Frasi su calciatore
pagina 2

Leonardo Nascimento de Araújo photo

“Parliamo di un giocatore immenso, un giocatore di grande carisma. È un giocatore da Nba. È alto 1,96cm. ma ha l'agilità, la velocità e l'esplosività di un giocatore alto 1,70cm. È un calciatore unico. Se parliamo dei migliori al mondo ci sono Messi e Ronaldo, ma non sono prime punte. Il miglior centravanti del mondo è Zlatan.”

Leonardo Nascimento de Araújo (1969) dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore brasiliano

Citazioni di Leonardo
Origine: Citato in Leonardo: "Ibra è come un giocatore dell'Nba, è la miglior punta del Mondo" http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=90126, Milannews.it, 4 settembre 2012.

Giuseppe Marotta (dirigente sportivo) photo
Giuseppe Marotta (dirigente sportivo) photo

“[Dopo le dichiarazioni di Buffon sui pareggi di fine campionato] Buffon non rappresenta tutti i calciatori italiani, pensi a parare e a rappresentarci agli Europei. Lui deve parare più che parlare.”

Massimo Cellino (1956) imprenditore italiano

Origine: Citato in Cellino: Buffon? 'Pari invece di parlare' http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-67f53387-691c-497d-a658-a89091b61901.html, Rai Sport.it, 30 maggio 2012.

Rocco Papaleo photo

“Bravo, io? Non ne sono così convinto. Se avessi fatto il calciatore, avrei fatto meno fatica a misurare il mio talento. Come quando, trent'anni fa, al torneo estivo di calcio di Lauria, il mio paese, feci 11 gol in 9 partite. Lì si che mi sono sentito bravo davvero.”

Rocco Papaleo (1958) attore italiano

Origine: Dall'intervista di Sara Chiappori, Rocco Papaleo coast to coast http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/04/23/rocco-papaleo-coast-to-coast.html, la Repubblica, 23 aprile 2011.

Mario Cecchi Gori photo

“Il mondo del calcio è simile a quello dello spettacolo: il presidente della squadra è il produttore, l'allenatore è il regista, il direttore sportivo equivale al direttore di produzione, i calciatori sono ovviamente gli attori e la partita è il film.”

Mario Cecchi Gori (1920–1993) produttore cinematografico italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 37, ISBN 88-8598-826-2

Gianni Rivera photo

“Non sono mai stato un calciatore, ho sempre giocato a pallone.”

Gianni Rivera (1943) politico e ex calciatore italiano

Origine: Intervistato nel programma televisivo Ballando con le Stelle, 7 gennaio 2012.

Adriano Galliani photo

“Ibrahimovic non voleva lasciare il Milan ma noi abbiamo dovuto venderlo. Gli avevo promesso che sarebbe rimasto con noi. […] Sarebbe stato impossibile pareggiare il bilancio senza rimuovere gli stipendi più pesanti. Così abbiamo preso la dolorosa ma necessaria decisione di vendere due grandi calciatori, i più pagati del Milan. È stata una scelta economica che condivido assolutamente.”

Adriano Galliani (1944) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Ibrahimovic: "Il Milan è il passato" Galliani: "Zlatan non mi parla più" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Ligue1/17-09-2012/ibra-inzaghi-vero-killer-champions-meglio-ligue1-912628893941.shtml, Gazzetta.it, 17 settembre 2012.

Stan Collymore photo
Bono photo
Lothar Matthäus photo

“Trapattoni è un grande tecnico perché parla il linguaggio dei calciatori.”

Lothar Matthäus (1961) allenatore di calcio e calciatore tedesco

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 31, ISBN 88-8598-826-2

Matías Almeyda photo
João Saldanha photo
Aldo Agroppi photo

“I nuovi stranieri? Li hanno pagati come calciatori veri.”

Aldo Agroppi (1944) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2109 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620

Dino Zoff photo
Roger Federer photo
Cesc Fábregas photo
Beppe Grillo photo

“Una volta la moglie di Nedved gli ha chiesto di cambiare una lampadina, e lui le ha risposto "Sono un calciatore, non sono un elettricista."”

