XII, 135; traduzione di Salvatore Quasimodo
Antologia palatina
Frasi su dopo
pagina 29

Dio ha voluto e il mio primo giorno in famiglia è stato bello, bellissimo!
Alba nel Deserto

C. O. Boggild-Andersen
Memorie dalla Torre Blu, Citazioni sul libro

dalla prefazione a Leonora Christina Ulfeldt, Memorie dalla Torre Blu, Tascabili Bompiani, 1977
Memorie dalla Torre Blu, Citazioni sul libro

Origine: Citato in Massimo Cecchini, Cannavaro ammette: «La colpa è nostra, troppa confidenza a certi personaggi» http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/novembre/14/Cannavaro_ammette_colpa_nostra_Troppa_ga_10_071114061.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2007.

da La tribù del calcio, Premium Calcio; citato in "Capello mi stroncò. Materazzi persona sleale" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2011/02/24/news/lentini-12861277/, la Repubblica, 24 febbraio 2011
citato in Storie di calcio.org http://www.storiedicalcio.altervista.org/turone_roma_juventus.html

citato in Dino Zoff, Solocalcio. com

Origine: Da Zoff e vent'anni senza Scirea Mi manca il suo silenzio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/01/zoff-vent-anni-senza-scirea-mi-manca.html, la Repubblica, 1° settembre 2009.

la Repubblica
Origine: Da Tabù Grande Slam sepolto dal progresso http://www.repubblica.it/2009/05/sport/tennis/roland-garros-2009/clerici-slam/clerici-slam.html, la Repubblica, 8 giugno 2009.

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Origine: Citato in Agnelli, bacio dal tifoso "Una vittoria palpitante" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/23/Agnelli_bacio_dal_tifoso_Una_co_8_960523732.shtml, Corriere della sera, 23 maggio 1996

da Grande Storia della Juventus http://www.youtube.com/watch?v=OGG7EWvJH1k, ESPN Classic

dopo il picchettaggio di Mirafiori: frecciata a Enrico Berlinguer
Attribuite
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 29, ISBN 88-8598-826-2.

da L'Economia e la Politica della sovranità del consumatore, 1972

frammento 1
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
cap. I, 3, p. 33
Viaggio al termine degli Stati Uniti

da Edizione straordinaria. Portatelo via http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2009/02/06/so_creature.html, 6 febbraio 2009

da Nient'altro che la verità http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1728512.html, 23 dicembre 2007

Origine: Citato in Luca Palmieri, Re Federer conquista il Genoa, numero 15 sulla maglia rossoblù http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/19/re-federer-conquista-il-genoa-numero-15.html, la Repubblica, 19 settembre 2009.

Origine: Citato in Daniele Flavi, Rafa Nadal è o no più forte di Borg? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/04/723925-rafa_nadal.shtml, Ubitennis.com, 5 giugno 2012.

Origine: Citato in Fede: Vado al Laureato a difendere Berlusconi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/18/fede-vado-al-laureato-difendere-berlusconi.html, Repubblica.it, 18 gennaio 1996.
Gli dei hano sete, oppure Gli dei sitibondi
Prefazione a Gli dei hanno sete
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 105
Il manuale della Playgirl

dalla quarta pagina di copertina
Tutto il grillo che conta

E l'architetto: "I braccioli, le pinne..."
Tutto il grillo che conta

Tutto il grillo che conta

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Cossiga fuori dal Parlamento http://www.beppegrillo.it/2008/10/maroni_dovrebbe.html, BeppeGrillo.it, 24 ottobre 2008.

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Schwazer testimonial antidoping http://www.beppegrillo.it/2012/08/schwazer_testimonial_antidoping/, BeppeGrillo.it, 10 agosto 2012.

Da Il Blog di Beppe Grillo

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Il telecomando di Aldo Grasso http://www.beppegrillo.it/2011/09/il_telecomando_di_aldo_grasso/index.html, BeppeGrillo.it, 17 settembre 2011.
Origine: Più stelle che in cielo, p. 23
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 36
citato in Livorno, Spinelli: "Buffon? È il miglior portiere di sempre" http://www.tuttomercatoweb.com/catania/?action=read&idnet=aXRhc3BvcnRwcmVzcy5pdC0xMzU2Ng, Tuttomercatoweb.com, 20 settembre 2009
Partita Portogallo – Messico
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Mondiali 2006
26 gennaio 2007
Dal programma radiofonico A tempo di sport
11 luglio 2010
Dal programma radiofonico A tempo di sport
10 febbraio 2011
18 marzo 2008
3 settembre 2009
Da articoli di giornale, Il Sole 24 ore
7 gennaio 2010
6 giugno 2002
Da articoli di giornale, La Stampa
8 giugno 2002
30 maggio 2003
20 aprile 2009
Dal blog Slow Foot
19 dicembre 2010
9 maggio 2011
Introduzione
E continuano a chiamarlo calcio

dall'intervista a XL di Repubblica, gennaio 2008

Origine: Da C'è un'identità europea? http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/298528&.%2520idCategory=4789, La bustina di Minerva, L'espresso, n. 40, 2003.

Origine: Citato da José Mourinho in un'intervista a Sky; Yahoo! sport http://it.eurosport.yahoo.com/02022011/45/liga-nostalgia-mourinho-italia-mi-manchi.html, 2 febbraio 2011.

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 58

Variante: Il fatto che la mela sia a portata di mano, verde, che mi piaccia, che io la desideri, che mi ispiri piacere, dolore, timore è più importante, più fondamentale a livello filosofico, a livello della conoscenza, del fatto "oggettivo" che la mela sia tale frutto, così composto chimicamente, dotato di peso, di consistenza eccetera. La scienza viene dopo, prima viene il mio sentimento soggettivo di essere nel mondo, il Desein ("l’essere là", "l’esserci").
Origine: Qui l'autore si riferisce agli studi di Fenomenologia.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 6, Una breve passeggiata tra i ritrattini di alcuni postkantiani famosi, p. 92

Origine: Citato in Farkas Alessandra, "Titanic" sbanca i Golden Globe https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/gennaio/20/Titanic_sbanca_Golden_Globe_co_0_980120196.shtml, Corriere della Sera, 20 gennaio 1998, p. 33.