
Le correzioni di Tocqueville ai difetti della democrazia, 29 luglio 2005
Lo Stato e la Chiesa
Le correzioni di Tocqueville ai difetti della democrazia, 29 luglio 2005
Lo Stato e la Chiesa
citato in corriere. it http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/10_gennaio_14/nicholas_negroponte_internet_premio_nobel_pace-1602288076454.shtml, 14 gennaio 2010
da De nobilitate et praecellentia foeminei sexus, p. 51
“Io cucino perché lui [Francesco Totti] non è capace. Lui apparecchia, sparecchia, lava i piatti.”
da Il mito di Atlantide e dei continenti scomparsi
“Giuro solennemente che non farò pace finché un solo nemico rimarrà sul suolo russo.”
da una dichiarazione al momento dell'incoronazione, 26 maggio 1896
Citazioni di Nicola II
la Repubblica
Origine: Da Truffe, bordelli e assegni a vuoto, il rovescio del fantastico Tanner http://www.repubblica.it/2003/h/sezioni/sport/tanner/tanner/tanner.html, Repubblica.it, 8 agosto 1993.
la Repubblica
Origine: Da Geniale e spaccaracchette, lode di Safin dopo l'addio http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/11/22/263170-geniale_spaccaracchette_lode_safin_dopo_addio_clerici_europa_padrona_finale_nadal_tennis_siamo_martucci_djokovic_corsa_marcotti.shtml, la Repubblica, 22 novembre 2009.
la Repubblica
Origine: Da "I campi hard, la corsa, i fusi orari, ecco i mali del circuito" http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/sport/tennis-6/tour-de-force/tour-de-force.html?ref=search, la Repubblica, 18 novembre 2008.
la Repubblica
Origine: Da "Caro Andre, benvenuto tra gli Immortali" http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/grandi-tennis-clerici/grandi-tennis-clerici/grandi-tennis-clerici.html, la Repubblica, 5 settembre 2006.
la Repubblica
Origine: Da Wimbledon abbraccia Federer vince il profeta del bel tennis http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/07/05/wimbledon-abbraccia-federer-vince-il-profeta-del.092wimbledon.html, la Repubblica, 5 luglio 2004.
da Storia della letteratura italiana, volume IV, p. 539
Origine: Da Blasetti, l'uomo dagli stivali che folgorò il giovane Fellini http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/07/04/blasetti-uomo-dagli-stivali-che-folgoro.html, la Repubblica, 4 luglio 2000.
Origine: Citato in Agnelli: Schumacher è della Ferrari http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1447768, La Stampa, 11 agosto 1995, p. 23.
da Corto circuito http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1795748.html, 20 febbraio 2008
dalle Conclusioni, p. 187
Ritorno a Seveso
da Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861, Vol. 1 p. 95
Origine: Citato in Michele Biondi, Piero Chiambretti su A: "Ruby nel mio pubblico ma non lo sapevo. Non darei 10 euro a Santoro, al massimo glieli presterei" http://www.tvblog.it/post/29239/piero-chiambretti-chiambretti-muzik-show-ruby-rubacuori-fiorello-santoro, TvBlog.it, 3 novembre 2011.
Tutto il grillo che conta
28 maggio 2009
“Un'idea che non trova posto a sedere è capace di fare la rivoluzione.”
La sua signora
Origine: In piedi e seduti, p. 113
“L'amore: ecco la parola sacra ancora capace ed efficace da lanciare alle anime.”
citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957
“Da quando mi sfidano è 2theRip, riposa in pace | questo è Jesto lettere all'antrace”
da finale 2theBeat 2006
citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996
“La vera razionalità è capace di capire il ridicolo.”
“Nella mia testa c'è una strage ma creperò prima di darvi rime marce, yo, pace!”
da Background
Background
La contemplazione di Dio
Explicit di Progress in Flying Machines
Origine: Progress in Flying Machines, The Railroad and Engineering Journal, ottobre 1891-dicembre 1893 (http://invention.psychology.msstate.edu/inventors/i/Chanute/library/Prog_Conclusion.html)
Origine: Luce del Medioevo, p. 200
Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica
Origine: Citato in Michael J. Gelb, Il genio che c'è in te.
Vivere meglio giorno per giorno
Origine: Dal discorso a UC Berkeley sulla politica degli Usa nel vicino Oriente, 14 maggio 1984.
Origine: Dal discorso all'incontro con gli studenti nel giorno del conferimento della laurea honoris causa in psicologia, Bologna, 1º aprile 2005; citato in Alberto Piccinini, I veri problemi http://abbonati.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/06-Febbraio-2009/art52.php3, il manifesto, 6 febbraio 2009, p. 12.
Il pacifismo rivoluzionario di A. J. Muste, p. 170
La logica della ritirata, p. 255
I nuovi mandarini
La logica della ritirata, p. 279
I nuovi mandarini
, mi viene da identificarlo con il protagonista di quel racconto di Cechov che, a forza di pensare a cose ordinarie in modo ordinario, finisce per non esistere più.
“La pace è più preziosa di qualsiasi pezzo di terra.”
da Programma, p. 5
Il Medioevo
Zoru a Harlock
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 21, Goram!
Primo ministro
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 27, La decisione dell'Arcadia
Origine: Da "Entrapment" fa di Bond un vecchio eroe alla Svevo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/maggio/15/Entrapment_Bond_vecchio_eroe_alla_co_0_9905157017.shtml, Corriere della Sera, 15 maggio 1999, p. 37.
C'est mon plaisir
da Orson Welles http://www.scaruffi.com/director/welles.html
da Trattoria di paese; citato in Guelfo Civinini http://www.rarinantesargentario.com/news19.htm
“Più si consuma in un dì nella guerra, che in molti anni non si guadagna in pace.”
pagg. 37-38
Il brodo primordiale
“E i miei pensieri volano, volano, volano… con buona pace della gravità.”
da Telepatia, n. 7
Qualcosa Cambierà
“Il signore ha scelto un negro gli affidò la pace | lo mandò in un paese dove non c'è pace.”
da Spiritual per Martin Luther King, 14<sup>a</sup> composizione, p. 64
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
da Io scriverò, lato A, n. 4
Resta vile maschio, dove vai?
Citazioni di Abū Māzen
Origine: Citato in Francesco Battistini, «Il premier in Palestina è un buon segno» http://www.corriere.it/esteri/12_aprile_08/premier-in-palestina-francesco-battistini_b21311e8-8145-11e1-9393-421c9ec39659.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2012.
“La guerra è il primo passo verso la pace.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 14
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 123