
“Non sono affatto speciale. Sono solo un grande allenatore di calcio. Punto.”
Inter (2008 – 2010)
“Non sono affatto speciale. Sono solo un grande allenatore di calcio. Punto.”
Inter (2008 – 2010)
Origine: Da "Siena merita un volto migliore" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/08/18/siena-merita-un-volto-migliore.html, la Repubblica, 18 agosto 1985, p. 12.
cap. Sognare, pp. 31-32
Tutto o niente – La mia storia
Origine: Da un'intervista al Times; citato in Bayern: Guardiola a rischio esonero, decisiva la sfida Champions con la Juve http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2016/02/14/news/bayern_guardiola_a_rischio_esonero_decisiva_la_sfida_champions_con_la_juve-133412656/, Repubblica.it, 14 febbraio 2016.
citato in Doping alla Juventus? Aveva ragione Zeman... http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/sport/calcio/commejuv/commejuv/commejuv.html, la Repubblica.it, 26 novembre 2004
Origine: Da un'intervista a Sky Sport; citato in La Juventus vince, Evra gonfia il petto: "Chi critica la Serie A, venga a giocarci" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2016/03/06/21056812/la-juventus-vince-evra-gonfia-il-petto-chi-critica-la-serie, Goal.com, 6 marzo 2016.
la Repubblica
Origine: Da Sconfitti a testa alta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/07/18/sconfitti-testa-alta.html?ref=search, 18 luglio 1994.
da Tra potere e servizio, informazione e giustizia in Italia, Liguori, Napoli 1997, pp. 17-18
Senza data precisa
Origine: Citato in La Gazzetta dello sport, 15 agosto 2014.
Origine: Citato in Balzaretti saluta il calcio: "Devo tanto a Varese. Ricordo Gheller in curva Maratona" http://www.varesesport.com/2015/balzaretti-saluta-il-calcio-devo-tanto-a-varese-ricordo-gheller-in-curva-maratona/, Varesesport.com, 13 agosto 2015.
da La radio, La Fiera Letteraria, 5 marzo 1948
da Quelli che il calcio e..., Rai2, 10 maggio 2015
Imitazioni, Roberta Bruzzone
Origine: Visibile al minuto 02:00 di Parodia Roberta Bruzzone 1x04 fruttivendole delle tenebre (Virginia Raffaele) https://www.youtube.com/watch?v=tqi-18ubD0A, YouTube.com, 13 marzo 2011.
Origine: Citato in Beckenbauer: "Gli azzurri pagheranno ai Mondiali". Presidenti e tecnici dai pm http://www.repubblica.it/2006/05/dirette/sezioni/calcio/scandalocalcio/sabato20maggio/, Repubblica.it, 20 maggio 2006.
Origine: Da Il capolavoro di un tecnico con un'idea fissa http://www.corriere.it/sport/speciali/2011/campionato/notizie/capolavoro-juve-Sconcerti_5b0f6216-9806-11e1-b99c-a30fdbaea52f.shtml, Corriere.it, 7 maggio 2012.
Origine: Da un'intervista al TG1; citato in Marco Calabresi, Roma, Garcia: "Il gruppo viene prima di tutto. Totti? Un umile fuoriclasse" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/01-10-2013/roma-garcia-il-gruppo-sopra-tutto-totti-inter-201274942461.shtml, Gazzetta.it, 1° ottobre 2013.
Origine: Dall'intervista Cassano: "Samp come la nutella, ma resto a Parma. Qui sto benissimo" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/parma/2014/01/02/news/parma_cassano_conferenza_voci_mercato-74976412/, Repubblica.it, 2 gennaio 2014.
Con data
Origine: Citato in Bruno Bernardi, Maradona accusa, c'è una mafia nel calcio http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,33/articleid,0909_01_1990_0158_0030_25060676/, La Stampa, 10 luglio 1990, p. 33.
“[…] è un codice maschile internazionale, il calcio.”
