
cap. III, p. 73
L'uomo e la marionetta
cap. III, p. 73
L'uomo e la marionetta
Origine: Citato in Alemanno: "Le risse coi coltelli colpa anche di Romanzo criminale" http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/accoltellati-bar/alemanno-serietv/alemanno-serietv.html, Repubblica.it, 4 maggio 2009.
Da Caffè Miramare
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio
Richiami del deserto
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
“C'è un tempo per fare e un tempo per riposare. Che colpa ho se perdo sempre il primo tempo?”
Storia dell'universo in comode dispense settimanali
“Gentilissimo Dottor Narciso, soffro di rinite. Cosa posso fare?". "Rinisca.”
L'adorabile posta del Dottor Narciso
“Sapete anche voi che il bisogno può spingere a cose insensate, cose che non si vorrebbero fare?”
Origine: Gli ultimi giorni di Shandakor, p. 214
da Questi Fantasmi, Corriere della sera, 31 ottobre 2008
parlando della vittoria nella Heineken Cup 2012-13
Origine: «Toulon’s Jonny Wilkinson claims top award», Sky Sports, 19 maggio 2013 http://www1.skysports.com/rugby-union/news/16611/8722624/Toulon-s-Jonny-Wilkinson-claims-top-award
Origine: Citato in Van Basten in volo su Juve-Milan "Allegri bravo, Conte un po' fanatico" http://www.gazzetta.it/Calcio/20-03-2012/van-basten-volo-juve-milan-allegri-bravo-conte-po-fanatico-81689111350.shtml, gazzetta.it, 20 marzo 2012.
Origine: Citato in Lorenzo Cazzaniga, Safin http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/giugno/17/Safin_sw_0_060617030.shtml, Gazzetta dello Sport, 17 giugno 2006.
Origine: Citato in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/16-11-2009/vale-prende-targa-rivali-601992078776.shtml, Gazzetta dello Sport, 16 novembre 2009.
Maramao
“Il Premier non resiste dal fare telefonate. Pensare che prima gli bastava solo qualche squillo.”
Il Fatto Quotidiano, 17 marzo 2010
“Un uomo che ha piegato se stesso non è mai riuscito a fare diritti gli altri.”
Origine: Da Meng Tzu.
Origine: La città e il desiderio, pp. 108-109
Origine: L'accordo, p. 13
da I cigni di Leonardo
Origine: Rivoluzionario per caso, p. 268
da La vigilessa, n. 9, parodia di Io sono Francesco di Tricarico
La mucca non è una vacca
1986
Origine: Citato in Milan, un bel prodotto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/02/18/milan-un-bel-prodotto.html, la Repubblica, 18 febbraio 1986.
1988
Origine: Citato in Per Berlusconi "Nessun limite alla pubblicità" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/06/26/per-berlusconi-nessun-limite-alla-pubblicita.html, la Repubblica, 26 giugno 1988.
1989
Origine: Durante un'assemblea della Upa; citato in Antonio Calabrò, "Audipress" maxi - accordo in campo pubblicitario http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/06/15/audipress-maxi-accordo-in-campo-pubblicitario.html, la Repubblica, 15 giugno 1989.
Roma, presentazione del libro La grande muraglia di Bruno Vespa, Adnkronos, 3 dicembre 2002
citato in la Repubblica, 5 settembre 2003
2003
citato in Berlusconi: "Sì a grazia per Sofri ma non sono un dittatore", la Repubblica, 18 marzo 2004
2004
Origine: Dalla trasmissione televisiva L'alieno, Italia 1; citato in Governo. Berlusconi: stiamo lavorando alla riduzione delle tasse. Nessuna festa abolita, solo meno 'ponti' http://web.archive.org/web/20051109185152/http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=46355, Rainews24.it, 30 marzo 2004.
2005
Origine: Dall'intervista a Omnibus, La7, 29 ottobre 2005; citato in «La guerra in Iraq non la volevo» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/10_Ottobre/29/iraq.shtml, Corriere.it, 31 ottobre 2005.
da L'Incudine su Italia 1, 27 gennaio 2006
2006
Origine: Citato in Berlusconi: "Tardi per il dialogo" http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/politica/nuovo-governo-tre/berlusconi-contro-biagi/berlusconi-contro-biagi.html, Repubblica.it, 21 maggio 2006.
citato ne Il Foglio, 14 febbraio 2008, p. 3
2008
Origine: Da un comizio a Viterbo, 26 marzo 2008; citato in Berlusconi all'attacco di Veltroni. "Sulle pensioni parla a vanvera" http://www.repubblica.it/2008/03/dirette/sezioni/politica/elezioni/26marzo/index.html?ref=search, Repubblica.it, 26 marzo 2008.
