 
                            
                        
                        
                        da Il temperamento anarchico nel vortice della storia
da Il temperamento anarchico nel vortice della storia
“Questo Paese non è di chi lo governa, ma di chi ci abita.”
durante l'Elle sette stadi 2008, luglio 2008; citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/spettacoli/08_luglio_05/ligabue_concerto_de0b133c-4a66-11dd-9da4-00144f02aabc.shtml, 5 luglio 2008.
da The Markers of Modern Italy: Napoleon – Mussolini
detta da Stefania Craxi quale Sottosegretario agli Esteri, da Libia: comitati, risposta sara' violenta http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/02/18/visualizza_new.html_1585936970.html, ANSA, 18 febbraio 2011
Origine: Citato in Osservatore Romano, 23 agosto 1924; ripreso in Avvenire, 12 luglio 2007.
Origine: Dal Proclama ai popoli e ai governi di tutti i paesi belligeranti, 26 ottobre 1917; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 698-699.
Origine: La conquista del sud, p. 8
Origine: De Gasperi e l'America, pp. 72-73
Origine: De Gasperi e l'America, pp. 243-244
                                        
                                        da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XXII; in Miglio 2001, pp. 163 sg. 
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére
                                    
La vita che stress
Origine: Da Sono e resto un uomo di sinistra http://www.repubblica.it/politica/2013/04/22/news/lettera_rodot-57201730/, repubblica.it, 22 aprile 2013.
Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012.
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
“D: Lei crede che senza il Governo Craxi ci sarebbero stati tanti decreti pro Berlusconi?”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika, Con il ministro leghista Castelli
                                        
                                        Il Fatto; 14 gennaio 2002 
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika, Con il ministro leghista Castelli
                                    
Origine: Quello che non si doveva dire, p. 52
“La libertà è una conquista interiore di ogni individuo. I governi non possono darla né toglierla.”
da Il cammino del cuore
Citazioni di Franco Evangelisti
                                        
                                        Firmato: Adolf Hitler, Firmato: Von Papen. 
citato in Alfred Grosser, Hitler
                                    
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Prefazioni
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Prefazioni
                                        
                                        I, 2 
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 1
                                    
                                        
                                        II, 7 
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 2
                                    
                                        
                                        III, 1 
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 3
                                    
                                        
                                        V, 2 
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 5 
Origine: Se si unisce l'amministrazione di territorj separati, provincie e giurisdizioni locali in una sol cosa
                                    
                                        
                                        V, 4 
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 5
                                    
                                        
                                        V, 7 
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 5 
Origine: Dal regno di Martino I di Sicilia
                                    
“Grandi successi del governo contro la corruzione. È già sparita dal Tg1.”
Il Fatto Quotidiano, 27 febbraio 2010
“Il Governo Berlusconi. L'unico che sia riuscito a sconfiggere sia la Mafia che lo Stato.”
Linus, Aprile 2010
Il Fatto Quotidiano, 4 giugno 2010
“Difficile trovare una posizione seria del governo. È un po' come cercare l'ago nel pagliaccio”
Il Fatto Quotidiano, 19 marzo 2011
                                        
                                        E il capo tribù: Va bene, prima bunga-bunga, poi morire. 
Citazioni non datate 
Origine: Riferita da Noemi Letizia al 'Corirere del Mezzogiorno come la sua barzelletta preferita tra quelle di Silvio Berlusconi.   Le feste di Ruby e il Bunga Bunga http://www.corriere.it/politica/10_ottobre_28/bunga-bunga-berlusconi-ruby_b7c597ce-e267-11df-8440-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 28 ottobre 2010 e  Ecco la bella Noemi, diciottenne che chiama Berlusconi «papi» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2009/28-aprile-2009/ecco-noemi-diciottenne-che-chiama-berlusconi-papi-1501304940417.shtml CorrieredelMezzogiorno.it, 28 aprile 2009.
                                    
                                        
                                        1986 
Origine: Citato in Guido Vergani,  Berlusconi sugli schermi RAI "Guadagniamo, era il mio sogno" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/02/04/berlusconi-sugli-schermi-rai-guadagniamo-era-il.html, la Repubblica, 4 febbraio 1986.
                                    