Arrancando per Londra; p. 250
Trainspotting, In esilio
26 aprile 1985
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Chelsea (2013-2015)
Origine: Citato in Fabio Licari, Mou, formidabili quei 2 anni «Il papà dei giocatori, l'amico degli allenatori» http://archiviostorico.gazzetta.it/2013/settembre/21/Mou_formidabili_quei_anni_papa_ga_0_20130921_3c0f7a56-2282-11e3-8fdc-6dc48438233e.shtml, La Gazzetta dello Sport, 21 settembre 2013.
“Il calcio è fatto di cervello, non solo di tecnica o qualità.”
Origine: Dall'intervista rilasciata al termine della partita di Serie A Inter-Carpi, 24 gennaio 2016; citato in Mancini furioso dopo Inter-Carpi: urla negli spogliatoi, sotto accusa soprattutto Icardi http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2016/01/25/19666872/mancini-furioso-dopo-inter-carpi-urla-negli-spogliatoi-sotto?ICID=HP_BN_2, Goal.com, 25 gennaio 2016.
“Il calcio è la cosa più importante delle cose meno importanti.”
Origine: Giuseppe Picciano, Italiano, istruzioni per l'abuso, Editrice UNI Service, 2008, p. 13.
“In Lega Calcio hanno un problema enorme con le donne e con i diritti.”
Origine: Citato in Le frasi omofobe di Belloli? «Le ho sentite con le mie orecchie» http://www.corriere.it/sport/15_maggio_15/frasi-omofobe-belloli-non-era-nemmeno-prima-volta-0479502e-fae1-11e4-92e0-2199ef8c8ae2.shtml, Corriere.it, 15 maggio 2015.
Origine: Durante la telecronaca di Manchester City-Queens Park Rangers della stagione 2011-2012; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=nnbGrwF-5zc.
Citazioni di Amedeus
Origine: Dall'intervista «Raiuno mi ha messo in panchina» http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2011/09/17/raiuno-mi-ha-messo-in-panchina-1.53042, Il Tempo.it, 17 settembre 2011.
Inter (2008-2010)
Origine: Da un'intervista a Feelfootball.com; citato in "Torres e Drogba simulatori" http://www.sportmediaset.it/calcio/articoli/articolo17116.shtml, Sportmediaset.mediaset.it, 21 ottobre 2008.
“Ventura è il maestro con la maiuscola. Vede il calcio con occhi particolari.”
Origine: Dalla trasmissione 90 minuti con... #AgnelliRisponde (min. 0:15:46), SKY Sport; citato in Simone Ziggiotto, Sky Sport, 90 minuti con Andrea Agnelli http://www.movietele.it/post/sky-sport-90-minuti-con-andrea-agnelli, movietele.it, 31 maggio 2016
Origine: Citato in Angelo Carotenuto, 1935. L'altra Juve dei 5 scudetti: cosa si scrisse http://carotenuto.blogautore.repubblica.it/2016/04/26/1935-laltra-juve-dei-5-scudetti-cosa-si-scrisse/?refresh_ce, Repubblica.it, 26 aprile 2016.
da Quelli che il calcio e..., Rai2 [data?]
Imitazioni, Roberta Bruzzone
Origine: Visibile al minuto 02:10 di Parodia Roberta Bruzzone 1x05 inquiline infernali (Virginia Raffaele) https://www.youtube.com/watch?v=Kp6y1dz6OW8, YouTube.com, 20 marzo 2011.
Origine: Citato in L'urlo di Hernan Crespo: "Inter, ci sono anch'io" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/10/11/crespo.shtml, Gazzetta.it, 11 ottobre 2008.
“Un personaggio che con la sua intelligente ironia manca parecchio a questo calcio.”
Chelsea (2013-2015)
Origine: Citato in Stefano Boldrini, Mourinho: "Galliani il più importante al Milan. Lukaku spieghi perché non è al Chelsea..." http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/29-11-2013/mourinho-galliani-piu-importante-milan-lukaku-spieghi-perche-non-chelsea-auguri-giggs-201690243305.shtml, Gazzetta.it, 29 novembre 2013.
telecronaca di introduzione a Germania-Italia, 2 luglio 2016
Europei di calcio Francia 2016
da Quelli che il calcio, Rai2, 21 febbraio 2016
Origine: Visibile in Collegamento con Monica Cirinnà (Lucia Ocone) - Quelli che il calcio 21/02/2016 https://www.youtube.com/watch?v=a1nj67rCiDM, YouTube.com, 22 febbraio 2016.
