
Le spezie della barbieria, p. 27
Cerimonie della calura
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema pepe, vita, cosa, grande.
Le spezie della barbieria, p. 27
Cerimonie della calura
Origine: Da una lettera a John Murray (1778–1843), ottobre 1821, citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori.
da Noi rinneghiamo i nostri maestri simbolisti ultimi amanti della luna; pp. 53-sg.
Citato in Giordano Bruno Guerri, Filippo Tommaso Marinetti
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 76
“Ci vorrebbe qualche supposta di pepe di cayenna per rivitalizzare qualcuno dei nostri giocatori.”
Pazzo per l'Inter
Confessione dell'autore
Splendori e miserie del gioco del calcio
citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori
Addio di Alessandro Del Piero (Juventus – Atalanta 3-1, Serie A Tim, 13 Maggio 2012)
Origine: Citato in Giovanni Leti, Catania "derubato", la Juventus gode Pulvirenti furibondo: «Il calcio è morto» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2012/29-ottobre-2012/catania-derubato-juventus-gode-pulvirenti-furibondo-il-calcio-morto--2112463352529.shtml, Corrieredelmezzogiorno.it, 29 ottobre 2012.
da Le ricette di Pepe Carvalho
Senza informazioni bibliografiche complete
Origine: Manifesto animalista, p. 142
Amorgòs
Meglio i tortellini e il lesso rifatto.
cap. 6, p. 93
I Borboni d'Italia
“Un uomo che pare un eroe di Plutarco e uno scrittore che pare Plutarco.”
da Gabriele Pepe e Gabriele Rossetti http://www.archive.org/stream/laletturarivis1905milauoft#page/n683/mode/2up, La Lettura, luglio 1905, p. 1
“Alcuni atteggiamenti di Pepe sono fasulli come una banconota Da 13 franchi.”
Citazioni tratte dalle telecronache sulla RSI
Origine: Da Real Madrid – Bayern Monaco, 23 aprile 2014.
“Sei meno simile a tuo padre di quanto pensassi… il rischio sarebbe stato il pepe per James…”
Sirius
Harry Potter e l'ordine della fenice
dalla lettera del 13 febbraio 1751 a Bartolomeo Corsini, Archivo General de Simanca, Estado, lib. 209, f. 28; Raffaele Ajello, p. 248
Citato in Raffaele Ajello, Arcana juris
Origine: Gli avvocati.