Frasi sul calcio
pagina 10

José Mourinho photo

“Non sono affatto speciale. Sono solo un grande allenatore di calcio. Punto.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Inter (2008 – 2010)

“In ogni occasione il telecronista Paolo Frajese si fa interprete e voce delle manifestazioni più fanatiche del tifo contradaiolo, con frasi come "vivono tutto un anno per due minuti di corsa", "in questi minuti passano di mano enormi somme di denaro", rievocando ogni volta un folclore tramandato, fatto di violenze, di demenze e di incoscienze, "passato ogni volta per buono": come direbbero i sociologi, per valore positivo da incoraggiare. Le scene immediatamente successive, con gente in lacrime che abbraccia e bacia un cavallo, altri che si scazzottano belluinamente, altri che vengono portati via in barella, vengono accomunate alle "scene di esultanza" con cui gli alfieri sventolano i gonfaloni delle contrade. Se vogliamo ammazzarci, sembra essere la filosofia della piazza e del suo telecronista, lasciate che lo facciamo in festa. Si dice: il Palio è una tradizione, un rito. E anche: è un colossale affare economico. Erano riti, anche, i sacrifici umani, un tempo. E sono colossali affari economici moderni, per esempio, il gioco del calcio e la caccia. Eppure quelli, e tanti altri meno sanguinosi, li si è aboliti; e questi lì si sta sottoponendo a limitazioni e controlli.”

Gianluigi Melega (1935–2014) giornalista, scrittore e politico italiano

Origine: Da "Siena merita un volto migliore" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/08/18/siena-merita-un-volto-migliore.html, la Repubblica, 18 agosto 1985, p. 12.

Marco Tardelli photo
José Mourinho photo

“Ho amato il calcio fin da quando posso ricordare e capisco la sua evoluzione e i suoi moderni bisogni.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Chelsea (2004 – 2007)

Daniel Alves photo

“Guardiola è l'Einstein del calcio. Il suo segreto è che fa vedere le cose in modo diverso. Ama i cambiamenti, le sfide. Gli piace passare per un rivoluzionario.”

Daniel Alves (1983) calciatore brasiliano

Origine: Da un'intervista al Times; citato in Bayern: Guardiola a rischio esonero, decisiva la sfida Champions con la Juve http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2016/02/14/news/bayern_guardiola_a_rischio_esonero_decisiva_la_sfida_champions_con_la_juve-133412656/, Repubblica.it, 14 febbraio 2016.

Maurizio Sarri photo
Marco Travaglio photo
Gianni Mura photo
José Mourinho photo
Sébastien Frey photo
Claudio Ranieri photo
Zdeněk Zeman photo
Patrice Evra photo

“Io vorrei rispondere alla gente che critica il calcio italiano e spero che questa gente venga a giocare. Ricordo Tevez mi diceva che in Italia per fare un gol dovevi creare 100 occasioni. In Italia sono pronti tatticamente e io a 34 anni sto imparando alla grande.”

Patrice Evra (1981) calciatore senegalese naturalizzato francese

Origine: Da un'intervista a Sky Sport; citato in La Juventus vince, Evra gonfia il petto: "Chi critica la Serie A, venga a giocarci" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2016/03/06/21056812/la-juventus-vince-evra-gonfia-il-petto-chi-critica-la-serie, Goal.com, 6 marzo 2016.

Nick Hornby photo
Gianni Mura photo
Jupp Heynckes photo
Zlatan Ibrahimović photo
Giuseppe Corasaniti photo

