Frasi su spontaneità
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema spontaneità, essere, vita, proprio.
Frasi su spontaneità

Origine: Dalla relazione 2002 del Garante; citato in Rodotà: il corpo umano è una password http://punto-informatico.it/p.aspx?i=299399&p=5, Punto informatico, 21 maggio 2003.
da Henri Cartier-Bresson, Contrasto, 2004
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 60

“Rinunciare alla spontaneità e all'individualità significa soffocare la vita.”
Fuga dalla libertà
Origine: Napoli 1943, p. 173

Storia della filosofia indiana

“Spontaneità è attività dell'io stesso, da esso e per esso.”
citato in Georg Kerschensteiner, Il concetto della scuola di lavoro
Origine: Citato in The Paternal Pride of Maurice Sendak http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9B0DE6DC103CF93BA35752C1A961948260&scp=2&sq=Sendak+protecting&st=nyt, New York Times, (08-11-1987)

citato in Introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. VI
VI, 7; p. 235
Elementi di critica omosessuale

Origine: L'ecologia della libertà, p. 533; citato in Varengo 2007, p. 95

Dalle note di copertina dell'album Duke Ellington e John Coltrane

2008
Origine: Citato in Il saluto di Berlusconi a Bush http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_13/casabianca_berlusconi_bush_01cf8618-9927-11dd-bf8a-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 13 ottobre 2008.

da Il dialogo della salute, in Opere, a cura di Gaetano Chiavacci, Sansoni, Firenze 1958

Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 20-21, IX

pag. 24-25
Prima lezione di diritto
da Anales de la vida y de las obras de Diego de Silva y Velázquez, 1885
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
Amrita, Postscriptum per l'edizione italiana

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 42
Origine: Citato in Marilena Pasquali, Morandi, Art Dossier, n°50, Giunti, Firenze, ISBN 88-09-76143-X, pp. 6-8.

Origine: La sensibilità individualista, p. 13
La signora Kirchgessner

da Scoperte e massacri, 1929
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Prostituzione. Quartetto per voci femminili

Origine: La mia autobiografia, pp. 425-426

da Libertà di rispondenza alla musica, pp. 41-42
La musica per tutti
Prepararsi per improvvisare, pp. 35-36
Guida allo scrivere corretto
I macchiaioli, parte 2, p. 61
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
Origine: Giovanni Costa, detto Nino (1826-1903), pittore, militare e politico italiano.
cap. XI, p. 398
I Savoia

“Credo nella bellezza della spontaneità.”
Origine: prevale.net

“La spontaneità è il privilegio di una persona autentica.”
Origine: prevale.net

“Ciò che dimostra l'autenticità di un bacio, di un sorriso o di un abbraccio è la loro spontaneità.”
Origine: prevale.net

“La musica esige spontaneità concedendo all'anima la capacità di esprimersi senza limiti.”
Origine: prevale.net