Frasi su patrizio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema patrizio, citata, essere, romano.
Frasi su patrizio
da Lettere su Roma e Napoli, p. 35-36
Ricordi

citato in Patrizia de Mennato, La ricerca «partigiana», Libreria CUEM, Milano 1994
Origine: Da Il codino del barone di Münchhausen; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana" teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994

citato in Roger Garaudy, Karl Marx, traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974

da Riflessioni sui miei critici, in I. Lakatos e A. Musgrave, Critica e crescita della conoscenza, Feltrinelli, Milano 1976; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca creativa, Libreria CUEM, Milano 1994

Origine: Dall'intervista "Romanzo Criminale, la Roma e i suoi leader. Vi spiego..." http://www.asromalive.com/intervista-francesco-montanari-romanzo-criminale/16041/, AsRomaLive.com, 31 dicembre 2009.

“Sono Irlandese e sono nato nel giorno di san Patrizio. Sono lucky sevens.”
dall'intervista al Chicago Sports Channel dell'aprile 1997

in prefazione, p. XXI
Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma

“Mi posso permettere? Tu devi fare sesso da sola… Devi toccarti con una certa frequenza”
a Patrizia D'Addario, registrazione effettuata nell'ottobre 2008 trascritta in Patrizia e Silvio: la terza parte delle registrazioni, in espresso. repubblica. it
Origine: Da Il Libanese e il Dandi: fiction riuscita http://www.corriere.it/spettacoli/09_gennaio_16/aldo_grasso_il_libanese_e_il_dandi_fiction_aa90b7f0-e39a-11dd-8cd2-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 16 gennaio 2009.

Origine: Visibile in L'infame e suo fratello http://www.youtube.com/watch?v=XJqK-PNCNV4, min. 32:17-32:24.
da una lettera a Carlo Rym, patrizio di Gand; citato in Carlo Promis, Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari
in Nota introduttiva a Patrizia Valduga, Medicamenta e altri Medicamenta, Collezione di poesia, Torino, Einaudi, 1989 ISBN 8806116185
Citazioni di Luigi Balducci
in Nota introduttiva a Patrizia Valduga, Medicamenta e altri Medicamenta, Collezione di poesia, Torino, Einaudi, 1989 ISBN 8806116185
Citazioni di Luigi Balducci

da Escort, n. 2
Controcultura

citato in Patrizia de Mennato, La ricerca «partigiana», Libreria CUEM, Milano 1994

citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana" teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994
citato in Patrizia de Mennato, La ricerca «partigiana», Libreria CUEM, Milano 1994

da L'Eden. Tarabolous, 18 gennaio 1905; L'Eden, p. 66
Tripolitania

Morten Schwarzkopf: III, VIII; 2002, pp. 125-126
I Buddenbrook

dall'elogio funebre del fratello Robert F. Kennedy tenuto presso la Cattedrale di San Patrizio a New York, 8 giugno 1968

Origine: Citato in Ivan Palumbo, Il blob: Mazzola e Sacchi ce l'hanno coi mediocri, Galliani e Inzaghi hanno paura. http://www.gazzetta.it/Calcio/20-11-2014/blob-mazzola-sacchi-ce-hanno-coi-mediocri-galliani-inzaghi-hanno-paura-1007301337.shtml, Gazzetta.it, 20 novembre 2014.
Origine: Qui Londra, p. 22

Origine: Lettera di Bernardo Celentano, V, I. nota dell'autore a p. 174 di Vittorio Imbriani, Passeggiate romane e altri scritti.
Origine: Lettera di Adolf Stahr a Vittorio Imbriani del 22 gennaio 1865 da Berlino.
Origine: Citato in Passeggiate romane ed altri scritti di Vittorio Imbriani, p. 174

cap. XLII, p. 94
Clelia: il governo dei preti

annuncio della nascita dell'ASCI da parte della Federazione delle associazioni sportive cattoliche italiane

Origine: Gli innocenti all'estero, p. 139
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 492-493
vol. 1, cap. 2, p. 36
Storia d'Italia dal 1814 al dì 8 agosto 1846
Origine: Termine letterario per uguaglianza.
L'Italia odierna
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 557-558

cap. 5, pp. 112-113
La pittura veneziana
