Frasi su irregolare

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema irregolare, grande, due-giorni, essere.

Frasi su irregolare

Jovanotti photo
Haile Selassie photo
Michael Schumacher photo

“[Riferito ai presunti favoreggiamenti della Fia per la Ferrari] La Fia usa due pesi e due misure. A Hockenheim le prime tre vetture sul traguardo furono trovate tutte irregolari nel gradino del fondo piatto ma siccome era la prima volta che lo si usava, la Fia lasciò correre.”

Michael Schumacher (1969) pilota automobilistico tedesco

Origine: Da un'intervista a Auto Bild; citato in Schumacher: "La Fia favorisce la Ferrari" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/09/02/schumacher-la-fia-favorisce-la-ferrari.html, la Repubblica, 2 settembre 1994.

Federico Fellini photo

“La più grande unità sociale del Paese è la famiglia, o due famiglie, quella regolare e quella irregolare.”

Federico Fellini (1920–1993) regista e sceneggiatore italiano

Origine: Da Fellini. Raccontando di me.

Gianni Brera photo
Lenny Kravitz photo
Ippocrate di Coo photo

“Se le mestruazioni non sono di buon colore, e sono irregolari, ciò indica la necessità di purgare.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

V, 36; p. 57
Aforismi

Stefano Rodotà photo
Viktor Orbán photo
David Herbert Lawrence photo
Haile Selassie photo
Recep Tayyip Erdoğan photo

“Nel mio Paese vivono 170 mila armeni, di cui 70 mila sono cittadini turchi. Pertanto tolleriamo la presenza di 100 mila armeni irregolari. Domani se necessario, potrei dire a questi 100 mila: è ora di far ritorno nel vostro Paese. Per quale motivo? Perché non sono cittadini turchi. Non ho nessun obbligo di ospitarli nel mio Paese.”

Recep Tayyip Erdoğan (1954) politico turco

Origine: Citato in Christopher Hitchens, Genocidio armeno negato: la pericolosa ossessione di Erdogan http://old.comunitaarmena.it/comunita/comunicati/hitchens.pdf, Corriere della Sera, 7 aprile 2010

Robert Musil photo
Giambattista Vico photo
Robert Mallet photo
Raffaele Cantone photo
Massimo Moratti photo

“[Sul gol del vantaggio irregolare messo a segno dalla Juventus dopo 18 secondi in Juventus-Inter 1-3 del 3 novembre 2012] Quell'inizio di partita combacia in maniera perfetta con la storia delle due società, potrei definirlo lo specchio o il riassunto esatto dei due club…”

Massimo Moratti (1945) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Inter, Moratti gode: "L'inizio di partita combacia con la storia dei due club" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=396780, Tuttomercatoweb.com, 4 novembre 2012.

Pete Sampras photo
Erri De Luca photo
Thomas Mann photo
Henry Stephens Salt photo
Thomas Mann photo

“Amo il mare sempre di piú… forse una volta preferivo la montagna perché era tanto lontana. Adesso non vorrei piú andarci. Credo che proverei vergogna e paura. È troppo capricciosa, troppo irregolare, troppo varia… certo mi sentirei in condizioni d'inferiorità. Quali sono gli uomini che preferiscono la monotonia del mare? Sono quelli, mi sembra, che hanno scrutato troppo a lungo, troppo profondamente nel groviglio delle cose interiori per non chiedere almeno a quelle esteriori una cosa soprattutto: la semplicità… Non è il fatto che in montagna ci si debba arrampicare coraggiosamente, mentre al mare si sta placidamente sdraiati sulla sabbia. Ma io conosco il diverso sguardo degli appassionati dell'una e dell'altro. Occhi sicuri, audaci, giocondi, pieni di iniziativa, di coraggio e di risolutezza errano di vetta in vetta; ma sulla vastità del mare che con mistico e snervante fatalismo rovescia sulla spiaggia le onde, si posa uno sguardo sognante, velato, disincantato e pieno di saggezza, che è già penetrato profondamente in qualche intrico doloroso. Salute e malattia: ecco la differenza. Ci si inerpica arditi nella meravigliosa molteplicità delle vette dentate, frastagliate, dirupate per mettere alla prova un'energia vitale non ancora spesa. Ma si cerca riposo nella vasta semplicità delle cose esteriori, stanchi come si è della confusione di quelle intime.”

Thomas Mann (1875–1955) scrittore e saggista tedesco

Thomas Buddenbrook: X, VI; 2002, p. 610
I Buddenbrook

Vitaliano Brancati photo
Gian Carlo Caselli photo

“Quando ci siamo trovati a che fare con questi personaggi, meglio, con questi problemi – perché in una prima fase questi personaggi non si trovavano – ne sapevamo molto poco. In progresso di tempo, soltanto in progresso di tempo, abbiamo cominciato a capire alcune cose. Per esempio, che un gruppo terrorista può essere, purtroppo, facilmente forte. Nel senso che basta mescolare alcuni ingredienti: fanatismo ideologico, una certa capacità di organizzarsi, sfruttando le mille possibilità mimetiche di una grande città, di organizzarsi diversificando i compiti tra regolari e irregolari, di organizzarsi cercando collegamenti con la società civile a vario livello. Bastano queste capacità per poter anche duramente colpire, sia pure con una consistenza numerica non elevatissima di gruppo terroristico. Tutto questo – lo abbiamo scoperto in progresso di tempo – le Brigate Rosse erano. Tutto questo rendeva le Brigate Rosse pericolose soprattutto dal punto di vista politico: non è tanto la pericolosità militare – per la quale non occorre a mio giudizio una speciale consistenza numerica – quanto piuttosto la pericolosità politica derivante dal collegamento, dal potenziale collegamento, con settori della società civile e del mondo intellettuale che in quella fase le BR avevano, e che le rendeva un problema politico molto molto grave.”

Gian Carlo Caselli (1939) magistrato italiano

Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 14 febbraio 1990.

Miloš Zeman photo

“Sono profondamente convinto che siamo di fronte a un'invasione organizzata e non a un movimento spontaneo di profughi. […] Una grande maggioranza dei migranti irregolari sono giovani uomini in buona salute e single. Mi chiedo perché questi uomini non prendano le armi e non combattano per la libertà dei loro paesi contro lo Stato Islamico.”

Miloš Zeman (1944) politico ceco

Origine: Dal messaggio alla nazione nel giorno di Natale 2015; citato in Il presidente della Repubblica Ceca: «Siamo di fronte a un’invasione organizzata» http://www.ilpost.it/2015/12/27/milos-zeman-immigrazione-invasione-organizzata/, Il Post.it, 27 dicembre 2015.

Italo Calvino photo
Italo Calvino photo
Gianni Barbacetto photo