Frasi su degrado
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema degrado, politico, vita, essere.
Frasi su degrado

Origine: Quello che non si doveva dire, p. 209

“La musica è parte di noi, e nobilita o degrada il nostro comportamento.”
Origine: Da Della dottrina musicale; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 131

“Chi snatura le parole, snatura la realtà – degrada ogni possibile naturalezza dei sentimenti.”

“[Su Palermo] Una città naturalmente splendida che ha una forte inclinazione verso il degrado.”

Origine: Da un comizio per le elezioni regionali, 19 febbraio 2010; visibile in Nichi Vendola: " Berlusconi, non hai rispetto per le donne, vergogna" http://www.youtube.com/watch?v=Dj9ddmQ9oIA, YouTube.com, 20 febbraio 2010.

Così degrada la nostra lingua, Corriere della sera, 13 gennaio 2010

Origine: Per una società ecologica, pp. 18-19; citato in Varengo 2007, p. 82

1479, p. 451
Principi di Pastorale

da Tour Sesso con Luttazzi http://www.danieleluttazzi.it/node/302#comment, 5 gennaio 2008

Origine: Da Il linguaggio dei vincitori http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/28/il-linguaggio-dei-vincitori.036il.html, la Repubblica, 28 aprile 2008.

Origine: Dall'intervista di Sofia Basso Svegliati, sinistra http://www.left.it/2012/07/19/stefano-rodota-svegliati-sinistra/5293/, left.it, n. 29, 21 luglio 2012.

Origine: Citato in Il grande vecchio del giornalismo rilegge gli ultimi anni della nostra storia, L'Indipendente, 25 luglio 1995.

“Non esiste pubblicazione di intercettazioni buone o cattive, sono tutte cattive.”
citato in Bertinotti e le telefonate sul caso Rai «Violati i diritti, ma indicano un degrado» http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_21/rai_sacca_contestazione_caf3e2bc-afdc-11dc-9595-0003ba99c53b.shtml, Corriere della sera, 21 dicembre 2007

Origine: Io amo l'Italia, p. 84

Origine: In piedi e seduti, p. 42
cap. III, 1; p. 59
Fair trade
Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto?, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 160. ISBN 978-88-6052-218-4
Origine: L'equivoco del Sud, pp. 6-7
dall'intervista di Marco Ferrari, «Regole per tutti, giornali e giudici», l'Unità, 25 giugno 1995, p. 2
Origine: Da Ilda Boccassini: "Sì, Gomorra in tv è il male, ma spinge a cambiare" http://www.repubblica.it/cultura/2016/06/01/news/ilda_boccassini_si_gomorra_e_il_male_ma_spinge_a_cambiare_-141046865/, Repubblica.it, 1° giugno 2016.
Origine: L'equivoco del Sud, Incipit, p. VII

I tre evangelisti: Chi è morto alzi la mano - Un po' più in là sulla destra - Io sono il Tenebroso