Armando Ceroni (1959) giornalista svizzero

Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Mondiali 2006

“Da noi, per una serie di ragioni che fanno capo a uno staterello piazzato proprio nel centro della capitale, è invece prassi ormai consolidata santificare anche calcisticamente la ricorrenza pasquale, anticipando il campionato al sabato. Che da un lato è una bazzecola rispetto, come dire, ad altri oneri condominiali: dall'altro una buona idea dal punto di vista familiare. È qui, a questo punto della storia che si inserisce la straordinaria abilità manageriale del governo del pallone. Come? Ma è semplice. Piazzando esattamente a metà della settimana di Pasqua una bella serata infrasettimanale, tre giorni dopo il turno precedente e a meno di altri tre (mercoledì si gioca alle 20,30, sabato alle 15 con l'eccezione serale di Inter-Juventus) da quello successivo. È vero che le società di serie A vivono, o sopravvivono, di diritti televisivi e gli incassi al botteghino rappresentano salvo rare eccezioni poco più dell'argent de poche. Ma è anche vero che una serata di campionato come quella di domani sembra studiata apposta per tornare a far scendere la già non esaltante media di spettatori. Che è sì risalita a circa 22 mila unità a partita, dalla fossa delle Marianne della scorsa stagione. Ma resta sideralmente lontana dal resto dell'Europa calcistica che conta dove pure, come si è visto, la presenza della pay tv non è meno ingombrante e condizionante. […] Al di là del versante demenzial-logistico, ci sarebbe anche un aspetto tecnico da considerare. Più gli impegni sono ravvicinati e meno bene si gioca, più le squadre sono in debito di recupero psicofisico e più sale l'agonismo, più si picchiano e meno spettacolo si vede. Piaccia o meno a chi vende il prodotto, la quantità è nemica della qualità anche nel calcio. Ma il motto di chi ce lo somministra è: purché respiri. Il calciatore, il tifoso, il telespettatore.”

Gigi Garanzini (1948) giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano

18 marzo 2008

Lucimar Ferreira da Silva photo

“Dico a tutti gli interisti che mi seguono che spero capiscano la mia scelta. Ho dovuto lasciare l'Inter per problemi interni. La vita però deve continuare, questa è la vita di un calciatore. Sono comunque orgoglioso di aver fatto parte di una squadra che ha riportato la Champions all'Inter dopo 49 anni, ora sarò alla Juve come ho indossato per tre anni la maglia nerazzurra. Sono contento della nuova fase della mia vita.”

Lucimar Ferreira da Silva (1978) calciatore brasiliano

Citazioni di Lúcio
Origine: Dal suo profilo ufficiale di Twitter; citato in La vita continua, parola di Lucio: "Via dell'Inter per problemi interni, ma sono contento di aver fatto parte del gruppo Champions" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/07/18/3250343/la-vita-continua-parola-di-lucio-via-dellinter-per-problemi, Goal.com, 18 luglio 2012.

Fabio Capello photo

“Maldini? È semplicemente il miglior difensore del mondo.”

Fabio Capello (1946) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

citato in Maldini la bandiera rossonera, calciatori. com

Maurizio Zamparini photo
Maurizio Zamparini photo

“[Dopo aver subito l'inibizione di un anno per violazione del regolamento agenti di calciatori da pare della Commissione Disciplinare Nazionale] Allora squalificheranno tutte le società di Serie A e B e il campionato se lo farà Abete.”

Maurizio Zamparini (1941) imprenditore italiano

Origine: Citato in Alberto Abbate, Stangata sul caso trasferimenti. Squalificati Lotito e Zamparini http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2012/04/26/news/trasferimento_zarate_cruz_lotito_inibito-33995615/, la Repubblica, 26 aprile 2012.

Maurizio Zamparini photo

“Avevo un sentore su questa vicenda pensavo che la Procura facesse verifiche, ma non che lo indagasse per estorsione. I calciatori del Sud hanno amicizie con persone di tutti i tipi. Chissà a quanti balordi avrò dato la mano e con quanti di loro mi sarò fatto fotografare. In ogni caso, pensavo comunque che Miccoli avrebbe fatto bene ad andare via da Palermo.”

Maurizio Zamparini (1941) imprenditore italiano

Origine: Citato in Valerio Tripi I tifosi condannano capitan Miccoli "Non sei degno della Sicilia" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2013/06/23/news/i_tifosi_condannano_capitan_miccoli_non_sei_degno_della_sicilia-61689451/,la Repubblica, 23 giugno 2013.