“Il magistrato vive nella società, è un uomo che, come tutti, fa le sue scelte e ha le sue opinioni e le sue relazioni: l'importante è che eserciti e dimostri di esercitare imparzialmente la sua funzione e non si aspetti meriti (e non sia posto in condizione di temere demeriti) per le scelte giudiziarie adottate e che non presenti le stesse come frutto di un impegno politico o di una strategia in qualche modo a carattere politico (e cioè rivolta a incidere su determinati fenomeni aventi rilevanza politica con i mezzi offerti dal processo.. non produce nulla e non conduce a nulla la denigrazione pura e semplice delle scelte giudiziarie, se non delle persone dei magistrati, che ormai tende sempre più spesso a sostituirsi alla critica motivata. Si tende a disperdere una comune cultura del diritto e della giurisdizione: l'accertamento giudiziario viene inteso e presentato come una "sfida" o un "duello" davanti ai mezzi di comunicazione di massa anzichè come contrapposizione di tesi aventi pari dignità, ma anche diversa funzione e che si richiamano a differenti interpretazioni dei riscontri di fatto o delle norme giuridiche da applicare al caso concreto. Del processo contano, come in un film o in uno spettacolo, più i personaggi e gli interpreti e i caratteristi vari che la solidità delle argomentazioni, la coerenza delle affermazioni di principio, la linearità degli elementi probatori presentati e rappresentati. Avvocati contro magistrati, essi appaiono schierati in formazione come al mundial di calcio, come in una partita nella quale tra l'altro la cronaca giudiziaria annota i tiri in porta, i goals e i falli fischiati e il pubblico si schiera, agita le sue bandiere, non comprende ma fa il tifo per chi gli pare più simpatico o più bravo.”

Giuseppe Corasaniti (1957) magistrato italiano

da Tra potere e servizio, informazione e giustizia in Italia, Liguori, Napoli 1997, pp. 17-18

Iván Córdoba photo
Bill Shankly photo
Nick Hornby photo
Joseph Blatter photo
Federico Balzaretti photo

“A Varese ho trascorso due annate fondamentali, che mi hanno fatto capire cos'era il calcio vero e che avevo le possibilità di farne parte. Mi sono formato come calciatore ma anche come persona. Varese mi è rimasta e mi rimarrà sempre nel cuore, ha segnato una tappa importante della mia carriera.”

Federico Balzaretti (1981) calciatore italiano

Origine: Citato in Balzaretti saluta il calcio: "Devo tanto a Varese. Ricordo Gheller in curva Maratona" http://www.varesesport.com/2015/balzaretti-saluta-il-calcio-devo-tanto-a-varese-ricordo-gheller-in-curva-maratona/, Varesesport.com, 13 agosto 2015.

Turi Vasile photo
Beppe Severgnini photo
Marco Travaglio photo
Virginia Raffaele photo

“Anna Sfrantic, ricorda: tu rimarrai sempre una fruttivendola col banco ai mercati generali mentre a salire sulla cassetta della frutta più succosa è stata Roberta Bruzzone, che sta in televisione.”

Virginia Raffaele (1980) attrice, comica e imitatrice italiana

da Quelli che il calcio e..., Rai2, 10 maggio 2015
Imitazioni, Roberta Bruzzone
Origine: Visibile al minuto 02:00 di Parodia Roberta Bruzzone 1x04 fruttivendole delle tenebre (Virginia Raffaele) https://www.youtube.com/watch?v=tqi-18ubD0A, YouTube.com, 13 marzo 2011.

Joseph Blatter photo

“[Riguardo a Calciopoli] Se fosse successo in Africa sarebbe stato grave ma limitato, ma in Italia il calcio è una religione, e le conseguenze di tutto questo saranno terribili. L'immagine dell'Italia ne esce in frantumi. Da noi vale la presunzione di innocenza, ma la Federcalcio italiana ha grandi responsabilità, in quanto avrebbe dovuto vigilare e non l'ha fatto.”

Joseph Blatter (1936) dirigente sportivo svizzero

Origine: Citato in Beckenbauer: "Gli azzurri pagheranno ai Mondiali". Presidenti e tecnici dai pm http://www.repubblica.it/2006/05/dirette/sezioni/calcio/scandalocalcio/sabato20maggio/, Repubblica.it, 20 maggio 2006.

Mario Sconcerti photo
Matteo Renzi photo
José Mourinho photo
Rudi Garcia photo

“[Su Francesco Totti] Tutti lo conoscono nel calcio, è un fuoriclasse, uno dei più grandi giocatori che il calcio ha avuto. Ho trovato un uomo molto umile, con spirito creativo, che pensa agli altri ed è un esempio per il calcio. È una persona molto importante, non solo per la Roma ma per tutto il calcio.”

