Frasi su purificazione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema purificazione, vita, essere, uomo.
Frasi su purificazione
Il canto del pane
Alzati e rivestiti di luce

Origine: Dall'intervista a L'Express, marzo 1997; citato in Andrea Tornielli, Benedetto XVI: Il custode della fede, Piemme, 2005, p. 222. ISBN 88-384-8559-3
cap. I, p. 26
La costruzione del male

Origine: Da La Sagesse des Prophètes, pp. 186-187; citato in Julius Evola, Metafisica del sesso, Edizioni Mediterranee, p. 288 https://books.google.it/books?id=bpHLCQAAQBAJ&pg=PA288.

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 58-59
cap. III, p. 179
La costruzione del male

citata in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Ancora, Milano 2007, p. 134

V, commiato; 1994, p. 453
La mia vita per la libertà
da Augusto Del Noce, Dante e il nostro problema metapolitico in L'Europa, V, 30 aprile 1971
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., p. 323.
Origine: La funzione del teatro, p. XIII
pag. 51
Capitani, fanatici e ribelli
Comunione nell'amore, Il pentimento

da Potere e salvezza. Teologia politica nell'antico Egitto, in Israele e in Europa, p. 139, Jan Assmann, Einaudi, Torino, 2002
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, p. 190

da Libellus de institutione morum ad Emericum ducem, c. 9
La contemplazione di Dio

da De serm. D. in m. 2, 3, 14
La Madonna
da Shintoismo, cap. 1
da La poesia come ricerca dell'ignoto., vol. V, p. 625
Storia della letteratura italiana
Origine: «La franchise absolue, moyen d'originalité.» (La franchezza assoluta, mezzo d'originalità.) (Baudelaire), citato da Francesco Flora a p. 625 della Storia della letteratura italiana, volume quinto.
Origine: Dalla prefazione a André Padoux, Mantra tantrici. Studi sul Mantraśāstra, traduzione di Gianluca Pistilli, Ubaldini editore, 2012, p. 8.
2013, 2b-3b
Tantrāloka, Capitolo XXV

Origine: Citato in Lina Pennesi, Missionaria dei tempi nuovi, C. d. V., 1950.
da Le Grazie, vol. IV, p. 278
Storia della letteratura italiana
da Arrigo Boito, vol. V, pp. 147-148
Storia della letteratura italiana

“Riti di Purificazione dentro Stati di Gioia, | senza Luce né Oscurità. (da Stati di Gioia, n. 9)”
Il vuoto
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 325
Messaggio di Maria a don Gobbi, Lourdes, 18 settembre 1989
Origine: Estratto da libro di [Paolo Portone, http://archive.is/Xn6SG/, L'ultimo sigillo: l'Apocalisse nel XXI secolo, Terziaria, ASEFI, Milano anno = 1999], Collana "Il periplo" (n. 2), ISBN 9788886818421, OCLC 43508665. Snippet archiviato l' 8 agosto 2019 http://archive.is/t9O6a/.
Origine: Citato in [Walter Sulla, http://www.dottabbate.it/profezie/profezie-tratte-da-rivelazioni-private/64-ancora-10-anni.html, Ancora 10 anni, Lourdes, 17 settembre 1989], su dottabbate.it. URL archiviato l' 8 agosto 2019 http://archive.is/Bq2fM/
Origine: Da Spazi, in Fernand Braudel, Il Mediterraneo, pp. 142-143.