me. Non a caso sono stato il primo che ha chiamato dopo aver vinto le elezioni.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2007
Origine: Citato in Berlusconi: Sarkozy ha copiato da me http://www.lastampa.it/2007/05/09/italia/politica/berlusconi-sarkozy-ha-copiato-da-me-JSvup6E3cK0PugtBjRRG8K/pagina.html, LaStampa.it, 9 maggio 2007.