Frasi su maggio
pagina 6

2007
Origine: Da Libero, 25 maggio 2007; citato in Berluskalendar, Lulu.com, 2010, p. 9 https://books.google.it/books?id=iH5GAgAAQBAJ&pg=RA1-PA9. ISBN 1445263130

2007
Origine: Citato in Corriere della Sera, 31 maggio 2007; citato in Marco Travaglio, Il Casino delle Libertà http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/8giugno/8giugno.html, CartaCanta, Repubblica.it, 8 giugno 2007.

2009
Origine: Citato in Berlusconi, gaffe con la Beltrami "Posso palpare?" http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/dettaglio/berlusconi-gaffe-con-la-beltrami-posso-palpare-video/1628657, Trentinocorrierealpi.gelocal.it, 5 maggio 2009.

2009
Origine: Citato in Berlusconi e le chiese finlandesi http://www.corriere.it/esteri/09_maggio_07/finlandia_berlusconi_chiesa_3aa1ddae-3b27-11de-b512-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 7 maggio 2009.

2009
Origine: Citato in Immigrati, Maroni insiste sulla linea dura. Il premier: "No all'Italia multietnica" http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/immigrati-6/maroni-9mag/maroni-9mag.html, Repubblica.it 10 maggio 2009.

Corriere della sera, martedì 12 maggio 2009

2009
Origine: Citato in Berlusconi contro i giudici "estremisti". Anm: "A rischio la democrazia" http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/politica/mills-condannato/berlusconi-conf/berlusconi-conf.html, Repubblica.it, 21 maggio 2009.

conferenza stampa del vertice OCSE di Parigi; citato in il manifesto, 28 maggio 2010, p. 4

citato in Berlusconi: blocco mediatico contro di me, Corriere della sera, 25 maggio 2011

citato in Cav: chi vota la sinistra scorda cervello a casa, Libero-news, 25 maggio 2011

da Porta a porta; citato in Nuovo appello di Berlusconi: "Usa il cervello e vota per noi", Il Giornale, 25 maggio 2011

2011
Origine: 23 maggio 2011; citato in Gian Antonio Stella, Dai condoni all'aspirasmog. Promesse e svarioni al voto http://www.corriere.it/politica/speciali/2011/elezioni-amministrative-ballottaggi/notizie/28-Dai-condoni-all-aspirasmog-Promesse-e-svarioni-al-voto_2bc11166-88f4-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere.it, 28 maggio 2011.

“Milano non sarà la Stalingrado d'Italia.”
2011
Origine: Da un videomessaggio trasmesso da Tg1, Tg2, Tg4, Tg5 e Studio Aperto, 21 maggio 2011; citato in Gian Antonio Stella, Dai condoni all'aspirasmog. Promesse e svarioni al voto http://www.corriere.it/politica/speciali/2011/elezioni-amministrative-ballottaggi/notizie/28-Dai-condoni-all-aspirasmog-Promesse-e-svarioni-al-voto_2bc11166-88f4-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere.it, 28 maggio 2011.

2011
Origine: Da una conversazione con Barack Obama al G8 di Deauville, 26 maggio 2011; citato in Gian Antonio Stella, Dai condoni all'aspirasmog. Promesse e svarioni al voto http://www.corriere.it/politica/speciali/2011/elezioni-amministrative-ballottaggi/notizie/28-Dai-condoni-all-aspirasmog-Promesse-e-svarioni-al-voto_2bc11166-88f4-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere.it, 28 maggio 2011.

2012
Origine: Citato in Claudio Tito, "Il Pdl è finito, guiderò io il nuovo partito" Berlusconi tentato di tornare in campo http://www.repubblica.it/politica/2012/05/23/news/pdl_berlusconi_alfano-35737223/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 23 maggio 2012.

da Anatomia di un declino http://www.corriere.it/editoriali/11_maggio_28/Anatomia-di-un-declino_ede8fae2-88ea-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere della sera, 28 maggio 2011
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943

citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 21
da Piccoli Führer crescono, Liberal, 6 maggio 1999
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/05/15/viva-un-mondo-dove-ognuno-si-fa-gli-affari-propri/, 15 maggio 2012
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 20, 20 maggio 2009
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 32, 20 maggio 2004
Citazioni di Mina
da Salviamoci dal trash in tv, Liberal, 7 maggio 1998

dichiarazione http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/21/ineleggibilita-berlusconi-rinviata-una-settimana-giunta-per-elezioni/ del 21 maggio 2013

discorso del 26 aprile 1919, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 611

Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Citato in Marotta a Zeman: "Inopportuno". La Roma: "Opinioni personali ma..." http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/13-08-2012/marotta-risponde-zeman-su-conte-stato-inopportuno-912249925233.shtml, La Gazzetta dello Sport.it, 13 agosto 2012.

