
27 gennaio 1942
Conversazioni a tavola
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fermento, mondo, fatto, realtà.
27 gennaio 1942
Conversazioni a tavola
“L'aroma del fieno inebria come un vino generoso, dà le vertigini come il fermento del mosto.”
Origine: Peccato, p. 63
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 76
da Corriere della sera, 24 novembre 2000
dall'introduzione a Nanni Balestrini Sconnessioni, Roma, Fermenti, 2008
Origine: Da Il Mattino, edizione di Salerno, 12 dicembre 2008.
“Questo sinuoso movimento mi chiarifica l'origine | inevitabile fermento mi qualifica l'origine.”
da Raduni ovali
La favola di Adamo ed Eva
Alberti nel «Castoro»
Origine: Citato in Grecia, Germania a Tsipras: "Risarcimento danni di guerra? Zero possibilità" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/09/grecia-germania-tsipras-risarcimento-danni-guerra-zero-possibilita/1411254/, Il Fatto Quotidiano.it, 9 febbraio 2015.
dal discorso in occasione del ricevimento del Premio Cavour 2016
Origine: Citato in Il Sole 24 Ore, 24 gennaio 2017, pp. 1 e 22.
Da Il centenario di Mozart a Salisburgo, pp. 34-35
L'ignoto che appare
parte III, cap. II, p. 175
Le quattro ragazze Wieselberger
dal discorso pronunciato nella Biblioteca Malatestiana, 9 maggio 1986; citato in Il Papa in Romagna: documenti e testimonianze sulla visita pastorale di S. S. Giovanni Paolo II, a cura di Gian Michele Fusconi, Diocesi di Romagna, Rocca San Casciano, 1986
cap. IV, p. 150
La Repubblica di Weimar
da Discorso in casa di un collezionista d'arte, p. 132
L'ignoto che appare
Capitolo quarto I precedenti dello scioglimento della Sinistra Cristiana, 7. Le interpretazioni sullo scioglimento, p. 146
Cattolici e comunisti
Origine: M. Alicata, Morte di un partito, in "L'Unità" 12 dicembre 1945. [N.d.A]
Origine: Palmiro Togliatti, Fine della Sinistra Cristiana, in "Rinascita" novembre 1945, (nonostante la data, il fascicolo comparve solo nel gennaio 1946). [N.d.A]
Capitolo V – Il millennio cristiano, p. 101
La storia del mondo in 300 minuti
Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 255