Frasi su tepore
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema tepore, sole, amore, cuore.
Frasi su tepore
L'abito di piume
L'abito di piume
Origine: Creature, p. 37

“Un tepore mediocre è la temperatura ideale per sopravvivere.”
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 48
Il velo nero, in Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol III, tomo I, p. 801
Peyton Place
“Le zitelle sono delle egoiste sfacciate: vogliono il tepore del letto tutto per sé.”
Senza fonte

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 23

Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 223

Origine: Canto dedicato all'amico Ischaq ben Yalton. Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 302.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, pp. 302-303

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 63

da Alpi e risaie, vv. 1-4, in Poesie originali e tradotte, a cura di Alessandro D'Ancona, G.C. Sansoni, 1914

La Via dei Re, Adelphi, 1992, pag. 41-42
La Via dei Re
Perfume: The Story of a Murderer

vol. 5, pp. 709-710
Storia dell'arte italiana, La pittura del Trecento e le sue origini
Variante: Prima che l'umanesimo richiamasse in onore le divinità pagane rimaste per tutto il medioevo nell'immaginazione popolare, rideste ai primi tepori della civiltà nuova, Ambrogio Lorenzetti rende loro lo scettro sugli uomini.
L'Estate ha il tipo pieno, rubicondo, proprio di Ambrogio, il quale qui fu meno scarso del solito nel segnare i tre quarti del volto della figura, e rapido nel tratto, sciolto, freschissimo. L'Autunno pare un'incisione a due tinte per le bianche lumeggiature sulle carni abbronzate, ora a tratti veloci e ora a masse sulle parti prominenti e più esposte alla luce. C'è modernità in quegli schizzi a colpi, saldezza d'arte progredita, libertà di maestro. Ambrogio Lorenzetti è più nuovo che non nelle opere finite in quegli abbozzi decorativi dove si lascia sorprendere senza la dottorale zimarra che sembra indossare di solito. (vol. 5, pp. 709-710)