“Per quanto mi riguarda, ho un computer, ho l'Xbox e la PlayStation 3, quindi al diavolo il resto!”
da un'intervista a Rolling Stones, maggio 2007

maggio 2013 http://sraule.wordpress.com/2013/05/21/quello-che-non-sai/21

maggio 2013 http://sraule.wordpress.com/2013/05/03/amministratori-di-parole/3

maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3

maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3

maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3

dall'intervista di Sophie Gherardi, L'Europa deve trattare il sig. Berlusconi con sdegno e disprezzo, non con ostilità, Le Monde, 8 maggio 2001
Interviste

dall'intervista di Sophie Gherardi, L'Europa deve trattare il sig. Berlusconi con sdegno e disprezzo, non con ostilità, Le Monde, 8 maggio 2001
Interviste

Origine: Citato in Eugenio Scalfari, Incontro con io, Rizzoli, Milano, 1994, ISBN 8806200747.

“Io non mi considero affatto ateo e non capisco come si possa esserlo.”
23 maggio 1996 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/23/dove_comincia_grande_mistero_Dio_co_0_9605235872.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

5 maggio 1999
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

29 maggio 1999
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

30 maggio 1980
il Giornale, Controcorrente – rubrica

8 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica

11 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica

16 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica

17 maggio 1982
il Giornale, Controcorrente – rubrica

22 maggio 1982
il Giornale, Controcorrente – rubrica

27 maggio 1982
il Giornale, Controcorrente – rubrica

18 maggio 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica

25 maggio 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica

31 maggio 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica

5 maggio 1985
il Giornale, Controcorrente – rubrica

5 maggio 1989
il Giornale, Controcorrente – rubrica

20 maggio 1989
il Giornale, Controcorrente – rubrica

24 maggio 1992
il Giornale, Controcorrente – rubrica

“Se non esistesse l'adulterio, che fine farebbe l'immaginazione degli scrittori?”
citato in Corriere della sera, 30 maggio 1999

“Grazie Juventus per avermi insegnato a vincere!”
da Twitter, 5 maggio 2012 http://twitter.com/#!/EnzoMaresca16/status/198536455914651648; citato in Maresca ricorda il 5 maggio: Juve mi insegnò a vincere http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/05/05-185947/Maresca+ricorda+il+5+maggio%3A+Juve+mi+insegn%26%23242%3B+a+vincere, Tuttosport, 5 maggio 2012

citato in Van Persie: «Ovunque andrò, sarò sempre un Gunner» http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2012/05/04-185744/Van+Persie%3A+%C2%ABOvunque+andr%C3%B2%2C+sar%C3%B2+sempre+un+Gunner%C2%BB, Tuttosport, 4 maggio 2012

Origine: Citato in Berlusconi: "Allegri ha la fiducia". Galliani: "Gol di Muntari sempre con me" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2012/05/03/news/galliani_arbitri_gol_fantasma-34381591/, Repubblica.it, 3 maggio 2012.
“La stiamo vincendo! La stiamo vincendo!”
Durante l'intervallo della finale di UEFA Champions League 2005 tra Liverpool e Milan, sul risultato di 3 a 0 per i rossoneri, 25 maggio 2005 (finale poi vinta dal Liverpool ai rigori)
“La politica di Craxi ha per sé il presente, ha per sé il futuro, ha per sé l'eterno.”
al congresso socialista di Verona del 1980; citato da Ida Dominijanni, «Don Gianni», teologia e demone politico, Il manifesto, 9 maggio 2009
Origine: Da Gli immigrati e l'etica dello Stato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/maggio/16/Gli_immigrati_etica_dello_Stato_co_9_090516125.shtml, Corriere della Sera, 16 maggio 2009.

