Origine: Da Rainer Maria Rilke, Poesie, tradotte da Giaime Pintor, con due prose dai quaderni di Malte Laurids Brigge e versioni da H. Hesse e G. Trakl, Einaudi, Torino, 1984, p. 120, ISBN 8806002678
Frasi su raccolta
pagina 4

dalla novella La mia maestra di francese della raccolta I vegetariani dell'amore, ed. Sonzogno, 1931

El-ahrairà; Il Senso dell'Odorato, p. 35
La collina dei ricordi

Il registro dei morti, p. 169
Rashōmon e altri racconti
Origine: Nel testo è riportata questa nota: "Ricordi del Palazzo Occidentale. Famosa opera del teatro dell'epoca Yuan. Si ispira a una storia d'amore dell'epoca Tang."

Origine: Citato in Paolo Di Stefano, Calvino, i misteri russi del padre http://www.corriere.it/cultura/17_luglio_16/italo-calvino-italianista-ricerche-padre-misteri-stefano-adami-78f1c22e-6a2e-11e7-8c31-e178b0f54dfe.shtml, Corriere.it, 16 luglio 2017.

2004
Rivincite (Getting Even), Le liste di Metterling

vol. 9, parte 4, pp. 111-112
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento

Origine: Il dottor Divago, Ballate sballate e comunicazioni spirituali, p. 153
“Non è vero che a Roma non si fa la raccolta differenziata, sotto casa mia le pantegane la fanno.”
Superficie
Parte seconda - Geografia esploratrice, p. 382
Geografi ed esploratori italiani contemporanei
Origine: Un viaggo a Nias, Treves, 1890.

cap. 10, p. 136
U.R.S.S. l'impero del lavoro forzato