2008
Origine: Dall'intervista di Alfredo Signorini a Radio Montecarlo, 15 aprile 2008; citato in Maristella Iervasi, Punta il dito su l'Unità. Ma è tutta «colpa» delle donne «Basta calunnie». Ma abbiamo solo riportato le dichiarazioni indignate della ministra di Zapatero, Alvarez http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/260000/257791.xml?key=Maristella&first=291&orderby=1&f=fir, l'Unità, 18 aprile 2008, p. 3.
“Mi posso permettere? Tu devi fare sesso da sola… Devi toccarti con una certa frequenza”
a Patrizia D'Addario, registrazione effettuata nell'ottobre 2008 trascritta in Patrizia e Silvio: la terza parte delle registrazioni, in espresso. repubblica. it
2009
Origine: Da un'intercettazione telefonica, 1° gennaio 2009, Berlusconi a Gianpi: "Ieri sera avevo la fila. Qui da me ci sono quaranta ragazze" http://bari.repubblica.it/cronaca/2011/09/16/news/berlusconi_a_gianpi-21775936/, Repubblica.it, 16 settembre 2011.
citato in Premier: parlamentari a far numero, Ansa, 26 marzo 2009
2009
Origine: Citato in Berlusconi: «Saremo qui per sempre» http://www.corriere.it/politica/09_settembre_27/berlusconi_chiusura_festa_207717d8-ab83-11de-a868-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 27 settembre 2009.
Conferenza stampa su Rai Parlamento, citato in Berlusconi: «L'opposizione puzza e ha la forfora», Corriere della sera, 22 febbraio 2013
da Una campagna a colpi di storia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/31/UNA_CAMPAGNA_COLPI_STORIA_co_0_0008316276.shtml, Corriere della sera, 31 agosto 2000
“Chi lascia stare i fatti suoi per fare quelli d'altri, ha poco senno.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Chi all'uscir di casa pensa quello che ha da fare, quando torna ha finito l'opera.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973
citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 49
Origine: Da Sky Sport 24; citato in Luigi Cagni: "Giovinco alla Juve? Ora è pronto. Marchisio già ad Empoli era da Nazionale" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=65212, TuttoJuve.com, 4 ottobre 2011.
Origine: Citato in Elvira Serra, Laura Antonelli: cerco la pace, per me ora c'è solo Gesù https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/21/Laura_Antonelli_cerco_pace_per_co_0_0111215330.shtml, Corriere della Sera, 21 novembre 2011, p. 22.
Origine: Citato in Gigi Garanzini, «Brindo all'Inter di Meazza» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,detail/id,0332_01_2001_0222_0048_2907493/, la Stampa, 13 agosto 2001.
Italian football, as much as Italy, needs structural reforms. Italy a few years ago was at a crossroads – do we want to tackle this and stay competitive? We chose to do nothing. In football, you need a concerted effort: violence, stadiums, trademark protections. Now there isn't even a government, so we haven't got a minister of sports.
Origine: Citato in Della Valle e lo scudetto "scippato", "Il tricolore '82 è sul nostro petto" http://www.lanazione.it/firenze/sport/calcio/2012/10/29/794256-fiorentina-firenze-scudetto-82-della-valle-andrea-tricolore-catanzaro-cagliari.shtml, lanazione.it, 29 ottobre 2012.
da Da capo
Mina con bignè
“Cuore, amore, cuore, | una rima elementare. | Sembra tanto facile da fare | e non lo è…”
da Cuore, amore, cuore
Ridi pagliaccio
da "Nillapizzi" la Regina, Liberal, 3 giugno 1999
Citazioni di Mina
da Piccoli Führer crescono, Liberal, 6 maggio 1999
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/07/31/1349/, 31 luglio 2012
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 29, 29 aprile 2004
Citazioni di Mina
da Mina come va? "Ho paura", Gente, 8 luglio 1978
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 20, 20 maggio 2009
Citazioni di Mina
da Il mio 11 settembre: La voglia di scappare, La Stampa, 29 settembre 2001
Citazioni di Mina
da Vanity Fair del 27 dicembre 2003
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 36, 9 settembre 2009
Citazioni di Mina
citato in Francesco De Sanctis, Saggi critici, p. 92, EDIPEM, Novara 1974
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni
da Corriere della sera, 28 novembre 2007
Origine: Citato in Noam Chomsky, Il pacifismo rivoluzionario di A. J. Muste, traduzione di Santina Mobiglia, in Noam Chomsky, I nuovi mandarini, Net, Milano, 2003.