“Non ho bellissimi ricordi delle salite, che per me significavano sofferenza.”
da Sport Week, 12 maggio 2007

Origine: Citato in Petrucci: «Del Piero via? Agnelli ha avuto coraggio» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/05/17-188406/Petrucci:+«Del+Piero+via?+Agnelli+ha+avuto+coraggio», Tuttosport.com, 17 maggio 2012.

“La vita è fatta di piccole solitudini, quella del portiere di più.”
Origine: Citato in Buffon: "Non mi perdono l'errore". E la Juve difende il suo numero 1 http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/452744/, La Stampa, 4 maggio 2012.

Ultima dichiarazione prima del passaggio dal Milan al Chelsea; citato in G. Des., Sheva-Milan, è quasi addio, La Gazzetta dello Sport, 12 maggio 2006

Ufficializzazione del passaggio dal Milan al Chelsea; citato in Gian Piero Scevola, Sheva lascia il Milan «per studiare inglese», il Giornale, 27 maggio 2006

Origine: Da Suonala, Sam... suona ancora As time goes by..., La lunga notte dell'investigatore Merlo, Panini Comics, maggio 2001, pp. 6-7.

Origine: Da Uomini & Topi, Rat-Man Collection, n. 18, Panini Comics, maggio 2000, pp. 58-62.
Da Il destino dell'Inter: la scissione e la colpa http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/06/destino-dellinter-scissione-e-colpa/584956/, Il Fatto Quotidiano, 6 maggio 2013
“I fatti non sempre rispecchiano la verità.”
Origine: Dalla sua rubrica, Canale 5, 15 maggio 2008.
“Più cresciamo e meno cambiamo, è sempre più difficile non morire da vivi.”
da Siamo tutti pesci fuor d'acqua (ma è difficile resistere alla voglia di buttarsi), 13 maggio 2009
da L'AMICIZIA in cui credo io ha un costo alto, quella di cui parli tu è gratis http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/05/19/l%E2%80%99amicizia-in-cui-credo-io-ha-un-costo-alto-quella-di-cui-parli-tu-e-gratis/, 19 maggio 2009

dalla lettera inviata da Costanza il 30 maggio 1416 a Leonardo Bruni, in Lettere, II 6

dalla lettera inviata da Costanza il 30 maggio 1416 a Leonardo Bruni, in Lettere, II 6

Origine: Dall'intervista di Federico Fiume, E qui Manuel Agnelli spiega le sue canzoni, XL, la Repubblica, maggio 2008.

Non è retorica, è l'essenza stessa del nostro convivere civile.
Origine: Dal messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi agli italiani, 31 dicembre 2005. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/continuaciampi.aspx?tipo=discorso&key=28351.

Origine: In occasione dell'incontro con il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika, 23 maggio 2005. Citato in Ciampi: è vitale il sì alla Carta Ue http://www.ilgiornale.it/news/ciampi-vitale-s-carta-ue.html, ilGiornale.it, 24 maggio 2005.

Origine: Dal programma televisivo Televisti da Suni, La7; citato in Tuttosport, 16 maggio 2009.
citato in Corriere della sera, 15 maggio 2008

a Silvio Berlusconi al processo SME il 5 maggio 2003
Origine: http://it.youtube.com/watch?v=Vxxo8988ADI

“Lei usurpa un ruolo! Via i collusi con la mafia dalle istituzioni!”
a Giulio Andreotti, 8 maggio 2008
Origine: http://it.youtube.com/watch?v=AhCm1BpaII4

citato in La rivoluzione del Sor Capanna http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/05/15/la-rivoluzione-del-sor-capanna.html, 15 maggio 1988
la Repubblica

“Periscano le colonie piuttosto che un principio.”
dal discorso all'Assemblea Nazionale del 15 maggio 1791; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 182

da Il caro Kyoto pesa sull'energia, L'Indipendente, 24 maggio 2006

citato in Tibet-Padania, sfida per la «Libertà» http://www.corriere.it/cronache/08_maggio_05/tibet_padania_b07aa58c-1a81-11dd-b32c-00144f486ba6.shtml, Corriere della sera, 5 maggio 2008