Frasi su furore
pagina 2

Origine: Da La scienza dei Magi, volume 2, Edizioni mediterranee, 2007, p. 5.

Libro I, Elegia III, Carducci, pp. 159-160
Elegie, Citato in Giosuè Carducci, Opere, vol. XXIX
da Caro Conte ti scrivo, Tuttosport, 4 maggio 2014, p. 6

Origine: Brindisi e Ferdinando II, o Il passato, il presente e l'avvenire di Brindisi, p. 48

da Giordano Bruno in La rinascita del paganesimo antico e altri scritti 1917-1929, p. 982

L'arte di comandare, Appendice
Origine: La figlia del cardinale, p. 83

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 127
Origine: Senza volo. [Storie e luoghi per viaggiare con lentezza], p. 81

XI; 2005, p. 93
Massime, Riflessioni varie
“Non c'è salvezza nel furore, quando esso si volge contro l'universo.”
Origine: Stefania, p. 70
Origine: Parodia e pensiero: Giordano Bruno, p. 19

da Angelo di Costanzo, Le rime d'Angelo di Costanzo, in testimonianze, VI edizione a cura di Anton Federigo Seghezzi
Trattato di virtù e di vizî

Origine: Da Prestigioso Landolfi, La Fiera Letteraria, 13 maggio 1962.
Origine: Parodia e pensiero: Giordano Bruno, pp. 30-31

“Ch'i' cadrò morto a terra, ben m'accorgo: | ma qual vita pareggia al morir mio?”
Origine: Citato in Giordano Bruno, De gli eroici furori, parte I, dialogo III.

da Dello Sgricci e degl'improvvisatori in Italia, in Opere X, p. 106

La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi

LVI p.77, Garzanti
Lettere persiane

“Che per amor venne in furore e matto,
d'huom che si saggio era stimato prima.”
Orlando Furioso (1532)

“Sai, che piegar si vede
Il docile arboscello,
Che vince allor che cede
Dei turbini al furor.”
cap. 3
L'amore

da Shock In My Town, n. 1
Gommalacca