Rudi Garcia (1964) allenatore di calcio e ex calciatore francese

Origine: Da un'intervista al TG1; citato in Marco Calabresi, Roma, Garcia: "Il gruppo viene prima di tutto. Totti? Un umile fuoriclasse" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/01-10-2013/roma-garcia-il-gruppo-sopra-tutto-totti-inter-201274942461.shtml, Gazzetta.it, 1° ottobre 2013.

Antonio Cassano photo

“Ho sempre detto che mi piacerebbe tornare un giorno alla Samp e il direttore Leonardi lo sapeva sin da quest'estate. Il mio rapporto con quella città è particolare ed esula dal calcio. È come la nutella: quando uno la assaggia, un cucchiaio non può bastare.”

Antonio Cassano (1982) calciatore italiano

Origine: Dall'intervista Cassano: "Samp come la nutella, ma resto a Parma. Qui sto benissimo" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/parma/2014/01/02/news/parma_cassano_conferenza_voci_mercato-74976412/, Repubblica.it, 2 gennaio 2014.

Claudio Cerasa photo
Diego Armando Maradona photo

“C'è una mafia nel calcio. Spiegherò a mia figlia Dalmita che non gli porto la Coppa d'oro perché, quando ti danno un rigore inesistente come quello su Voeller, questa è mafia. C'è una Mano nera nel calcio e l'arbitro messicano Codesal Mendez non è stato capace di disubbidire al suo padrone.”

Diego Armando Maradona (1960) allenatore di calcio e calciatore argentino

Con data
Origine: Citato in Bruno Bernardi, Maradona accusa, c'è una mafia nel calcio http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,33/articleid,0909_01_1990_0158_0030_25060676/, La Stampa, 10 luglio 1990, p. 33.

Irvine Welsh photo

“[…] è un codice maschile internazionale, il calcio.”

Arrancando per Londra; p. 250
Trainspotting, In esilio

Javier Zanetti photo
Zdeněk Zeman photo
Iván Córdoba photo
Indro Montanelli photo
José Mourinho photo
Roberto Mancini photo

“Il calcio è fatto di cervello, non solo di tecnica o qualità.”

Roberto Mancini (1964) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Dall'intervista rilasciata al termine della partita di Serie A Inter-Carpi, 24 gennaio 2016; citato in Mancini furioso dopo Inter-Carpi: urla negli spogliatoi, sotto accusa soprattutto Icardi http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2016/01/25/19666872/mancini-furioso-dopo-inter-carpi-urla-negli-spogliatoi-sotto?ICID=HP_BN_2, Goal.com, 25 gennaio 2016.

José Mourinho photo
Arrigo Sacchi photo

“Il calcio è la cosa più importante delle cose meno importanti.”

Arrigo Sacchi (1946) allenatore di calcio italiano

Origine: Giuseppe Picciano, Italiano, istruzioni per l'abuso, Editrice UNI Service, 2008, p. 13.

Gianni Mura photo
Valeria Fedeli photo

“In Lega Calcio hanno un problema enorme con le donne e con i diritti.”

Valeria Fedeli (1949) politica italiana, vice presidente del Senato

Origine: Citato in Le frasi omofobe di Belloli? «Le ho sentite con le mie orecchie» http://www.corriere.it/sport/15_maggio_15/frasi-omofobe-belloli-non-era-nemmeno-prima-volta-0479502e-fae1-11e4-92e0-2199ef8c8ae2.shtml, Corriere.it, 15 maggio 2015.

Amedeo Sebastiani photo

“Come nel calcio: ritieni di fare gol ma ti tengono in panchina. Significa che non crede in te. […] Quando ti accorgi che avresti potuto fare dei programmi (sono uno che ha raggiunto anche il 30% di share)… Non capisci come mai finisci per essere utilizzato in maniera part-time.”

