Frasi di Giovanni Papini

Giovanni Papini è stato uno scrittore, poeta e aforista italiano.

✵ 9. Gennaio 1881 – 8. Luglio 1956   •   Altri nomi جیووانی پاپینی, Джованни Папини
Giovanni Papini photo

Lavori

La spia del mondo
La spia del mondo
Giovanni Papini
Storia di Cristo
Storia di Cristo
Giovanni Papini
Il diavolo
Il diavolo
Giovanni Papini
Giovanni Papini: 85   frasi 53   Mi piace

Giovanni Papini frasi celebri

“La tristezza del discendere è il prezzo pattuito della gioia del salire.”

Origine: Storia di Cristo, p. 178

Frasi su Dio di Giovanni Papini

“Dio è ateo.”

Il diavolo

Frasi sugli uomini di Giovanni Papini

“Nulla è più comune tra gli uomini che della bramosia delle ricchezze.”

Origine: Storia di Cristo, p. 145

“Tutta la storia degli uomini non è che il terrore della secondità.”

Origine: Storia di Cristo, p. 145

“Il mare è un nemico che gli uomini si sforzano di amare.”

Origine: La spia del mondo, p. 30

Giovanni Papini: Frasi popolari

Giovanni Papini Frasi e Citazioni

“L'universo è diviso in due parti: io — e il resto.”

Origine: Da Un uomo finito, in Io, Papini, Valecchi, 1967, p. 162.

“L'ardente solitudine non annulla la possibilità degli amori.”

Origine: La spia del mondo, Il mondo visto dal poeta, p. 61

“L'omicidio, come tutti possono osservare leggendo le storie recenti e i giornali di ogni mattina, è sempre più fiorente tra i popoli di razza bianca. Qualunque motivo o pretesto è buono per sopprimere i nostri simili: la gelosia o la politica, la vendetta o il lucro, la punizione dei delinquenti o l'amore non corrisposto, la speranza di un premio o l'accecamento del furore, l'assillo del guadagno sognato o il sadismo sessuale, senza contare le carneficine di massa delle insurrezioni, delle fucilazioni e delle invasioni e neppure quegli omicidi gratuiti e perfetti venuti di moda attraverso la letteratura europea negli ultimi decenni.
Si vedono ogni giorno innamorati che uccidono le amanti, mogli che uccidono i mariti, mariti che uccidono le mogli, padre che uccidono i figli, figli che uccidono i genitori, fratelli che ammazzano i fratelli, ladri che ammazzano i derubati, criminali che sopprimono i polizziotti, polizziotti che sopprimono i criminali e perfino fanciulli e adolescenti che per gioco o per gola di pochi soldi strangolano e sgozzano i loro coetanei. Gli stati non sono meno risolutamente omicidi dei cittadini che li compomgono: le guerre di sterminio sono ancora frequenti e in quasi tutti i paesi cristiani i codici ammettono solennemante il diritto di contravvenire a uno dei più antichi e perentori comandamenti di Dio. Anche ai tempi nostri come in quelli delle «Soirées de St. Petersbourg» di Giuseppe de Maistre c'è sulla terra un perenne «ruissellement de sang.»”

pagg. 92-93
La spia del mondo, I figli del quinto giorno

“L'esistenza dell'uomo è una delle più sicure prove dell'esistenza di Dio.”

Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 101

“La bellezza è un dono della pietà divina.”

Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 110

“La malizia è una musa più efficacemente ispiratrice che non l'amicizia.”

Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 187

“Il vecchio è indicibilmente solo, come il nascituro.”

Il sacco dell'orco

Autori simili

Pitigrilli photo
Pitigrilli 46
scrittore e aforista italiano
Stanisław Jerzy Lec photo
Stanisław Jerzy Lec 173
scrittore, poeta e aforista polacco
Fernando Pessoa photo
Fernando Pessoa 174
poeta, scrittore e aforista portoghese
Hermann Hesse photo
Hermann Hesse 279
scrittore, poeta e aforista tedesco
Paul Valéry photo
Paul Valéry 150
scrittore, poeta e aforista francese
Gilbert Keith Chesterton photo
Gilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese
Ramón Gómez De La Serna photo
Ramón Gómez De La Serna 112
scrittore e aforista spagnolo
Nino Salvaneschi photo
Nino Salvaneschi 38
scrittore, giornalista e poeta italiano
Erri De Luca photo
Erri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano
Elias Canetti photo
Elias Canetti 197
scrittore, saggista e aforista bulgaro