Ferruccio Mazzola photo

“[Famosa gaffe] Voi calciatori mi fate venire il pâté d'animo.”

Orfeo Pianelli (1920–2005) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Attribuite

Giuseppe Pollicelli photo
Giorgio Tecce photo

“La ricerca scientifica nell'università di Roma viene finanziata con una somma pari a circa la metà di quanto si è speso per il calciatore Maradona.”

Giorgio Tecce (1923–2006) biologo italiano

Origine: Da un discorso del 1984; citato in Morto Giorgio Tecce «re» de La Sapienza http://www.iltempo.it/cronache/2006/01/22/morto-giorgio-tecce-laquo-re-raquo-de-la-sapienza-1.972971, il Tempo.it, 22 gennaio 2006.

Ivan Jurić photo
Roberto Mancini photo
Silvio Berlusconi photo

“[Ultime parole famose] Thiago Silva resta al Milan. Non abbiamo cambiato idea, non c'era idea di cedere il calciatore, ma venivano delle offerte straordinarie. Però il mio vecchio cuore rossonero mi ha fatto dire di no.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2012
Origine: Citato in Berlusconi: "Thiago Silva resta" http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/84155/berlusconi-thiago-silva-resta-.shtml?frommobile, Sportmediaset.it, 14 giugno 2012.

Carlos Tévez photo

“La mia infanzia in Argentina? È stata difficile, sono cresciuto in un posto dove la droga e gli omicidi erano all'ordine del giorno. Ho fatto esperienze dure, crescendo molto in fretta. Fortunatamente la vita mi ha permesso di fare una scelta. Non so se essere cresciuto in quell'ambiente ha fatto di me un calciatore più battagliero, ho sempre giocato a modo mio ma è possibile.”

Carlos Tévez (1984) calciatore argentino

Origine: Da un'intervista a Fifa.com; citato in Juventus, Tevez: "Sono cresciuto dove droga e omicidi erano all'ordine del giorno" http://www.calciomercato.it/news/197368/juventus-tevez-sono-cresciuto-dove-droga-e-omicidi-erano-allordine-del-giorno, Calciomercato.it, 3 marzo 2015.

Michele Criscitiello photo
Sulley Muntari photo
Claudio Ranieri photo
Enzo Bearzot photo

“Se mai c'è stato uno per cui bisognava ritirare la maglia, era Gaetano Scirea, grandissimo calciatore e grandissima persona.”

Enzo Bearzot (1927–2010) allenatore di calcio e calciatore italiano

Origine: Citato in Indimenticato Scirea, a 18 anni dalla morte http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/quijuve/200709articoli/10521girata.asp, Lastampa.it, 4 settembre 2007.

Marco Travaglio photo
Carlo Tavecchio photo
John Carew photo

“Per un calciatore è un onore e una garanzia essere allenati da Capello.”

John Carew (1979) calciatore norvegese

Origine: Dall'intervista di Stefano Boldrini Le infinite sorprese di Carew http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/novembre/27/infinite_sorprese_Carew_ga_0_03112710286.shtml, la Gazzetta dello Sport, 27 novembre 2003.

Zdeněk Zeman photo

“Come calciatore non ero né bravo, né facile da gestire, spero di non dover mai allenare uno come me.”

Corrado Orrico (1940) allenatore di calcio italiano

Io ho detto che non comment

Josep Guardiola photo

“[Su Robert Lewandowski] È il giocatore più professionale con cui ho lavorato nella mia carriera. Sa come riposarsi, segue la dieta più adeguata per un atleta, alimentandosi bene, non si fa mai male, perché si allena al meglio e con la dovuta concentrazione. E si sa quanto sia importante la condizione fisica per un calciatore.”

Josep Guardiola (1971) allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo

Origine: Da un'intervista rilasciata al Daily Express, citato in Guardiola, Lewandowski giocatore modello http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Guardiola-Lewandowski-giocatore-modello/09-02-2016/2-A_022470408.shtml, Gazzetta.it, 9 febbraio 2016.