Amedeo Sebastiani (1962) presentatore italiano

Citazioni di Amedeus
Origine: Dall'intervista «Raiuno mi ha messo in panchina» http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2011/09/17/raiuno-mi-ha-messo-in-panchina-1.53042, Il Tempo.it, 17 settembre 2011.

José Mourinho photo

“Nell'analisi, nella valutazione di cosa significa gestire la Juventus nel 2016 o comunque nell'ultimo decennio […] e quello che invece significava gestire una squadra di calcio fino all'introduzione dei diritti televisivi, fino ai primi anni '90, erano delle necessità diverse […] Quando guardiamo oggi la dimensione della Juventus, […] abbiamo una dimensione oramai che non è più quella ludica, del divertimento e dell'hobby, ma è una vera grande azienda.”

Andrea Agnelli (1975) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Dalla trasmissione 90 minuti con... #AgnelliRisponde (min. 0:15:46), SKY Sport; citato in Simone Ziggiotto, Sky Sport, 90 minuti con Andrea Agnelli http://www.movietele.it/post/sky-sport-90-minuti-con-andrea-agnelli, movietele.it, 31 maggio 2016

Mario Sconcerti photo
Virginia Raffaele photo

“Franca e Agnese Pallotta, ricordatevi: voi rimarrete sempre due inquiline insulse in una casa terrificante, mentre a vivere nell'attico della vita c'è Roberta Bruzzone, che sta in televisione.”

Virginia Raffaele (1980) attrice, comica e imitatrice italiana

da Quelli che il calcio e..., Rai2 [data?]
Imitazioni, Roberta Bruzzone
Origine: Visibile al minuto 02:10 di Parodia Roberta Bruzzone 1x05 inquiline infernali (Virginia Raffaele) https://www.youtube.com/watch?v=Kp6y1dz6OW8, YouTube.com, 20 marzo 2011.

Roberto Baggio photo
Michele Criscitiello photo
Hernán Crespo photo

“[Parlando di José Mourinho] A me piace. un bravissimo insegnante di calcio. Come è stato, per me, Marcelo Bielsa, c. t. dell'Argentina. Bielsa era meno showman di Mourinho, ma le caratteristiche erano simili: uomini di campo, che ti fanno provare e riprovare schemi e movimenti.”

Hernán Crespo (1975) calciatore argentino

Origine: Citato in L'urlo di Hernan Crespo: "Inter, ci sono anch'io" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/10/11/crespo.shtml, Gazzetta.it, 11 ottobre 2008.

Zdeněk Zeman photo
José Mourinho photo

“[Su Adriano Galliani] Di lui posso solo parlare bene. È un galantuomo e provo nei suoi confronti il massimo rispetto. È stato il dirigente più importante della vera squadra rivale delle mie stagioni all'Inter. È un dirigente conosciuto nel mondo e gli auguro di godersi la vita perché il calcio dà molto, ma toglie altrettanto, soprattutto sul piano privato.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Chelsea (2013-2015)
Origine: Citato in Stefano Boldrini, Mourinho: "Galliani il più importante al Milan. Lukaku spieghi perché non è al Chelsea..." http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/29-11-2013/mourinho-galliani-piu-importante-milan-lukaku-spieghi-perche-non-chelsea-auguri-giggs-201690243305.shtml, Gazzetta.it, 29 novembre 2013.

Fabio Caressa photo
Slaven Bilić photo
Marcelo Bielsa photo
Philipp Lahm photo

“Ho subito odiato la Juve ancor prima di capire di calcio. I motivi c'erano: Togliatti era per la Juve, i missini erano per la Juve e così i romagnoli. Tutti schierati dalla parte del più forte perché come diceva Flaiano l'italiano è sempre il primo a soccorrere i vincitori.”

Carlo Laurenzi (scrittore) (1920–2003) scrittore e giornalista italiano

Origine: Citato in Emanuela Audisio, Quel gusto ribelle di tifare "contro" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/04/05/quel-gusto-ribelle-di-tifare-contro.html, la Repubblica, 5 aprile 1986.

