 
                            
                        
                        
                        da Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/ottobre/30/Capezzone_nel_centrodestra_troppe_idee_co_0_031030060.shtml, 30 ottobre 2003, pagina 13
da Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/ottobre/30/Capezzone_nel_centrodestra_troppe_idee_co_0_031030060.shtml, 30 ottobre 2003, pagina 13
da la Repubblica http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/21-gennaio-marco/21-gennaio-marco.html, 21 gennaio 2009
maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3
citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi, 1968
                                        
                                        24 ottobre 1998 
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
                                    
                                        
                                        16 aprile 1987 
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica
                                    
                                        
                                        5 maggio 1989 
il Giornale, Controcorrente – rubrica
                                    
                                        
                                        da Dalla proclamazione della Repubblica al Trattato di pace 
Interviste
                                    
                                        
                                        da Le cose fatte per l'Italia da rinnovare, Famiglia Cristiana, 6 gennaio 2013 
Con data
                                    
da Striscia la Notizia del 29 settembre 2007
da Corriere della sera, 11 gennaio 2010
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 45
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 404, I
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 429, V
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 20-21, IX
“Nessun Governo può andare contro l'opinione del caffè.”
Fonte?
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 39
dal Corriere della sera del 4 aprile 2011
Origine: Psicologia della famiglia, p. 298
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 291
                                        
                                         XLI.6.5 http://www.forumromanum.org/literature/justin/texte41.html 
Epitome delle Storie Filippiche di Pompeo Trogo
                                    
Origine: Dall'intervista di Piero Bianucci, Mainardi. La zanzara sulle ali del jumbo, La Stampa, 28 luglio 2001.
Silvio Berlusconi
“Il governo russo è una monarchia assoluta temperata dall'assassinio.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 338
“Chi governa deve essere guidato da un'ambizione sul futuro del paese superiore a tutto il resto.”
da Italia, un'ambizione timida
                                        
                                        dal meeting dell'Italia dei Valori a Vasto, 19 settembre 2009, presente su  youtube http://www.youtube.com/watch?v=dSOiuUzUWoU#t=0m8s 
Origine: De Magistris si riferiva al referendum costituzionale irlandese del 2 ottobre 2009 per permettere la ratifica del Trattato di Lisbona dell'Unione europea, a seguito del fallimento del precedente referendum il 12 giugno 2008.
                                    
                                        
                                        da Observations sur Maximilien Robespierre, Paris 1837 
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, Milano, 1981.
                                    
da Del governo d'un popolo in rivolta per conseguire la libertà; citato in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara, 1974
Origine: L'Italia non esiste, p. 101
Origine: Citato in Della Valle: "Gli Agnelli tornino a sci e golf e lascino i problemi alle persone serie" http://www.repubblica.it/economia/2012/09/17/news/della_valle_elkann_troppo_giovane_agnelli_investano_hanno_avuto_tanto-42744792/, Repubblica.it, 17 settembre 2012.
Origine: Citato in Della Valle: «Gli Agnelli? Ragazzi poco lavoratori» http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/fiorentina/2012/10/26-274642/Della+Valle%3A+%C2%ABGli+Agnelli%3F+Ragazzi+poco+lavoratori%C2%BB, Corrieredellosport.it, 26 ottobre 2012.
Origine: Citato in L'allarme di Terzi sull'immigrazione: «Serve subito un piano europeo http://www.corriere.it/cronache/12_maggio_12/terzi-serve-piano-immigrazione_a44aace8-9c2e-11e1-a2f4-f4353ea0ae1a.shtml, Corriere.it, 12 maggio 2012.
Origine: Citato in Intervento del Ministro Terzi in occasione della Giornata dell'Africa http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2012/05/20120525_intterafr.htm?LANG=IT, Esteri.it, Roma, 25 maggio 2012.
Origine: Citato in Intervento del Ministro Terzi alla Conferenza Internazionale "L'OSCE e il nuovo quadro di cooperazione regionale Mediterraneo" http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2012/05/20120528_Terzi_intervento_ConfOSCE.htm?LANG=IT, Esteri.it, Roma, 28 maggio 2012.
“Lavoro eterno! — | Paga il Governo.”
epigramma per Luigi Lamberti, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 195
“Inutile fasciarsi la testa. Ogni volta che cambia governo cambia la Rai.”
da De l'origine et des progrès d'une science nouvelle (1768), in Oeuvres politiques et économiques, vol. I, p. 565; citato in Miglio 2001, p. XXV
                                        
                                        da Svalutation, n. 2 
Svalutation 
Origine: Testo di Luciano Beretta, Vito Pallavicini e Adriano Celentano.
                                    
citato in Marco Travaglio, Miglio col bene che ti voglio, l'Espresso 24 aprile 2009)
“[Il significato di SPQR] Sono porci questi romani.”
26 settembre 2010; citato in Governo, frase Bossi "sono porci questi romani" crea imbarazzo http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE68Q0IF20100927, Reuters Italia, 27 settembre 2010
da Quaderni della SIF, Periodico della Società Italiana di Farmacologia, 6/2006
Origine: Benvenuto nell'Olimpo, Signor Hearst, p. 124
citato in Bernard Zaydler, Storia della Polonia: fino agli ultimi tempi. Volume II
E la morte venne dal cielo
sic) guerra: i nostri morti, commemorazione alla «Casa del Popolo», Milano, 1916, pag. 8
Bolivar
“Il limite della democrazia è che tutti chiacchierano e nessuno governa davvero.”
Origine: Citato in Repubblica http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-29/brunetta-sinistra/brunetta-sinistra.html, 19 settembre 2009.
da Esiste un governo in Italia?, Roma 1980, p. 72; citato in Ginsborg 1989, p. 208
                                        
                                        Parlando della citazione in giudizio per diffamazione del giornale "La Repubblica" da parte di Silvio Berlusconi, dopo avere firmato l'appello per la difesa del giornale. 
citato in  la Repubblica http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-23/appello-repubblica-sabato/appello-repubblica-sabato.html?ref=search, 1° settembre 2009
                                    
Origine: Da Editoriale http://www.libero-news.it/news/459571/L_editoriale.html, Libero-news.it, 26 luglio 2010.
Origine: Da Predicatori di odio e istituzioni timide, Corriere della Sera, 23 dicembre 2007, p. 34.
Origine: Il mito di Garibaldi in Romania, p. 5
Origine: Intervento di Alfano alla Camera dei Deputati della Repubblica Italiana il giorno della richiesta della fiducua al Governo Monti. Resoconto stenografico dell'Assemblea, Seduta n. 551 del 18 novembre 2011, Discussione sulle comunicazioni del Governo http://www.camera.it/410?idSeduta=551
Origine: Giugno 1924; citato in G. Levi Della Vida, Fantasmi ritrovati, Venezia, 1966.
Origine: Da Uomini e cose della vecchia Italia, Laterza, 1927, p. 337.
Origine: Da Storia d'Italia dal 1871 al 1915, Napoli, 1927.
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica
Amendola, fatti e documenti
Origine: Dalla lettera a la Repubblica, Le stampelle di Storace ricordano il regime http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071010/ftqn1.tif, 10 ottobre 2007.
da Guerra partigiana, Torino, Einaudi, 1973, pp. 19-20
 
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                        