Origine: Da Scritti scelti, a cura di L. Veccia Vaglieri e R. Rubinacci, Utet, Torino, 1986; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 254. ISBN 8806147234
Frasi su obbedienza
pagina 2
Origine: Da Speyr von Adrienne, in Aa. Vv., Dizionario di Mistica, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 1998. ISBN 88-209-2482-X
da Momenti eccelsi. Attimo mondiale di Waterloo, p. 84
Momenti eccelsi
Origine: Da Teodramma d'amore, in Hans Urs von Balthasar, La mia opera ed Epilogo, Jaca Book, Milano, 1994, pp. 12 http://books.google.it/books?id=-oMsmx3iAUIC&pg=PA12-13. ISBN 88-16-30258-5
Origine: Gesù di Nazaret profezia del Padre, pp. 256-257
Origine: Dall'intervista di Giovanni Lugaresi, Il romanzo di Palazzeschi sui teleschermi, Roma, Il Gazzettino, 22 febbraio 1974, p. 11.
“[…] per Ignazio l'obbedienza autentica è sempre carità verso Cristo che mi ha amato e scelto.”
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 32
“L'obbedienza della carne allo spirito – questo sarebbe il paradiso.”
Origine: Breviario, p. 131
Origine: Da Morality and Beyond; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 6. ISBN 978-88-87947-01-4
Origine: Dall'intervista di Elisabetta Corsini, V. M. 18: intervista a Isabella Santacroce http://www.girodivite.it/V-M-18-intervista-a-Isabella.html, Girodivite.it, 18 luglio 2007.
2011, p. 34
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
2013, 18
Tantrāloka, Capitolo XXX
Origine: Cioè namaḥ.
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 36
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
“La ribellione contro i tiranni è obbedienza a Dio.”
Origine: Hans Urs von Balthasar, p. 126
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, pp. 245-246; in 1973, pp. 265-266
cap. LIV; 2007, p. 93
La filosofia occulta
The French Lieutenant's Woman
Parte seconda. XVII Roma non insorge, p. 284
Storia dell'Italia partigiana
Ai dimenticati n. 2 del regime fascista: i Segretari generali del P.N.F. I Segretari di minore durata, p. 329
Personaggi di ieri e di oggi
“Il soldato è come il monaco, per cui l'ordine si chiama obbedienza.”
“All'interno di una comunità militarista non c'è libertà; ci sono solo obbedienza e disciplina.”