Mario Sconcerti photo

“Credo che sia peggiore lo scandalo delle scommesse perché Calciopoli era molto focalizzato sulla Juventus. C'era anche il coinvolgimento di altre squadre ma era molto incentrato sulla Juve. Qui c'entra tutto il calcio, nemmeno solo il calcio italiano, e anche il calcio giovanile.”

Mario Sconcerti (1948) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Sconcerti: "Calcioscommesse peggio di Calciopoli perché..." http://www.fcinter1908.it/?action=read&idnotizia=53991, Fcinter1908.it, 29 maggio 2012.

Iker Casillas photo

“[Su Andrea Pirlo] Fantastico per come tratta la palla, meraviglioso da guardare, campione di tutto… Ha tali qualità che fa sempre divertire noi amanti del calcio che lo guardiamo.”

Iker Casillas (1981) calciatore spagnolo

da La Gazzetta dello Sport; citato in Real Madrid, Casillas: "Con la Juve sarà molto dura" http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/calcio/real-madrid-casillas-con-la-juve-sara-molto-dura-_2109252-201502a.shtml, tgcom24.mediaset.it, 4 maggio 2015

Diego Armando Maradona photo
Ambrose Bierce photo

“[Regola] Non lavorare affatto nella giornata di Sabato,
ma vai a vedere giocare la squadra di calcio.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 60
Dizionario del diavolo

Claudio Cerasa photo

“Eppure, dal 2002 a oggi, il tifoso interista, ancora scioccato forse da quel maledetto 5 maggio, ha smesso di guardare il mondo con occhi sinceri e ha creato una realtà virtuale all'interno della quale ha accettato di diventare il prototipo del grillino perfetto […] Le notizie degli ultimi giorni – con ampia e documentata e ridicola polemica sui presunti errori commessi dall'arbitro Rizzoli durante la partita vinta domenica scorsa dalla Juventus sull'Inter per 1-0 – sono soltanto la coda di un problema più grande che affonda le radici in un momento preciso della nostra vita calcistica: quando, nel 2006, venne istruito un processo farsa contro la Juventus, in cui tutte le frustrazioni degli anti casta del calcio italiano vennero prima abilmente trasformate in illeciti sportivi e poi amabilmente trasferite in forma di gogna in tutti i talk-show. Fu in quel preciso momento che il tifoso medio interista – che grazie al supporto decisivo di un interista piazzato al vertice della Federazione Italiana Giuoco Calcio (Guido Rossi) riuscì a vincere un campionato a tavolino (2005/2006) e uno successivo nell'anno in cui la Juventus fu mandata in B (2006/2007) – scelse di alimentare il circo mediatico sportivo portando in prima serata e sulle prime pagine dei giornali le chiacchiere da bar, facendole uscire dai confini delle serate con Aldo Biscardi con lo stesso effetto che si avrebbe oggi se in prima serata venissero riproposte le telefonate registrate senza filtri da Radio Radicale ai tempi di Radio Parolaccia.”

Claudio Cerasa (1982) giornalista e blogger italiano

“Se non ci fossero le partite il calcio sarebbe lo sport più bello del mondo.”

Franco Rossi (1944–2013) giornalista italiano

Con data
Origine: Da un tweet https://twitter.com/francorossicom/status/242795305383370752 del 3 settembre 2012.

Siniša Mihajlović photo

“Giocare nella Sampdoria deve essere per tutti un onore. Questo è un club prestigioso, con 67 anni di storia. E se qualcuno dei miei giocatori questa storia non la conosce gliela ricorderò io. Ricorderò ai miei giocatori, che la maglia che indossano è stata vestita in passato da grandi giocatori e grandi uomini. Sono talmente tanti che me li sono dovuti scrivere per ricordarli tutti: potremmo partire dagli anni '50 e andare avanti e citare Suarez, Skoglund, Brighenti, o dire che qui ha giocato un Ct Mondiale come Lippi. […] Questa è stata la squadra di una coppia irripetibile, tra le più grandi della storia del calcio italiano, come Vialli e Mancini, di una freccia come Lombardo, di talenti come Dossena e Salsano, di attaccanti come Chiesa e Montella. Fino a Cassano e Pazzini. E ne dimentico tanti… In panchina si sono seduti miti come Fulvio Bernardini e Vujadin Boskov, e tecnici innovatori come Eriksson. Questo club negli ultimi 30 anni è stata gestito da due grandi famiglie: Mantovani e Garrone. E io ho avuto l'onore di conoscerle entrambe. Qui solo vent'anni fa si vinceva una Coppa delle Coppe, uno scudetto e si è persa ai supplementari una Coppa dei Campioni. […] Perché nella sua storia la Samp è anche caduta ma si è sempre rialzata.”

