
“Anche un pochino di vita ti è cara, quando sei alla fine della vita.”
da Sei pollici
Storie di ordinaria follia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema pollice, vita, due-giorni, cosa.
“Anche un pochino di vita ti è cara, quando sei alla fine della vita.”
da Sei pollici
Storie di ordinaria follia
cap. VI, Morte e Trasfigurazione, pp. 144-145
Senza tregua: La guerra dei GAP
Da Quarto al Volturno, Gherardo Casini, p. 14
da Nota di diario di Domenica 15 agosto 1965, p. 219
Diario di un contadino del Danubio
Origine: Il mio primo viaggio, p. 17
“È un bell'onore davvero, quello delle donne: dista mezzo pollice dall'ano!”
Lo scandaglio dell'anima
riguardo a Siracusa
Voyage en Sicile
“Non cederemo né un pollice del nostro territorio, né una pietra delle nostre fortezze.”
dal Journal officiel del 7 settembre 1870; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 229
“Alla Rai non sposterò nemmeno una pianta.”
1994
Origine: 29 marzo 1994; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Pollice verde http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/30lugli/30lugli.html, Repubblica.it, 30 luglio 2005.
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 137
Mid Life Crisis at 30
da L'ottavo nano, episodio 9
Personaggi originali, Vulvia
Variante: Ci sono stati cinque grandi baci dal 1642 a. C., quando la casuale scoperta di Saul e Dalila invase la civiltà occidentale. (Prima di allora le coppie agganciavano i pollici). E una corretta valutazione dei baci è molto difficile, spesso conduce a grandi controversie in quanto, benché tutti concordino sulla forma - sentimento per purezza per intensità per durata - nessuno sa esattamente che valore attribuire a ciascun elemento. Ma a prescindere dal sistema applicato, ce ne sono cinque che secondo l'opinione generale meritano un punteggio pieno.
Be', questo li surclassava tutti.
Origine: La principessa sposa, p. 65
da Uncle Abner
Origine: Citato in Felipe Fernández-Armesto, Millennium, Il racconto di mille anni della storia del mondo, traduzione di Aldo Serafini, Mondadori, Milano, 2000, p. 1. ISBN 88-04-48486-1
Origine: Da Xìnxīn míng; citato in Daisetz T. Suzuki, Saggi sul Buddhismo Zen, Vol. 1, Edizioni Mediterranee, 2013, pp. 185-190.
Origine: Ognuno potrebbe, Incipit, p. 13
Origine: L'esistenza di dio, p. 95
Origine: Citato in Enrico Montesano: soffro di artrosi https://www.ok-salute.it/benessere/enrico-montesano-soffro-di-artrosi/, Ok Salute.it, agosto 2010.
“Io non sono padrone neppure della mia automobile, e non possiedo un pollice di terra.”
Origine: Citato in Ky e Ho Ci-min, capi dei due Vietnam hanno in comune solo onestà e durezza http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0113_01_1967_0031_0003_4873218/, La Stampa, 7 febbraio 1967
“Non prestare attenzione a ciò che scrivono su di te. Limitati a misurarlo in pollici.”