Zdeněk Zeman photo
Cesare Prandelli photo
José Mourinho photo

“Capello si deve ritenere molto fortunato, perché ha la possibilità di lavorare con alcuni dei migliori calciatori del mondo, come John Terry, Rio Ferdinand, Steven Gerrard ed Ashley Cole, ma a volte devi avere il coraggio di dare un taglio al passato, devi prenderti i tuoi rischi e affidarti a qualche giovane, perché niente dura per sempre. E qui arriviamo al nocciolo della questione, perché il calcio inglese non ha talenti emergenti che possano fare la differenza, ovvero giocatori in grado di crescere e diventare campioni. Una delle cose che mi hanno sempre sorpreso quando stavo in Inghilterra è il modo in cui viene seguito il calcio giovanile. Si fa tanto chiasso sull'argomento, ma forse la soluzione è più semplice di quanto si creda. In Portogallo, un ragazzino può iniziare a giocare nel Porto a 10 anni e all'età di 16 aver già incontrato 10 o 12 volte il Benfica o lo Sporting Lisbona; aver disputato partite importanti, anche davanti a un pubblico numeroso, ed essere pronto al grande salto. In Inghilterra, invece, ciò non è possibile perché il calendario è fatto su base regionale e questo per me è il vero errore. Che senso ha per un giovane del Chelsea vincere 14 a 0 contro Cobham e incontrare i pari età di Liverpool o Manchester United giusto una volta l'anno, se va bene? Cosa può davvero imparare da una cosa del genere? Mi rendo conto che molti allenatori delle squadre della Premier League non sono inglesi e che non lo sono nemmeno molti giocatori, ma quando sei in un'altra nazione tu hai il dovere di migliorare il modo in cui funzionano le cose anche lì. Ed è esattamente quello che ho cercato di fare io quando sono arrivato al Chelsea nel 2004, ma sul calendario non ho potuto fare nulla. Ecco perché ritengo che allenare la Nazionale inglese sia un compito davvero arduo, ma almeno contro Andorra sarà una gara facile e non possono esserci assolutamente problemi nel conquistare i tre punti. Con la Croazia, invece, sarà un po' diverso, perché loro hanno grande qualità e poi sono fieramente nazionalisti. È vero, hanno già battuto l'Inghilterra due volte nelle ultime due partite, ma non credo affatto che ci sarà una terza occasione.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Inter (2008-2010)

Christian Panucci photo
Damiano Tommasi photo
Christian Panucci photo

“De Rossi è un centrocampista formidabile, tra i migliori al mondo. È un vincente. E i calciatori come lui possono stare dappertutto.”

Christian Panucci (1973) dirigente sportivo e ex calciatore italiano

Origine: Da un'intervista rilasciata al Corriere dello Sport; citato in Russia, Panucci: "Tifo Roma e Zeman doveva lavare i panni sporchi in famiglia" http://www.asromalive.it/2012/10/mosca-panucci-tifo-roma-e-zeman-doveva-lavare-i-panni-sporchi-in-famiglia/ , AsRomalive.it, 19 ottobre 2012.

José Mourinho photo
Carlo Ancelotti photo

“I procuratori, gli agenti? Troppo influenti. Molti club gli hanno consegnato potere. La parte più importante del calcio sono i calciatori, non i procuratori e nemmeno noi allenatori.”

Carlo Ancelotti (1959) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Da un'intervista a Die Welt; citato in Germania, Ancelotti attacca i procuratori: "Sono troppo influenti" http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2016/09/05/news/ancelotti_attacca_i_procuratori-147211377/, Repubblica.it, 5 settembre 2016.

Alberto Gilardino photo

“I calciatori danno uno spettacolo più positivo rispetto ai politici.”

Alberto Gilardino (1982) calciatore italiano

Origine: Dall'intervista di Gabriella Greison, "Gilardino come non lo avete mai sentito: "Guardo i talk politici, faccio la spesa, sogno di scalare l’Himalaya" http://greisonanatomy.com/index.php/2012/11/02/gilardino-come-non-lo-avete-mai-sentito-guardo-i-talk-politici-faccio-la-spesa-sogno-di-scalare-lhimalaya/, Greisonanatomy.com, 2 novembre 2012.

Jonathan Zebina photo
Michele Criscitiello photo

“Gli agenti molte volte fanno le fortune dei calciatori, altre fanno danni. Con le parole o con le strategie.”

Michele Criscitiello (1983) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Da L'editoriale di Criscitiello: "Caldara, Gagliardini, Orsolini, cifre gonfiate. Pagliari ha sbagliato tutto su Gabbiadini..." http://www.tuttonapoli.net/calciomercato/l-editoriale-di-criscitiello-caldara-gagliardini-orsolini-cifre-gonfiate-pagliari-ha-sbagliato-tutto-su-gabbiadini-300983, TuttoNapoli.net, 16 gennaio 2017.