Origine: Citato in Emanuela Audisio, Quel gusto ribelle di tifare "contro" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/04/05/quel-gusto-ribelle-di-tifare-contro.html, la Repubblica, 5 aprile 1986.
Origine: Citato in Sconcerti: "Calcioscommesse peggio di Calciopoli perché..." http://www.fcinter1908.it/?action=read&idnotizia=53991, Fcinter1908.it, 29 maggio 2012.
da La Gazzetta dello Sport; citato in Real Madrid, Casillas: "Con la Juve sarà molto dura" http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/calcio/real-madrid-casillas-con-la-juve-sara-molto-dura-_2109252-201502a.shtml, tgcom24.mediaset.it, 4 maggio 2015
1988, p. 60
Dizionario del diavolo
“Se non ci fossero le partite il calcio sarebbe lo sport più bello del mondo.”
Con data
Origine: Da un tweet https://twitter.com/francorossicom/status/242795305383370752 del 3 settembre 2012.
Origine: Dalla conferenza stampa di presentazione come nuovo allenatore della Sampdoria; citato in Sampdoria, Mihajlovic cita Kennedy: "Troveremo la strada, io sono sampdoriano" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Sampdoria/21-11-2013/sampdoria-mihajlovic-cita-kennedy-troveremo-strada-io-sono-sampdoriano-201618672582.shtml, Gazzetta.it, 21 novembre 2013.
Origine: Da un'intervista rilasciata al Corriere dello Sport, citato in Luca Toni racconta Roberto Baggio http://hellaslive.it/news/luca-toni-racconta-roberto-baggio/, HellasLive.it, 25 gennaio 2016.
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 70
Origine: Da Tanti auguri mio capitano! http://www.carlozampa.it/gli-auguri-al-capitano-della-roma/, CarloZampa.it, 27 settembre 2016.
Inter (2008-2010)
Origine: Da un'intervista al TG5; citato in Mourinho anti-recessione "Mi taglierei lo stipendio" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/10/10/mourinho.shtml, Gazzetta.it, 10 ottobre 2008.
Origine: Citato in Mihajlovic replica: "Con Mourinho non posso parlare di calcio" http://www.fcinternews.it/news/mihajlovic-replica-con-mourinho-non-posso-parlare-di-calcio-862, Fcinternews.it, 13 dicembre 2008.
Origine: Citato in Nicola Angione, Cosmilandia! Intervista a Serse Cosmi http://www.filrouge.it/sport/intervista-a-serse-cosmi.html, Filrouge.it, 9 agosto 2010.
“Il calcio rende povero anche chi è ricco.”
Origine: Citato in QPR, Briatore vende: "Il calcio rende povero anche chi è ricco" http://m.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/qpr-briatore-vende-il-calcio-rende-povero-anche-chi-e-ricco-288911, Tuttomercatoweb.com 19 agosto 2011.
“Il calcio, come i tortellini in brodo, ha una sola versione, il gioco. Tutto il resto è fuffa.”
Il Blog di Italo Cucci, Italpress
Origine: Da Il gioco unica versione del calcio, il resto fuffa http://www.italpress.com/il-blog-di-italo-cucci/il-gioco-unica-versione-del-calcio-il-resto-fuffa, 22 agosto 2017.
Origine: Citato in Renzo Rosso, Gigio, raccontami chi sei, SportWeek, nº 43 (856), 28 ottobre 2017, p. 47.
Origine: Citato in Hope Solo: "Un Neymar o Messi del calcio femminile? No, noi donne paghiamo le tasse..." http://video.it.eurosport.com/calcio/video-hope-solo-un-neymar-o-messi-del-calcio-femminile-no-noi-donne-paghiamo-le-tasse._vid979889/video.shtml, Eurosport.com, 1º giugno 2017.
“Sacchi ha fatto da spartiacque: c'è stato un calcio prima e dopo la sua idea di pressing.”