
Origine: Citato in Je vous salue Godard http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/21/je-vous-salue-godard.html, la Repubblica, 21 dicembre 1985.
Origine: Citato in Je vous salue Godard http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/21/je-vous-salue-godard.html, la Repubblica, 21 dicembre 1985.
dall'intervista a Ciak, settembre 2008
Origine: Vita da prete, pp. 47-48
Origine: Vita da prete, pp. 132-133
Origine: L'Alfiere, p. 147
Origine: La conquista del sud, p. 261
Non avevo capito niente
Origine: Citato in Alberto Giorni, Tennis, sport per vecchi? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/31/721429-tennis_sport_vecchi.shtml, Ubitennis.com, 1 giugno 2012.
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Da La passione distruttiva della Mansfield https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/16/passione_distruttiva_della_Mansfield_co_9_091216052.shtml, Corriere della Sera, 16 dicembre 2009.
Origine: Le classi sociali negli anni '80, p. 36-37
“Ciò che stai per fare non dirlo.”
Origine: Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, in Luciano De Crescenzo, Storia della filosofia greca. I Presocratici, Mondadori, 2005, p. 19.
Strani esseri di un altro pianeta!
Strani esseri di un altro pianeta!
La vita che stress
L'attacco dei mostri di neve mutanti
L'attacco dei mostri di neve mutanti
La vendetta del Baby-sitterato
C'è un tesoro in ogni dove
Yukon, arriviamo!
Yukon, arriviamo!
Yukon, arriviamo!
C'è qualcosa che sbava sotto il letto
C'è qualcosa che sbava sotto il letto
C'è qualcosa che sbava sotto il letto
È un magico mondo
“Si poteva fare meglio | ma anche peggio di così.”
da Esserci, n. 5
Time Out
da Eluana, don Enzo Mazzi: "Gerarchie prigioniere del dominio del sacro" http://temi.repubblica.it/micromega-online/don-mazzi-eluana-e-il-dominio-del-sacro-audio/, MicroMega, 4 febbraio 2009
da Definizioni in Taverna, e altri luoghi
Intervista con Léo Gillet
Un apolide metafisico: conversazioni
Origine: La mia carriera di scrittore, p. 5
da Viva Dinasty e viva la libertà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/10/25/viva-dinasty-viva-la-liberta.html, la Repubblica, 25 ottobre 1984, p. 8
Lettera d'amore a una ragazza di una volta
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, Dopo la vittoria alle regionali del 2000
“D: Se lei non fosse ricco, potrebbe fare politica?”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, Dopo la vittoria alle regionali del 2000
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
Origine: Citato in New York: Inter Campus all'auditorium ONU http://www.inter.it/aas/news/reader?N=60413&L=it, Inter.it, 28 novembre 2012.
“Andy ha le migliori mani dai tempi di McEnroe, può fare cose che gli altri non possono.”
Origine: Citato in Marco Sicolo, L'hanno detto i Campioni http://www.ubitennis.com/2008/06/19/98307-hanno_detto.shtml, Ubitennis.com, 19 giugno 2008.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, McEnroe: «Manca la fantasia» http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/luglio/04/McEnroe_Manca_fantasia__ga_0_0207042391.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2002.
Origine: Citato in Ubaldo Scianagatta, I tennisti dicono la loro. E voi? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/06/07/520091-nadal_federer_bjorn_borg_tennisti_dicono_loro.shtml, Ubitennis.com, 8 giugno 2011.
Origine: Borg vs. McEnroe. La più grande rivalità del tennis moderno, p. 48
Origine: Citato in, L'agente Gibbs di NCIS riceve la stella sulla Walk of Fame http://video.ilsole24ore.com/TMNews/2012/20121002_video_15265870/00006491-lagente-gibbs-di-ncis-riceve-la-stella-sulla-walk-of-fame.php, ilsole24ore.com, 2 ottobre 2012.
“Oh, no Pedro!.. non fare così…calmati!……. schiappate qualcosa da bere.”
Personaggi, Dolores
I, 39
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 355.
cap. I, p. 19
Doppio ritratto
Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 35
“Scrivere è una cosa difficile da fare, ma è ancora più difficile non farlo. ”
cap. II, p. 39
A cosa serve la politica?