Eddie Irvine photo
José Mourinho photo

“Non cerco fotomodelli, il Chelsea insegue calciatori. Nell'ultimo anno ha fatto più cambi di look che gol.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Chelsea (2013 – 2015)

Luca Toni photo
Antonio Conte photo

“[Gaffe] Ci sta che l'assistente l'abbia vista fuori, ma vedendo anche la reazione dei calciatori della Roma… Tutti con le teste basse, non è che ci sono alze.”

Antonio Conte (1969) calciatore e allenatore italiano

Origine: Citato in Antonio Conte: "Gol Peluso? Non ci sono teste alze..." http://www.blitzquotidiano.it/video/antonio-conte-gol-peluso-non-sono-teste-alze-video-1773454/, Blitzquotidiano.it, 22 gennaio 2014.

José Manuel Reina photo
Francesco Repice photo
Alessandro Del Piero photo

“Credo che il golf eserciti, per un calciatore, il fascino dello sport individuale: una sorta di solitudine necessaria. Aiuta a concentrarsi, a entrare in una dimensione completamente diversa da quella che si è abituati a vivere in campo. E poi ci sono tutte quelle caratteristiche che rendono unico e speciale questo sport, a cominciare dallo stare all'aria aperta, prendersi del tempo per sé, godersi anche un po' di silenzio, che non guasta.”

Alessandro Del Piero (1974) calciatore italiano

Origine: Dall'intervista di Daniela Cotto, Del Piero: la mia seconda vita? Il golf, un amore a prima vista http://www.lastampa.it/2016/10/22/societa/del-piero-la-mia-seconda-vita-il-golf-un-amore-a-prima-vista-y67R4UTbZnqqZNFsgfcJZJ/pagina.html, Lastampa.it, 22 ottobre 2016.

Patrick Mboma photo
Antonio Conte photo

“[Rispondendo alle affermazioni di Rudi Garcia secondo cui le altre squadre in campionato non si sarebbero impegnate contro la Juventus] Sono rimasto sorpreso dalle dichiarazioni di Garcia, perché le ho trovate molto provinciali, sotto tutti i punti di vista. E andando un po' indietro, se sommate agli aiutini, le posso catalogare nelle chiacchiere da bar, così come avevo catalogato gli aiutini. Sinceramente non penso che il campionato italiano dovesse aspettare Garcia per portare dei nuovi stimoli alle squadre che affrontano la Juventus, anche perché Garcia deve sapere che sono tre anni che la Juventus è in testa al campionato, ne ha vinti due, ha vinto due Supercoppe, è stata sempre protagonista assoluta. Quest'anno è ancora in testa alla classifica. E chi gioca contro la Juventus gioca la partita della vita. Quindi non è che dovessimo aspettare il signor Garcia che portasse grandi stimoli ai nostri avversari. Detto questo la trovo anche una grandissima mancanza di rispetto nei confronti degli allenatori che devono scegliere le formazioni, nei confronti dei calciatori che devono scendere in campo, nei confronti delle società che investono per centrare l'obiettivo salvezza, Europa League o Champions League, lo trovo anche irrispettoso nei confronti dei tifosi, perché io non penso che i tifosi del Livorno, o del Bologna, o dell'Inter, possono pensare che la loro squadra possa giocare contro la Juventus senza impegnarsi.”

Antonio Conte (1969) calciatore e allenatore italiano

Origine: Dalla conferenza stampa prima della partita Sassuolo-Juventus; citato in Conte: "Garcia? Parole provinciali" http://www.calciomercato.com/news/conte-parole-garcia-provinciali-da-bar-la-verita-su-vidal-e-barz-703965, Calciomercato.com, 27 aprile 2014.

Kenny Dalglish photo
Michele Criscitiello photo

“Prandelli ha detto che i calciatori gay dovrebbero fare outing e dichiararsi apertamente: ma gli ha dato di volta il cervello? Il calcio è lo sport omofobo per eccellenza e Prandelli pretende che un calciatore si autodenunci? Siamo seri…”

Franco Rossi (1944–2013) giornalista italiano

Con data
Origine: Da La Juventus ha solo sfruttato il bonus a disposizione http://www.francorossi.com/2012/05/la-juventus-ha-solo-sfruttato-il-bonus-a-disposizione-a-firenze-sono-impazziti-larbitro-e-delio-rossi-che-doveva-essere-spulso-prandelli-e-rivera-sui-gay-sono-degni-di-toto-ma-c/, Francorossi.com, 2 maggio 2012.