                                        
                                        1994 
Origine: 18 dicembre 1994; citato in Marco Travaglio,  Carta Canta – Ma quanto lo amavano/1 http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/otto27/otto27.html, Repubblica.it, 27 ottobre 2004.
                                    
                                        
                                        1996 
Origine: Dalla trasmissione televisiva Porta a porta, Rai 1, 7 febbraio 1996; citato in Riccardo Luna,  Un preambolo spianerà la strada del governo? http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/08/un-preambolo-spianera-la-strada-del-governo.html, la Repubblica, 8 febbraio 1996.
                                    
                                        
                                        2001 
Origine: Dal contratto con gli italiani; letto durante la trasmissione televisiva Porta a Porta, Rai 1, 8 maggio 2001.
                                    
                                        
                                        2003 
Origine: Dagli auguri natalizi con l'amministrazione del governo; citato in  L'ironia di Berlusconi: io dittatore? Sarei il più sfigato http://web.archive.org/web/20151114005650/http://archiviostorico.corriere.it/2003/dicembre/20/ironia_Berlusconi_dittatore_Sarei_piu_co_0_031220050.shtml, Corriere della Sera, 20 dicembre 2003, p. 11.
                                    
citato in Berlusconi costretto a intervenire "Non si tocca l'otto per mille", la Repubblica, 1 marzo 2004
                                        
                                        2004 
Origine: Dall'inaugurazione del nuovo padiglione dell'ospedale S. Matteo a Pavia; citato in  Berlusconi si prenota al governo "Tra tre anni ancora premier" http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/politica/campagna1/prenota/prenota.html, Repubblica.it, 16 marzo 2004.
                                    
                                        
                                        2004 
Origine: Dalla trasmissione televisiva L'alieno, Italia 1; citato in  Governo. Berlusconi: stiamo lavorando alla riduzione delle tasse. Nessuna festa abolita, solo meno 'ponti' http://web.archive.org/web/20051109185152/http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=46355, Rainews24.it, 30 marzo 2004.
                                    
“Non c'è un solo impegno non mantenuto dal governo che guida dal 2001.”
da un convegno degli industriali; citato in Berlusconi replica a D'Amato "Mantenute tutte le promesse", la Repubblica, 3 aprile 2004
collegamento telefonico col convegno Azzurri nel mondo, Lugano, 24 ottobre 2004
                                        
                                        2005 
Origine: In collegamento telefonico con il meeting di Forza Italia a Roccaraso; citato in Maria Teresa Meli,  «Se vince la sinistra miseria, terrore e morte» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/01_Gennaio/16/berlusconi.shtml, Corriere.it, 17 gennaio 2005.
                                    
da L'Incudine su Italia 1, 27 gennaio 2006
“Saremo rimpianti, saremo ricordati come il migliore governo della Repubblica.”
                                        
                                        2006 
Origine: Durante l'ultimo Consiglio dei ministri della sua legislatura, 2 maggio 2006; citato in  Governo, Berlusconi si è dimesso http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/05_Maggio/02/GOVERNO.shtml, Corriere.it, 2 maggio 2006.
                                    
                                        
                                        2007 
Origine: Ansa, 28 febbraio 2007; citato in Marco Travaglio,  Lui può http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/2-apr/2-apr.html, Carta Canta, Repubblica.it, 2 aprile 2007.
                                    
da Ansa, 5 maggio 2007; citato in Berlusconi ammette di avere esagerato "Infermi mentali? Sono pentito", la Repubblica, 5 maggio 2007
                                        
                                        2007 
Origine: Citato in Corriere della Sera, 31 maggio 2007; citato in Marco Travaglio,  Il Casino delle Libertà http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/8giugno/8giugno.html, CartaCanta, Repubblica.it, 8 giugno 2007.
                                    
“Un governo istituzionale sarebbe solo una perdita di tempo. Meglio andare subito al voto.”
                                        
                                        2007 
Origine: Citato in la Repubblica, 4 giugno 2007; citato in Marco Travaglio,  Il Casino delle Libertà http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/8giugno/8giugno.html, CartaCanta, Repubblica.it, 8 giugno 2007.
                                    
