Frasi su circo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema circo, due-giorni, grande, tre-giorni.
Frasi su circo

da Un giro in giostra, in Gran Circo Taddei e altre storie di Vigàta, Sellerio editore, Palermo, 2011, p. 235

da Il pagliaccio, n. 6
Il primo bacio sulla Luna

L'uomo-bomba e la donna-cannone
Giù al nord
da Tangentopoli è ancora qui http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/napoli-mastella/maltese-tangentopoli/maltese-tangentopoli.html, la Repubblica, 22 ottobre 2009

“Io non so se scelsi quel circo, ma di certo quel circo aveva scelto me.”
Film Come l'acqua per gli elefanti

Origine: Durante la campagna elettorale del 2005, per attaccare gli oppositori politici, considerati servi degli Stati Uniti e dell'ambasciatore statunitense.
Origine: Da Travaglio in fuga dalla piazza tv http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/10/18/travaglio-in-fuga-dalla-piazza-tv37.html, la Repubblica, 18 ottobre 2014.

Origine: Citato in Portala al cinema, p. 170.

da Metti che si rompa il microfono della Nives, 28 agosto 2007
La Nives, Citazione sulla Nives da parte di Andrea Poltronieri

2004
Senza piume (Without Feathers), I papiri

Origine: Citato in Franco Buono, Poesia, Mito e Gioventù, Nuova Biblioteca Dedalo.
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 210

“[San Remo] È il circo Barnum degli impresari.”

Origine: Da Lasciate in pace Pietro Paolo primo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/10/lasciate-in-pace-pietro-paolo-primo.html, la Repubblica, 10 agosto 1984.

Origine: Manifesto animalista, p. 114

Origine: Citata in Alessandro Mastroluca, Uomini e donne sono uguali http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/02/06/664370-uomini_donne_sono_uguali.shtml, Ubitennis.com, 6 febbraio 2012.
Origine: dal video Carmelo Bene - Nostra Signora dei Turchi a Venezia (1968) http://www.youtube.com/watch?v=GviZHevwoWo

da Città; 2001, p. 151
Illuminazioni
Origine: La terza delle tre poesie omonime.

da Cantautore
La torre di Babele

1988, p. 48
Dizionario del diavolo
da Rinascita, Roma, 16 febbraio 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 109 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA109. ISBN 8876059318

da Il circo delle pantegane, n. 10
Le dimensioni del mio caos
da 7-7-2007

“Il domatore ha lo zampirone per domare la zanzara tigre.”
da Il circo delle pantegane, n. 10
Le dimensioni del mio caos

da Un giro in giostra, in Gran Circo Taddei e altre storie di Vigàta, Sellerio editore, Palermo, 2011, p. 235

In the circus, there are tigers that people succeed in taming to perform. So if you can change tigers into cats, you can change cats into tigers. And there were Cambodians ready to be tigers. Among some tribes of the South Pacific, Malaysia and Indonesia, there is a phenomenon called amuck. And from time to time, the people there become possessed by amuck and become violent and cruel. We Cambodians also have amuck, because we belong to that same family of Oceanic people. So Pol Pot--by separating poor peasants and young people from their parents and educating them into a new race, a nouvelle race trained to attack Cambodians--created a lasting political and ideological amuck.
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Nel circo, ci sono delle tigri che le persone riescono ad ammaestrare per gli spettacoli. Quindi, se si può cambiare una tigre in un gatto, si può cambiare un gatto in una tigre, e c'erano cambogiani pronti ad essere tigri. Fra alcune tribù del pacifico meridionale, la Malesia e l'Indonesia, c'è un fenomeno detto amok. Ogni tanto, il popolo viene posseduto dall'amok, e diventa violento e crudele. Anche noi cambogiani ce l'abbiamo, perché apparteniamo a questa stessa famiglia di popoli oceanici. Così, Pol Pot, nel separare i contadini poveri e i giovani dai loro genitori per rieducarli in una nuova razza, una nouvelle race addestrata ad attaccare i cambogiani, creò un amok politico e ideologico che esiste tutt'ora.

Variante: Bonimba lo devo a Brera. A San Siro gli ho chiesto perché. Perché hai il culo basso e quando corri mi ricordi Bagonghi, nano da circo. Ho incassato guardandolo come per fargli capire che coi miei 176 centimetri ero più alto di lui. Poi Brera scrisse sul Giorno, più o meno: è inutile che Bonimba mi guardi dall' alto in basso, nano l'ho battezzato e nano resta. Un nano gigante, però.

Origine: Citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 244. ISBN 978-88-200-6028-2

Origine: Citato in Allegri: «Affrontiamo il Barcellona sapendo di avere grandi possibilità» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/allegri-affrontiamo-il-barcellona-sapendo-di-avere-grandi-possibilita.php, Juventus.com, 8 aprile 2017.
Origine: Da Che autogol il rigore sui rigori, Sportweek nº 39 (956), 28 settembre 2019, p. 11.

“Fedez prende soldi dai vecchi della TV, ma in ogni circo serve una scimmia che balla.”