Frasi su riverenza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema riverenza, due-giorni, citata, altro.
Frasi su riverenza

“Spesso, più che la stima, è la prudenza che ce consija a fa' la riverenza.”
Origine: Da Le favole.
Origine: Da Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, p. 94.

da Sonetto LIV; citato in Benedetto Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Laterza, Bari 1968
The canker-blooms have full as deep a dye | as the perfumed tincture of the roses,| hang on such thorns, and play as wantonly | when summer's breath their masked bud discloses.
But, for their virtue only is their show, | they live unwoo'd and unrespected fade; | die to themselves. Sweet roses do not so; | of their sweet deaths are sweetest odours made...
Sonetti

“La maestà imperiale […] incute tanto maggior riverenza quanto più è lontana.”
p. 39; 1974
Origine: La più bella novella del mondo, p. 52-53

Origine: Da The Reinvention of Work, p. 128; citato in Tuttle, p. 173.

“Nel fare una profonda riverenza a qualcuno, si volta sempre le spalle a qualche altro.”
dalle Lettere Inedite
Origine: L'ultimo crociato, p. 37

Origine: Citato in Dino Messina, García Márquez e Castro Amicizia oltre l'Ideologia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/02/Garcia_Marquez_Castro_Amicizia_oltre_co_9_080802120.shtml, Corriere della sera, 2 agosto 2008, p. 39.

Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 82-83

“La riverenza è maggiore da lontano.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 586

“Grande era un tempo la riverenza per una testa canuta.”
V, 57
Magna fuit quondam capitis reverentia cani.
Fasti
da La Basilicata, libri tre, Coi Tipi di G. Civelli, 1868, p. 550
citato in Maria Antonietta: L'ultima regina, p. 175
citato in Amanti e regine: il potere delle donne, p. 360
Aveva due modi di camminare: uno deciso, leggermente affrettato e sostenuto; l'altro più indolente e ondeggiante, quasi carezzevole, anche se mai irrispettoso. Nessuno si inchinò mai con altrettanta grazia, con una sola riverenza, per salutare dieci persone, dando a ciascuno la sua parte con il capo e lo sguardo. (citato in Maria Antonietta: L'ultima regina, p. 175)

Origine: Archivio Einstein 38-228.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 149

Scusate il disturbo, 1 maggio 2008
l'Unità

Conte di Tilly
Citazioni su Maria Antonietta

da La Storia Moderna di Cambridge, vol. II, cap. I
Origine: Citato in G. F. Young, I Medici, Salani, Firenze, stampa 1939, vol. I, p. 376.

“Se in esse si ama è con maestosa compostezza e la sofferenza stessa fa riverenze preliminari.”
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I per il conferimento del titolo di difensore della fede ortodossa, 21 gennaio 1965; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 50

Cours familier de littérature par M. De Lamartine, p. 349
Saggi critici