Lavori
Giovanni Papini frasi celebri
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 112
“La tristezza del discendere è il prezzo pattuito della gioia del salire.”
Origine: Storia di Cristo, p. 178
Origine: La spia del mondo, I figli del quinto giorno, p. 93
Frasi su Dio di Giovanni Papini
Origine: La spia del mondo, p. 27
“L'odio verso sé stessi e l'amore verso i nemici è il principio e la fine del Cristianesimo.”
Origine: Storia di Cristo, p. 148
Origine: Storia di Cristo, p. 163
Origine: La spia del mondo, p. 44
Frasi sugli uomini di Giovanni Papini
Origine: Storia di Cristo, p. 165
Origine: Storia di Cristo, p. 147
Origine: La spia del mondo, p. 35
“Nulla è più comune tra gli uomini che della bramosia delle ricchezze.”
Origine: Storia di Cristo, p. 145
“Tutta la storia degli uomini non è che il terrore della secondità.”
Origine: Storia di Cristo, p. 145
Giovanni Papini: Frasi popolari
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 100
Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 139
Giovanni Papini Frasi e Citazioni
Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 187
Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 187
Origine: Da Il tragico quotidiano.
“L'universo è diviso in due parti: io — e il resto.”
Origine: Da Un uomo finito, in Io, Papini, Valecchi, 1967, p. 162.
libro Chiudiamo le scuole!
Origine: La spia del mondo, I figli del quinto giorno, p. 88
La spia del mondo, Ave Eva
“La non resistenza al male repugna profondamente alla nostra natura.”
Origine: Storia di Cristo, p. 144
“Amare i nemici è l'unica via perché non resti sulla terra neanche un nemico.”
Origine: Storia di Cristo, p. 148
“Il matrimonio è una promessa di felicità e un'accettazione di martirio.”
Origine: Storia di Cristo, p. 198
Origine: La spia del mondo, p. 23
pagg. 48-49
La spia del mondo
pagg. 55-56
La spia del mondo, Il mondo visto dal poeta
Origine: La spia del mondo, Il mondo visto dal poeta, p. 59
“L'ardente solitudine non annulla la possibilità degli amori.”
Origine: La spia del mondo, Il mondo visto dal poeta, p. 61
Origine: La spia del mondo, Il mondo visto dal poeta, p. 61
Origine: La spia del mondo, Il mondo visto dal poeta, p. 64
Origine: La spia del mondo, I figli del quinto giorno, p. 90
pagg. 92-93
La spia del mondo, I figli del quinto giorno
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 97
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 98
pagg. 98-99
La spia del mondo, Gli ultimogeniti
“L'esistenza dell'uomo è una delle più sicure prove dell'esistenza di Dio.”
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 101
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 101
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 102
pagg. 104-105
La spia del mondo, Gli ultimogeniti
“I medici sono più pericolosi delle malattie, ma le medicine sono ancor più pericolose dei medici.”
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 107
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 109
“La bellezza è un dono della pietà divina.”
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 110
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 113
Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 135
Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 158
pagg. 164-165
La spia del mondo, Ave Eva
Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 166
Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 166
“Ridere significa aver paura. L'uomo è «l'animale che ride» perché lui solo sa di dover morire.”
La spia del mondo, Ave Eva
Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 182
“La riconoscenza del beneficato arriva difficilmente fino al punto di perdonare al suo benefattore.”
Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 187
“La malizia è una musa più efficacemente ispiratrice che non l'amicizia.”
Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 187
“Aforisma: una verità detta in poche parole – epperò detta in modo da stupire più di una menzogna.”
Origine: Da Dizionario dell'Omo Selvatico.