dalla pagina introduttiva a: Tutte le poesie della «Voce» raccolte e presentate da Enrico Falqui, Nuove Edizioni Enrico Vallecchi, Firenze 1966
Frasi su raccolta
pagina 3

Due ore di lucidità

Omicidio dei morti, Sul filo del tempo LXXXIV, da Battaglia Comunista, n. 24 del 19-31 dicembre 1951

Zoru a Harlock
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 21, Goram!
da Cronica breve della Terra di Montevarchi
da Ricordo di Giovanni Nencioni, in Per Giovanni Nencioni, a cura di Gualberto Alvino, Pizzutini d'emergenza II, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 2008, p. 68
da Raccolta di opinioni filosofiche
da Raccolta di opinioni filosofiche
da Raccolta di opinioni filosofiche

da L'ottavo nano, episodio 6
Personaggi originali, Vulvia

“Uno scettro caduto nel fango viene raccolto come frusta.”
Rapsodia viennese
citato ne la Repubblica, 21 luglio 2008

citato in Walter Benjamin, Piccola storia della fotografia, sulla rivista tedesca Die literarische Welt, 1931; raccolto in L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, Einaudi 2000
da Shintoismo, cap. III.1c, p. 50

Origine: Storia della musica, p. 542
da Per la storia della poesia popolare, pp. 45-46
Poesia popolare italiana

Origine: Citato in Camera.it - Resoconto stenografico, seduta n.o 402 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/xhtml/sed0402/tabellaSommarioStenografico.html - 30 marzo 2015.

Origine: Dal video Innamorata della Sicilia e di Parigi http://www.scrittoriperunanno.rai.it/scrittori.asp?videoId=871¤tId=58, Scrittoriperunanno.Rai.it.
Origine: Da Freschi e del Dugento, Cogliati, 1908, pp. 159-172.
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 77
Origine: Guida alla dieta vegetariana, pp. 154-155

Almen Bunt: capitolo 34
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e crestomazia giapponese, pp. 221-222

Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 304

Origine: Da Come muore l'altra metà del mondo; citato in John Berger, Sul guardare, a cura di Maria Nadotti, Bruno Mondadori, Milano, 2003, p. 13. ISBN 88-424-9679-0

dalla raccolta Kether Malkhuth, La Corona del Regno.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1961<sup>3</sup>, p. 283.
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, pp. 237-238; in 1973, p. 218

Origine: Da «Unioni civili, il problema è un altro, sposarsi oggi è uno sport estremo» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/unioni-civili-il-problema-e-un-altro-sposarsi-oggi-e-uno-sport-estremo_b_9948830.html, Huffington Post.it, 13 maggio 2016.
15
Rileggendo Willem van Toorn

Guardate queste opere! Come osate dire che questi bambini non sono esseri umani esattamente come noi?".
Non lasciarmi

Citazioni di Damián Szifron
Origine: Citato in Pedro Almodóvar presenta Storie pazzesche http://www.luckyred.it/film//storie%20pazzesche/PRESSBOOK_STORIE_PAZZESCHE_3.pdf (PDF), luckyred.it, p. 4.

da L'elenco (incerto) di vivi e scomparsi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/marzo/24/elenco_incerto_vivi_scomparsi_co_9_100324069.shtml, Corriere della sera, 24 marzo 2010
e questo non avremmo voluto saperlo
da Quasimodo, in Revue Générale Belge, Bruxelles, novembre 1959
Origine: Citato in Gaetano Munafò, Quasimodo, Poeta del nostro tempo, Introduzione e guida allo studio dell'opera di Salvatore Quasimodo. Storia e antologia della critica, Le Monnier, Firenze, 1973, p. 213.