                                        
                                        2008 
Origine: Dall'intervista di Alfredo Signorini a Radio Montecarlo, 15 aprile 2008; citato in Maristella Iervasi,  Punta il dito su l'Unità. Ma è tutta «colpa» delle donne «Basta calunnie». Ma abbiamo solo riportato le dichiarazioni indignate della ministra di Zapatero, Alvarez http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/260000/257791.xml?key=Maristella&first=291&orderby=1&f=fir, l'Unità, 18 aprile 2008, p. 3.
                                    
                                        
                                        2008 
Origine: Da un collegamento televisivo su Canale 5; citato in  Berlusconi da Benedetto XVI: "Tra noi collaborazione costruttiva" http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/esteri/benedettoxvi-21/visita-berlusconi/visita-berlusconi.html, Repubblica.it, 6 giugno 2008.
                                    
                                        
                                        2008 
Origine: Dal discorso tenuto in occasione della firma del "Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione tra Italia e Libia", 30 agosto 2008; citato in  Governo.it http://web.archive.org/web/20130423141201/http://www.governo.it/Presidente/Interventi/dettaglio.asp?d=40139.
                                    
                                        
                                        2009 
Origine: Citato in  Berlusconi contro i giudici "estremisti". Anm: "A rischio la democrazia" http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/politica/mills-condannato/berlusconi-conf/berlusconi-conf.html, Repubblica.it, 21 maggio 2009.
                                    
“[…] il mio, e nostro, governo è il più stabile e sicuro di tutto l'Occidente.”
                                        
                                        2009 
Origine: Citato in  Berlusconi: «Il mio governo è il più stabile di tutto l'Occidente» http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/06/Berlusconi-governo-Occidente.shtml, ilSole24Ore.com, 29 giugno 2009.
                                    
“Il tempo dei tecnici è finito, noi durante il nostro governo siamo stati migliori di questo”
citato in Berlusconi: "Accordo solenne con la Lega. Il nostro governo migliore di quello Monti", Repubblica. it, 9 dicembre 2012
intervista a Domenica In, citato in Berlusconi: "Ho sognato che Fini era ministro delle fogne", Repubblica. it, 23 dicembre 2012
citato in Monti: Berlusconi, immorale se in campo da palco governo, AGI. it, 23 dicembre 2012
citato in Berlusconi a Tgcom24: "Io temuto in Europa", Tgcom24, 24 dicembre 2012
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 44
Italian football, as much as Italy, needs structural reforms. Italy a few years ago was at a crossroads – do we want to tackle this and stay competitive? We chose to do nothing. In football, you need a concerted effort: violence, stadiums, trademark protections. Now there isn't even a government, so we haven't got a minister of sports.
                                        
                                        intervento nella seduta n. 106 della XIV legislatura del 28 febbraio 2002 alla Camera dei Deputati 
Origine:  Resoconto stenografico http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed106/s120r.htm dell'intervento di Luciano Violante nella seduta n. 106 della XIV Legislatura del 28 febbraio 2002 alla Camera dei Deputati 
Origine:  Video https://www.youtube.com/watch?v=fcnsc8Wduvc dell'intervento di Luciano Violante nella seduta n. 106 della XIV Legislatura del 28 febbraio 2002 alla Camera dei Deputati
                                    
                                        
                                        riferendosi all'opposizione dei ceti umili di Napoli al governo repubblicano del 1799 
dal Monitore Napoletano n. 11, 1799
                                    
citato in Andrea Merli, È arrivato il giorno "L", in L'Opera, p. 89, anno XIII, n. 134, novembre 1999
Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea - Seduta n. 44 del 2 luglio 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0044/stenografico.pdf – Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Ferranti ed altri; Costa: Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (A.C. 331-927-A). Roma, 2 luglio 2013.
Origine: Pensieri di un libertino, p. 285
Origine: Processo a un liberale (libelli), Prefazione, p. 7
Origine: Processo a un liberale (libelli), Prefazione, p. 11
Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 31
“Frank governa la musica con Elmore James e Stravinskij alla sua destra.”
citato in Frank Zappa. For president!, a cura di Michele Pizzi, Arcana edizioni srl, Roma, 2011
Origine: Scuola pubblica o privata?, p. 82
 
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                        