Frasi su governo
            
                 pagina 9
            
        
        
    
    
    
    
    
    
    
    
        
    da Voce della verità, n. 6-16-22 del 22 luglio, 26 agosto e 16 settembre 1831, Modena
 
                            
                        
                        
                        citato in Sandro Bondi, quel ministro tutta poesia e Silvio http://www.patrimoniosos.it/rsol.php?op=getarticle&id=40785, Italia Oggi, 24 aprile 2008
 
                            
                        
                        
                        Difesa presso l'Alta corte di giustizia per le sanzioni contro il fascismo di Roma, 1945/1946
 
                            
                        
                        
                        citato da Ansa, 14 marzo 2006
 
                            
                        
                        
                        citato da Ansa, 16 marzo 2006
 
                            
                        
                        
                        citato da Ansa, 3 luglio 2006
 
                            
                        
                        
                        citato da Ansa, 26 maggio 2007
 
                            
                        
                        
                        citato da Ansa, 19 settembre 2007
 
                            
                        
                        
                        dall'intervista de El Paìs http://www.elpais.com/articulo/ultima/Sere/mosca/cojonera/Gobierno/elpepiult/20080518elpepiult_2/Tes; citato in Corriere della Sera http://www.corriere.it/esteri/08_maggio_18/ministro_spagna_berlusconi_e8a40a98-2508-11dd-80ae-00144f486ba6.shtml, 18 maggio 2008
 
                            
                        
                        
                        da La rivoluzione in "sleeping-car", p. 264
da Destra http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 6 novembre 2007
da Silvio, l'incolpevole http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 13 novembre 2007
 
                            
                        
                        
                        da Quell'Italia ipocrita nutrita di clericalismo, Il Giornale, 5 febbraio 2010
 
                            
                        
                        
                        da La stagione della paura, 24 ottobre 2007
 
                            
                        
                        
                        da Edizione straordinaria. Portatelo via http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2009/02/06/so_creature.html, 6 febbraio 2009
 
                            
                        
                        
                        da Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861, Vol. 1 p. 95
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Da Il Blog di Beppe Grillo 
Origine: Da  Lo schiavismo italiano condannato dall'ONU http://www.beppegrillo.it/2007/11/lo_schiavismo_i.html, BeppeGrillo.it, 6 novembre 2007.
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Da Il Blog di Beppe Grillo 
Origine: Da  Napolitano, un passo indietro http://www.beppegrillo.it/2013/08/napolitano_un_passo_indietro.html, BeppeGrillo.it, 6 agosto 2013; Citato in  Napolitano: evitare interpretazioni infondate. Grillo lo attacca: "Ora passi il testimone" http://www.repubblica.it/politica/2013/08/06/news/grillo_napolitano_passi_testimone-64364710/, la Repubblica, 6 agosto 2013.
                                    
 
                            
                        
                        
                        Da Il Blog di Beppe Grillo
18 marzo 2008
 
                            
                        
                        
                        “Chi rompe, non paga e siede al governo.”
                                        
                                        Milano 4 ottobre 1956 
La sua signora
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Dalla discussione di una domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni nei confronti del deputato Cosentino (Doc. IV, n. 6-A) durante la Seduta della Camera dei Deputati n. 372 del 22 settembre 2010 http://www.camera.it/412?idSeduta=372&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00050&fase=00020#sed0372.stenografico.tit00050.sub00020.int00040.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Dalla discussione sulle comunicazioni del Governo durante la Resoconto stenografico dell'Assemblea, Seduta n. 551 del 18 novembre 2011 http://www.camera.it/412?idSeduta=551&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00020&fase=00010#sed0551.stenografico.tit00020.sub00010.int00460.
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIV
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIX-XX
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 12
 
                            
                        
                        
                        Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 28
 
                            
                        
                        
                        Origine: Il gioco delle opinioni, p. 207
citato in Libero, 31 dicembre 2003
 
                            
                        
                        
                        Origine: Dal discorso al VI congresso nazionale dei radicali a Padova http://www.emmabonino.it/news/5877, 3 novembre 2007.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Camera dei deputati – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 32 del 12 giugno 2013 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=032 – Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione in Turchia. Roma, 12 giugno 2013.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        La logica della ritirata, p. 279 
I nuovi mandarini
                                    
                                        
                                        da Programma, p. 15 
Il Medioevo
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Tadashi 
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 4, Sotto la bandiera della libertà
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        sequenza censurata nella versione italiana 
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 26, Lungo viaggio verso la patria
                                    
L'identità difficile
 
                            
                        
                        
                        dall'intervento alla Camera dei Deputati in commemorazione del senatore Cipriano Facchinetti http://legislature.camera.it/_dati/leg01/lavori/stenografici/sed0858/sed0858.pdf, 19 febbraio 1952
da Corriere della Sera, 30 dicembre 2009
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 13
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Panatta e le magliette rosse:"Così sfidai il dittatore Pinochet" http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/la-storia/panatta-cile/panatta-cile.html, Repubblica.it, 16 ottobre 2009.
                                        
                                        cap. 7, p. 121 
I Borboni d'Italia 
Origine: Ferdinando II re delle Due Sicilie.
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Origine: Il riferimento è ad Alua Ablyazov che con la madre Alma Shalabayeva era stata espulsa dall'Italia, per approfondire vedi qui. 
Origine: Citato nel  resoconto stenografico della seduta n. 73 del 19 luglio 2013 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula, Senato della Repubblica- XVII Legislatura, Roma, 19 luglio 2013.
                                    
p. 3
 
                            
                        
                        
                        “Il nostro scopo è quello di avere il più grande partito del Paese senza responsabilità di governo.”
Imitazioni, Fausto Bertinotti
 
                            
                        
                        
                        Origine: Camera dei Deputati – XVI Legislatura – Seduta n. 730 http://www.camera.it/410?idSeduta=0730&tipo=stenografico#sed0730.stenografico.tit00020.sub00010 di giovedì 6 dicembre 2012 – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Roma, Camera dei Deputati, 6 dicembre 2012.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da  Il tribunale della storia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/ottobre/24/TRIBUNALE_DELLA_STORIA_co_0_991024441.shtml, 24 ottobre 1999, p. 1 
Corriere della Sera
                                    
“Il centrodestra è al governo, non al potere.”
da Libero, 15 agosto 2004
 
                            
                        
                        
                        citato in prefazione a: Alfred Grosser, Hitler,: nascita di una dittatura, Universale Cappelli, 1959
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Draghi, per l'Europa è necessario completare il mercato unico e l'unità politica http://www.repubblica.it/economia/2016/09/13/news/draghi_all_europa_serve_un_mercato_unico_e_un_unica_politica-147692578/?ref=HREC1-6, Repubblica.it, 13 settembre 2016.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 668. ISBN 978-88-420-8734-2
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 058 del 4 luglio 2013 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=705499; Senato della Repubblica – XVII Legislatura, Roma, 4 luglio 2013.
 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            