Siniša Mihajlović (1969) allenatore di calcio e ex calciatore serbo

Origine: Dalla conferenza stampa di presentazione come nuovo allenatore della Sampdoria; citato in Sampdoria, Mihajlovic cita Kennedy: "Troveremo la strada, io sono sampdoriano" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Sampdoria/21-11-2013/sampdoria-mihajlovic-cita-kennedy-troveremo-strada-io-sono-sampdoriano-201618672582.shtml, Gazzetta.it, 21 novembre 2013.

Rayden photo

“Non sopportano il giuoco del calcio se non gioca Cristiano Ronaldo | ma io sembro più all'altro Ronaldo |meno allenamento più alcool.”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

da Le donne e il calcio, n. 8
L'Uomo Senza Qualità

Luca Toni photo
Gene Gnocchi photo

“Una cosa bella del carattere della trota è che se si scatena una rissa tra tifosi di squadre di calcio lei non è mai coinvolta.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 70

Luca Beatrice photo
Sulley Muntari photo
José Mourinho photo
José Mourinho photo

“Nel modo in cui si parla di me, mi si manca di rispetto. Ma mi devo adattare. Non cambierò, il calcio italiano non mi cambierà, la società italiana non mi cambierà. E l'ultima cosa che voglio fare io è cambiare qualcosa. Non voglio cambiare niente.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Inter (2008-2010)
Origine: Da un'intervista al TG5; citato in Mourinho anti-recessione "Mi taglierei lo stipendio" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/10/10/mourinho.shtml, Gazzetta.it, 10 ottobre 2008.

Siniša Mihajlović photo
Milan Kundera photo
Mika Waltari photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Ágota Kristóf photo
Laurie Halse Anderson photo
Italo Calvino photo
Serse Cosmi photo
Flavio Briatore photo

“Il calcio rende povero anche chi è ricco.”

Flavio Briatore (1950) imprenditore italiano

Origine: Citato in QPR, Briatore vende: "Il calcio rende povero anche chi è ricco" http://m.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/qpr-briatore-vende-il-calcio-rende-povero-anche-chi-e-ricco-288911, Tuttomercatoweb.com 19 agosto 2011.

Italo Cucci photo

“Il calcio, come i tortellini in brodo, ha una sola versione, il gioco. Tutto il resto è fuffa.”

Italo Cucci (1939) giornalista italiano

Il Blog di Italo Cucci, Italpress
Origine: Da Il gioco unica versione del calcio, il resto fuffa http://www.italpress.com/il-blog-di-italo-cucci/il-gioco-unica-versione-del-calcio-il-resto-fuffa, 22 agosto 2017.

Gianluigi Donnarumma photo
Hope Solo photo

“Mi chiedono sempre se abbiamo un equivalente di Messi o Neymar nel calcio femminile. Sfortunatamente no. Non ho mai sentito di una calciatrice che abbia abbastanza soldi da anche solo pensare all'evasione fiscale…”

Hope Solo (1981) calciatrice statunitense

Origine: Citato in Hope Solo: "Un Neymar o Messi del calcio femminile? No, noi donne paghiamo le tasse..." http://video.it.eurosport.com/calcio/video-hope-solo-un-neymar-o-messi-del-calcio-femminile-no-noi-donne-paghiamo-le-tasse._vid979889/video.shtml, Eurosport.com, 1º giugno 2017.

Serse Cosmi photo
Gianni Mura photo
Serse Cosmi photo
Zlatan Ibrahimović photo
Felice Borel photo