Origine: 8-16 maggio 1605. Autobiografia, nota p. 72.
Origine: Autobiografia, p. 72

da La poesia di Osip Mandel'štam, pp. 52 53
La verità della poesia

da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, pp. 67-68
La democrazia di nessuno

Origine: La vita degli animali, Volume 3, Uccelli, p. 976
da Dizionario topografico dei comuni compresi entro i confini naturali dell'Italia, p. 238 https://books.google.it/books?id=FhM-AQAAMAAJ&pg=PA238

Origine: Citato in Teodoreto di Cirro, Storia ecclesiastica, 1, 7; citato in Jacques Liébaert, Michel Spanneut, Antonio Zani, Introduzione generale allo studio dei Padri della Chiesa, traduzione di Pietro Crespi, Queriniana, Brescia, 1998, p. 162. ISBN 88-399-0101-9

Origine: Citato in, Usa, fine del Patriot Act. Da Senato stop a legge antiterrorismo e intercettazioni http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/01/usa-addio-patriot-act-da-senato-stop-legge-antiterrorismo-e-intercettazioni-facili/1737690/, Il FattoQuotidiano.it, 1° giugno 2015.

capitolo IX, p. 21
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Incipit
dalla prefazione di Bill Watterson, C'è qualcosa che sbava sotto il letto, Comix, 1997. ISBN 9788881930197

da Italia meridionale, p. 52
Il mestiere dell'archeologo
Origine: Peccato, p. 65
Chi l'ha detto?

da Muti: la mia vita con Spontini, Corriere della Sera, 7 dicembre 1993

da Introduzione alla filosofia della storia: lezioni di A. Vera, raccolte e pubblicate con l'approvazione dell'autore da Raffaele Mariano, Le Monnier, Firenze, 1869, cap. VII, pp. 324 http://books.google.it/books?id=XCYAmR3XIFAC&pg=PA324-325

Origine: Dall'introduzione a D.T. Suzuki, Introduzione al Buddhismo Zen, Roma, Ubaldini, 1970, p. 15.
“Sovrapposizione – Se la donna è mobile, l'uomo è sopramobile.”
da Non c'è amore senza pene, raccolta di epigrammi inediti, 1989
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 10
La scomparsa di André du Bouchet
Origine: Miti e mitologia, p. 53
Origine: Da Federer ora è un maestro https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/18/Federer_ora_maestro_co_0_031118110.shtml, Corriere della sera, 18 novembre 2003, p. 46.
Sonetto III, pp. 37-38
Rime

Libro I, Elegia I, Carducci, p. 152-153
Elegie, Citato in Giosuè Carducci, Opere, vol. XXIX

Smith & Wesson
Variante: [... ] Si semina, si raccoglie, e non c'è nesso tra una cosa e l'altra. Ti insegnano che c'è, ma... Non so, io non l'ho mai visto. Accade di seminare, accade di raccogliere, tutto lì. Per questo la saggezza è un rito inutile e la tristezza un sentimento inesatto, sempre. Seminammo con cura, tutti, quella volta, seminammo immaginazione, follia e talento. Ecco cosa abbiamo raccolto, un frutto ambiguo: la luce bella di un ricordo e il privilegio di una commozione che per sempre ci renderà eleganti, e misteriosi. Voglia il cielo che questo basti a salvarci, per tutto il tempo che ci sarà dato, ancora.

“Stai facendo la raccolta Punti Idiozia?”
Diego, rivolto a Raoul
La breve seconda vita di Bree Tanner
Origine: Da Casa per casa contro l'omofobia: perché il vero nemico è il conformismo http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/05/16/news/casa-per-casa-contro-l-omofobia-perche-il-conformismo-e-il-vero-nemico-1.265813, Espresso.it, 17 maggio 2016

Origine: Da L'isola della fedeltà, Corriere della Sera, 15 giugno 1956, p. 3.

da Tempo
Poesie
Origine: Citato in Umberto A. Padovani, Recensioni, Aevum, anno 13, fasc. 4, ottobre-dicembre 1939, p. 646.

E mi ha abbracciato.
Origine: Durante l'intervista rilasciata al programma televisivo Sashimi, MTV Italia, 14 giugno 1999; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=MQAAU8-2XLM.