Zdeněk Zeman photo
Alberto Gilardino photo
Nicolás Burdisso photo
Beppe Severgnini photo

“Giacinto – con quel bel nome vegetale – era figlio della sua terra: un bergamasco senza montagna e senza accento, che dei bergamaschi aveva però le qualità che contano, e al resto d'Italia spesso sfuggono: la tenacia, l'affidabilità, l'incapacità di parlare a vanvera, l'indignazione lenta ma implacabile.”

Beppe Severgnini (1956) giornalista italiano

Origine: Da Il fratello maggiore di ogni calciatore https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/settembre/05/fratello_maggiore_ogni_calciatore_co_9_060905062.shtml, Corriere della Sera, 5 settembre 2006.

Zdeněk Zeman photo
Massimiliano Allegri photo
Hernán Crespo photo
Pietro Anastasi photo
José Mourinho photo
Michele Criscitiello photo

“La razza peggiore del calcio? Sono i calciatori. Pensano solo ai diritti e neanche conoscono i doveri. Pensano solo ai soldi che, puntualmente, a fine carriera finiscono perché non hanno la cultura di metterli da parte o di farli fruttare (tranne i top player che anche se volessero farli finire non ci riuscirebbero) e anche se perdono pensano "ma che me ne frega, tanto la mia responsabilità la devo dividere per 18."”

Michele Criscitiello (1983) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Da Atalanta, Torino e Sassuolo: in Italia le fiabe non esistono. Il Napoli è tornato, la Juve ha bisogno di un centrocampista. Toc toc, qualcuno sta seguendo il Pordenone? http://m.tuttomercatoweb.com/editoriale/atalanta-torino-e-sassuolo-in-italia-le-fiabe-non-esistono-il-napoli-a-tornato-la-juve-ha-bisogno-di-un-centrocampista-toc-toc-qualcuno-sta-seguendo-i-912481, Tuttomercatoweb.com, 12 dicembre 2016.

Marco Tardelli photo
Giuseppe Sannino photo

“Carissima Varese, fino a pochi giorni fa mi sorprendevo a pensare come e cosa poteva diventare la nostra vita salendo nel Paradiso del calcio, il gradino più alto per chi come noi vive il calcio per quello che è: un gioco. Era tutto scritto. Dal mio arrivo in C2, a campionato iniziato. Venivo dalla mia prima estate da disoccupato nonostante i 2 campionati vinti nelle 2 stagioni precedenti. Qui c'ero già stato per 2 brevi apparizioni da giocatore e da allenatore. Quel giorno, guidando verso di te, pensavo di aver accettato di allenare una quadra di calciatori ultima in serie C2. Arrivando al Varese stavo invece imboccando una strada che avrebbe cambiato radicalmente la mia vita. Qui, per la prima volta ho avuto la certezza di essere apprezzato per come sono, con i miei pregi e con i miei difetti. Qui non ho conoscenze e frequentazioni ma affetti e amici veri. Qui non ho allenato calciatori ma uomini. Varese è diventata e resterà la mia città. La mia professione mi porta a Siena per vivere quello che fino a domenica scorsa ero certo di poter realizzare nello stadio della mia città, nel quale ero entrato trovandolo grigio e con le curve chiuse e dal quale sono uscito ferito e con gli occhi lucidi insieme a un gruppo di uomini veri, applaudito da 8000 tifosi, anziani, giovani e famiglie intere. I tempi del calcio moderno non mi hanno permesso di staccarmi da te nel modo migliore. Mi hai dato molto ma ti chiedo ancora un'ultima cosa.”

Giuseppe Sannino (1957) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi del Varese; riportata in Varese, la lettera d'addio di Giuseppe Sannino http://www.tuttomercatoweb.com/siena/?action=read&idtmw=272840, Tuttomercatoweb.com, 8 giugno 2011.

Graziano Pellè photo

“Il doping è sempre esistito e i calciatori sono ignoranti, nel senso che ignorano elementi di chimica e farmacologia.”

Franco Scoglio (1941–2005) allenatore di calcio italiano

Origine: Citato in «Sono il Professore di un calcio malato» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/22/Sono_Professore_calcio_malato__co_0_010422183.shtml, Corriere della sera, 22 aprile 2001.

Kia Joorabchian photo
Massimiliano Allegri photo
Antonio Conte photo

“[Su Juventus-Milan, finale di Champions League del 2003] La vittoria in Champions è anche un premio ad una certa strategia societaria. Il Milan ha scelto la strada della grandeur (o comunque della ricchezza sportiva) e la Juve quello della ricchezza economica. […] Se la Juve vende Vieri, Henry, Zidane e Inzaghi e poi si ritrova a giocare la gara più importante degli ultimi sette anni con Zalayeta e Birindelli, le colpe non possono soltanto attribuirsi alla sfortuna che le ha impedito a Manchester di schierare lo squalificato Nedved. Lippi ha anche sbagliato formazione con un Montero a sinistra chiaramente a disagio e un Tudor centrale, ruolo che contro Inzaghi non è in grado di ricoprire. Ma c'è anche qualcosa sulla preparazione atletica che ha lasciato perplessi: mai la Juve negli ultimi due anni era stata messa sotto sul piano dinamico come lo è stata a Manchester nel primo tempo. Ma il Milan ha giocato alla grande, a pieno ritmo nei primi quarantacinque minuti e nel finale, in dieci, è stato trascinato da Paolo Maldini, forse il più grande calciatore italiano dell'ultimo ventennio. Seedorf alla sua terza Champions con tre squadre diverse, Sheva finalmente primo in una grande manifestazione e Ancelotti praticamente perfetto gli artefici di un successo invidiato da tutti.”

Franco Rossi (1944–2013) giornalista italiano

Con data
Origine: Da Grandeur del Milan premiata in Europa: quando a vincere sono anche i soldi https://web.archive.org/web/20030712132134fw_/http://www.dialoga.com/francorossi/Admin/Leggi_Articolo.asp?id=732, Francorossi.com, 29 maggio 2003.

Daniele Dessena photo

“[Sulla decisione di aderire ad un campagna contro l'omofobia] Per me è un giorno importante perché ho potuto dare un contributo reale ad una causa importante e in cui credo. […] Non mi è mai capitato nella mia carriera di incontrare giocatori omosessuali, anche se credo possano essercene. Il fatto che un calciatore come qualsiasi altra persona possa manifestare pubblicamente un orientamento sessuale differente dal mio non rappresenta alcun problema né fastidio. Dovremmo cominciare a cambiare radicalmente la nostra mentalità, realmente, non solo a parole.”

Daniele Dessena (1987) calciatore italiano

Origine: Citato in Lacci arcobaleno contro l'omofobia. Insulti online al calciatore Dessena. Lui: "È ignoranza, abbiate rispetto" http://www.lastampa.it/2014/02/25/sport/calcio/lacci-arcobaleno-contro-lomofobia-insulti-online-al-calciatore-dessena-lui-ignoranza-abbiate-rispetto-vCWxWGN7FQvHRhHjJ7a9iN/pagina.html, La Stampa.it, 27 febbraio 2014.

Nick Hornby photo
André Villas-Boas photo

“Non ho mai pensato di fare il calciatore, del resto non ne avrei avuto il tempo.”

André Villas-Boas (1977) allenatore di calcio portoghese

citato in Villas Boas, il nuovo "Special One" che piace alla Roma. http://www.calciomercato.com/rassegna-stampa/villas-boas-il-nuovo-special-one-che-piace-alla-roma-689254, calciomercato.com, 9 aprile 2011

Pietro Sermonti photo
Federico Balzaretti photo

“A Varese ho trascorso due annate fondamentali, che mi hanno fatto capire cos'era il calcio vero e che avevo le possibilità di farne parte. Mi sono formato come calciatore ma anche come persona. Varese mi è rimasta e mi rimarrà sempre nel cuore, ha segnato una tappa importante della mia carriera.”

Federico Balzaretti (1981) calciatore italiano

Origine: Citato in Balzaretti saluta il calcio: "Devo tanto a Varese. Ricordo Gheller in curva Maratona" http://www.varesesport.com/2015/balzaretti-saluta-il-calcio-devo-tanto-a-varese-ricordo-gheller-in-curva-maratona/, Varesesport.com, 13 agosto 2015.